Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''I love shopping a Las Vegas''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “I love shopping a Las Vegas”.
  • Titolo originale: "Shopaholic to the Rescue".
  • Autore: Sophie Kinsella; 
  • Nazionalità Autore: Inglese; 
  • Data di Pubblicazione: 2016; 
  • Editore: Mondadori;
  • Genere: Romanzo Rosa; 
  • Pagine: 305 p;
  • Voto del Pubblico (IBS): 2,73 su 5

 

DOVE COMPRARLO

Recensione del Libro “I love shopping a Las Vegas” di Sophie Kinsella del 2016, genere Narrativa rosa. Evidenzieremo il riassunto del libro “I love shopping a Las Vegas”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “I love shopping a Las Vegas” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': 

Sophie Kinsella, pseudonimo di Madeleine Wickham, è nata a Londra il 12 dicembre 1969 ed è una scrittrice britannica.

Laureata sia in economia, sia in filosofia, presso il New College di Oxford, ha lavorato per un breve periodo come giornalista finanziaria per poi dedicarsi alla narrativa.

Ha pubblicato, con il suo vero nome, sette romanzi rosa, apprezzati dalla critica, senza, però, avere grande successo tra il pubblico.

Nel 2000 ha iniziato a scrivere e pubblicare romanzi rosa con lo pseudonimo "Sophie Kinsella": il suo primo successo internazionale arriva con il romanzo intitolato The Secret Dreamworld of a Shopaholic, tradotto in italiano con il titolo di “I love shopping”.

Fra il 2000 e il 2016 ha firmato come Kinsella altri romanzi, fra cui otto sequel di I love shopping.

Nel 2009 è uscito nelle sale cinematografiche il film “I love shopping”, tratto dall’omonimo romanzo, con Isla Fisher nel ruolo di Rebecca Bloomwood.

Attualmente vive a Londra insieme al marito e i cinque figli.

Sua sorella, Gemma Townley, è a sua volta una scrittrice di discreto successo.

Il suo sito internet è www.sophiekinsella.co.uk

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

"I love shopping a Las Vegas" è un nuovo capitolo della saga di “I love shopping”, scritti da Sophie Kinsella e che vedono come protagonista l’esilarante Rebecca Bloomwood.

In questo nuovo romanzo si completa l’avventura americana di Becky, iniziata nel precedente racconto “I love shopping a Hollywood”.

Becky Bloomwood si è recentemente trasferita a Los Angeles con Luke e la piccola Minnie, a causa del lavoro del marito. Ben presto viene raggiunta dall'amica del cuore Suze e da suo marito Tarquin, che colgono l’occasione per godersi una vacanza negli Stati Uniti.

Anche suo padre, Graham Bloomwood, giunge in America, alla ricerca del suo vecchio amico Brent. Quando improvvisamente suo padre scompare nel nulla insieme a Tarquin, Becky decide di intraprendere un viaggio, insieme alla sua famiglia, sulle loro tracce.

Becky e Luke affittano un camper e partono per la loro nuova avventura, assieme a Suze, Jane e Janice, appena giunte dall’Inghilterra.

Ma dove sono finiti suo padre e Tarquin? Perché se ne sono andati in fretta e furia senza dare spiegazioni a nessuno?

L'atmosfera sul camper è molto tesa: Suze si è misteriosamente allontanata da Becky, facendo di tutto per evitarla, ed ha invitato Alicia, la sua presunta nuova amica, ad unirsi al gruppo, alla ricerca di Tarquin.

Inoltre, la madre di Becky, comprensibilmente scossa per l'assenza ingiustificata del marito, decide di coinvolgere anche la terribile consuocera Elinor.

Ben presto, all’eterogeneo gruppo di viaggio, si unisce anche il famoso stilista e fidato amico di Becky, Danny Kovitz, che porterà ancora più scompiglio in una situazione già abbastanza complicata.

Ha così inizio una vera e propria "missione di soccorso", comandata da Becky, sullo sfondo di luoghi desertici e paesaggi mozzafiato, tipici del selvaggio West americano.

La nostra protagonista dovrà far fronte a non pochi ostacoli, ma riuscirà a districarsi tra inganni, misteri e litigi con forza di volontà, coraggio ed ironia, pur di ritrovare suo padre e Tarquin e scoprire cosa si nasconde dietro il loro viaggio misterioso

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

- Rebecca Brandon: nata Bloomwood, come adora ricordare lei stessa. Becky è una donna attiva, ironica, simpatica, intelligente e buona, la protagonista perfetta per un romanzo rosa.

