Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il vangelo secondo Gesù Cristo”.
  • Titolo originale: "O Evangelho segundo Jesus Cristo".
  • Autore: Josè Saramago;
  • Nazionalità Autore: Portoghese;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta in Portogallo nel 1991 e in Italia nel 1993;
  • Editore: Bompiani (collana ''Le finestre').
  • Genere: Romanzo;
  • Pagine: 351 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,50 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “Il vangelo secondo Gesù Cristo” di Josè Saramago del 1991, genere Romanzo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il vangelo secondo Gesù Cristo”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il vangelo secondo Gesù Cristo” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'':

Josè Saramago nasce ad Azinhaga nel 1922. Il padre faceva l'agricoltore e nel 1924 tutta la famiglia si trasferisce a Lisbona dove il padre diviene poliziotto. Poco dopo il trasferimento purtroppo il fratello minore di Josè muore all'età di due anni.

Saramago è costretto poi ad abbandonare gli studi tecnici che aveva intrapreso a causa delle difficoltà economiche in cui la famiglia si trovava. Saramago inizia così a svolgere svariati lavori fino a quando non viene assunto in un'azienda editoriale dove rimane per ben dodici anni.

Nel 1944 Saramago sposa Ida Reis e qualche anno dopo nel 1947 nasce la loro unica figlia Violante. Fu proprio in quell'anno che scrive il suo primo romanzo dal titolo “Terra del Peccato”.

Per dieci anni lavora come traduttore per numeosi autori e solo nel 1966 rientra nella produzione letteraria come critico per una rivista e sempre in quell'anno pubblica la sua prima raccolta di riviste.

Dal 1966 al 1974 Saramago diventa direttore della produzione per una casa editrice e pubblicò numerose poesie. Nel 1974 inizia poi a dedicarsi alla scrittura dando vita ad uno stile di scrittura molto particolare. Pubblica una serie di romanzi tra cui “Memoriale del convento”, “L'uomo duplicato”, “Il vangelo secondo Gesù Cristo”, “Cecità”, “L'anno della morte di Riccardo Reis”, “La zattera di pietra” e “Storia dell'assedio di Lisbona”.

Nel 1988 viene insignito del premio nobel per la letteratura. Sempre in quell'anno sposa Pilar del Rio Goncalves che si occupa della traduzione delle sue opere in spagnolo. Muore nel giugno 2010 all'età di ottantotto anni, presso la sua abitazione alle Canarie.

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Il vangelo secondo Gesù Cristo” racconta la storia di Gesù narrata però da un punto di vista umano, vissuta da un Gesù Cristo con le stesse caratteristiche, emozioni in tutto e per tutto simili a quelle di un uomo comune.

Siamo a Nazaret e un angelo annuncia a Maria e Giuseppe la futura nascita di loro figlio: Gesù.

La coppia si reca a Betlemme per il grande censimento e non trovando posto in albergo, Maria e Giuseppe sono costretti a dormire in una stalla, dove la giovane darà alla luce il primogenito Gesù.

Giuseppe viene a conoscenza dell'iniziativa di Erode di uccidere i primogeniti maschi, quella che viene chiamata "la strage degli innocenti" e decide di fuggire con la famiglia per salvare suo figlio senza tuttavia avvisare il villaggio, fatto che lo perseguiterà fino alla morte.

La famiglia torna così a Nazaret e qui Gesù cresce fino all'età di tredici anni quando il padre viene ucciso. Gesù ereditata la colpa del padre viene a conoscenza della strage degli innocenti e decide di recarsi a Gerusalemme per saperne di più.

Nel deserto Gesù incontra un uomo che si fa chiamare Pastore e con il quale vivrà per quattro anni governando un gregge di pecore e con pochi contatti con il mondo. Pastore è in realtà l'angelo che a suo tempo annunciò a Maria proprio la sua nascita.

Un giorno, trascorsi i quattro anni, Pastore invia Gesù a cercare una pecora ed il protagonista incontra finalmente Dio che gli rivelerà la verità sulla sua vita.

Gesù torna verso Nazaret ma è costretto a fermarsi e chiedere aiuto a causa di un'infezione. Incontra così Maria Maddalena, una giovane prostituta che si innamora follemente di lui.

Dopo anni trascorsi con lei, Gesù torna a casa da sua madre e dai fratelli per racconatare l'incontro con Dio. Tuttavia la famiglia lo accoglie in malo modo e Gesù decide di tornare da Maddalena. Con lei decide di partire e intraprende un lungo cammino durante il quale inizia a compiere miracoli e acquista sempre più fama, iniziando ad avere così discepoli a suo seguito.

Dopo le famose nozze di Cana, Gesù incontrerà ancora Dio che gli rivelerà dettagli sulla sua morte, sui dolori e sofferenze che dovrà patire per salvare l'umanità. Si arriva così ai giorni prima della morte di Gesù dove emerge la sua figura di uomo, impaurito e lontano da un Dio che sembra averlo abbandonato.

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Per quanto riguarda i personaggi di “Il vangelo secondo Gesù Cristo” sono principalmente Gesù e la sua famiglia che occupano la prima parte del libro e Maria Maddalena che diviene sua compagna nella seconda metà del racconto. Altro personaggio emblematico è Dio.

- Per quanto riguarda Maria viene descritta come una giovane ragazza. Tuttavia nel procedere della storia emerge anche il dolore di Maria per la morte del marito Giuseppe e l'incapacità di capire fino in fondo il figlio Gesù. Maria è ferita dall'abbandono del figlio che vive come una seconda perdita dopo quella del marito e come un tradimento. Gesù infatti era il primogenito e avrebbe dovuto aiutare la madre e provvedere alla famiglia in assenza del capofamiglia.

- Giuseppe appare brevemente nella storia, è un uomo buono ma anche timoroso. Questo lo si nota quando una volta saputo della strage che Erode aveva in mente decide di salvare la famiglia invece di avvertire tutto il paese. Questa scelta però lo porterà inevitabilmente a convivere con dolore e senso di colpa che lo perseguiterà anche nei sogni.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Il ruolo della protagonista femminile è affidato a Maria Maddalena. La Maddalena è una prostituta, una donna con qualche anno più di Gesù e con mille esperienze di vita. Tuttavia è profondamente innamorata di Gesù e per lui decide di abbandonare quella vita. E' l'unica che gli starà vicina fino alla fine, che lo capirà ed è molto dolce nonostante le esperienze