Becky ha un carattere esuberante e disorganizzato e, sebbene cerchi sempre di aiutare gli altri, spesso si ritrova nei guai, utilizzando metodi poco ortodossi per tirarsene fuori, ma che poi incasinano ancora di più la situazione.

Ha un solo grande difetto: una passione sfrenata per lo shopping, che le ha portato non poco scompiglio nella sua vita. In questa nuova avventura, tuttavia, lo shopping sarà messo in secondo piano: Becky spreca energie e forze alla ricerca di Tarquin e di suo padre.

- Luke Brandon: marito di Becky e padre di Minnie. Un uomo sexy ed intelligente, con profondi occhi scuri che lasciano trapelare molte emozioni.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Sebbene a prima vista appaia un po' burbero e scontroso, Luke nasconde un carattere dolce ed ama ogni pregio, ma soprattutto ogni difetto della moglie. In questa avventura, Luke è disposto a tutto pur di vedere di nuovo il sorriso sulle labbra della moglie.

- Minnie Brandon: figlia di Luke e Becky. Ha solo due anni, ma già possiede un carattere predominante e sveglio. Minnie è una Becky in miniatura, non ha paura di niente e si butta a capofitto in ogni nuova avventura.

- Jane e Janice: rispettivamente madre e amica di famiglia di Rebecca. Sono giunte da Oxshott fino a Las Vegas alla ricerca di Graham. Sono due donne di mezza età, dal carattere tipicamente inglese, che riusciranno a cavarsela, con un po' di fortuna ed un pizzico di ironia, nella grande avventura americana.

- Graham e Tarquin: rispettivamente il padre di Becky e il marito di Suze. Nel precedente romanzo sono fuggiti da Los Angeles verso Las Vegas alla ricerca di un vecchio amico di Graham. Sono due uomini dai sani principi ed altruisti, che cercano di risolvere un vecchio malinteso, senza l’aiuto delle proprie famiglie. Ma per loro non sarà così facile scappare dal controllo di Becky e Suze.

- Susan Cleath-Stuart: migliore amica di Becky. Sposata con Tarquin e madre di tre splendide creature, Suze vive nella tenuta di famiglia, in Inghilterra, e gode di agiatezza economica.

Come Becky, è una donna dinamica, esuberante e solida, sempre pronta ad aiutare gli altri. In questa nuova avventura, Suze perde in parte la vivacità ed esuberanza che la caratterizza, in quanto è preoccupata per la scomparsa del marito.

- Alicia Billington: nemica giurata di Becky, definita anche “la stronza dalle gambe lunghe”.

Alicia è una donna completamente diversa da come la ricordavamo ed ora è dedita all’altruismo, allo yoga e al benessere spirituale. Intraprende il viaggio verso Las Vegas con Becky e la sua famiglia, per sostenere Suze, in quanto sembra che sia diventata la sua nuova migliore amica.

- Elinor: madre di Luke e suocera di Becky. Una donna dall’aria aristocratica e dal carattere duro e glaciale.

- Danny Kovitz: famoso stilista di moda e amico intimo di Becky. Un uomo dal carattere eccentrico ed istrionico, dalle mille sfaccettature.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

Il romanzo è ambientato negli Stati Uniti d’America. In particolare, Luke, Becky, Suze, Jane, Janice, e la piccola Minnie hanno affittato un camper a Los Angeles per avventurarsi verso Las Vegas, alla ricerca di Graham e Tarquin.

Durante il loro itinerario, incontrano diverse cittadine americane, da Los Angeles a Tucson, in Arizona, ma la città maggiormente rappresentata è proprio Las Vegas: con le sue luci, i suoi casinò, i suoi immensi hotels e le villette sfavillanti, Las Vegas cattura completamente la loro attenzione.

Spesso nel romanzo è citata l’Inghilterra, luogo in cui Luke e Becky hanno vissuto per diversi anni, prima del trasferimento americano: frequenti i paragoni tra le immense città americane e la sonnacchiosa cittadina di Oxshott, in cui vivono i genitori di Becky e dove lei stessa è cresciuta.

Infine, nel testo è citata anche la tenuta dei Cleath Stuart, la gigantesca dimora di Letherby Hall, sempre sita in Inghilterra.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

Il romanzo è ambientato in tempi moderni, in America.

Non vi sono riferimenti precisi circa l’anno, né tantomeno il mese o la stagione in cui è ambientato il racconto. Da quello che si evince dal racconto, probabilmente si svolge in una tiepida primavera o in un caldo autunno.

Tuttavia, la storia abbraccia un arco temporale di circa una quindicina di giorni, periodo in cui Becky, Luke e tutta la famiglia si recano da Los Angeles verso Las Vegas alla ricerca di Graham e Tarquin.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

Lo stile è lo stesso a cui siamo già abituati negli altri romanzi della serie di “I love shopping”.

Sophie Kinsella è dotata di una penna fluente ed accattivante, riuscendo a costruire romanzi esilaranti e dal ritmo incalzante.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Da anni, nei suoi romanzi è riuscita a creare personaggi dal carattere solido e tridimensionale, in grado di provare e di suscitare emozioni vere.

La trama del romanzo è piuttosto semplice e lineare, non contiene flashback importanti, né tantomeno salti temporali ed è completamente raccontata in prima persona.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

Il romanzo è dotato di un narratore interno: è la stessa Becky a raccontare in prima persona l’evolversi degli eventi, esposti in modo cronologico.

La presenza del narratore interno determina una più facile comprensione della storia, permettendo di cogliere i sentimenti interiori della protagonista, raccontati in prima persona e senza veli, da lei stessa.

Al lettore, quindi, sembrerà di vivere al fianco di Becky e si sentirà come se fosse un suo intimo confidente.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

“I love shopping a Las Vegas” è un romanzo scritto da Sophie Kinsella, appartenente alla categoria dei romanzi rosa.

Racconta le avventure di Becky, una shopping-addicted, appena trasferitasi a Los Angeles con il marito e la figlioletta Minnie. Per Becky lo shopping è stato sempre il suo punto debole, la sua passione più grande, che le ha procurato non pochi guai.

Tuttavia, questa nuova avventura è un proseguimento del precedente romanzo: Tarquin e Graham sono scomparsi da Los Angeles alla volta di Las Vegas. Becky, Luke e tutta la famiglia affittano un camper alla ricerca dei due fuggitivi.

La tematica principale del racconto riguarda l’amore per la famiglia e l’importanza del sentimento di amicizia. Becky, inaspettatamente, abbandona la propria passione per lo shopping: la scomparsa del padre e l’allontanamento della sua migliore amica Suze hanno destabilizzato le sue certezze e si sente come se fosse svuotata e senza più una ragione di vivere.

Questo viaggio, totalmente disorganizzato e senza una pianificazione, farà capire a Becky come l’amicizia e la famiglia siano sempre al primo posto.

Anche se ad una prima occhiata può sembrare un libro semplice e frivolo, ad una lettura più approfondita si riesce a capire il suo vero significato.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''I LOVE SHOPPING A LAS VEGAS'': Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''

Con questo nuovo romanzo, si conclude il ciclo delle avventure americane di Rebecca, avventura iniziata con “I love shopping a Hollywood”.

Ancora una volta, Sophie Kinsella si conferma la regina dei romanzi rosa e Becky la protagonista indiscussa della narrativa al femminile degli ultimi anni.

Un romanzo leggero, lineare, di semplice lettura, dal ritmo incalzante, ma, non per questo, senza significato.

Una lettura che non richiede troppo sforzo intellettivo, ma che riesce a scatenare nel lettore ilarità e sorrisi.

Le avventure di Becky sono ironiche ed irriverenti e spesso scaturiscono una risata nel lettore, il quale è costretto a tenere incollati gli occhi sul romanzo, pur di non perdersi il divertimento.

Se proprio dobbiamo trovare un difetto, questo ultimo romanzo della Kinsella è leggermente sottotono rispetto ai precedenti, così come manca la Becky frizzante ed energica a cui siamo abituati.

In conclusione, una lettura assolutamente consigliata, per ogni tipo di lettore, ma soprattutto per chi ha bisogno di un romanzo brioso, allegro e senza troppe pretese.

Prendete una donna, aggiungetele un carattere frizzante, autoironico e fantasioso, un pizzico di sfortuna, calate il personaggio in un contesto di vita quotidiana ed otterrete la Rebecca Brandon, protagonista di una serie fortunata di romanzi rosa.

 

Flavia Pigliacelli

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''I love shopping a Las Vegas''Indice dell'Analisi del Libro ''I love shopping a Las Vegas''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare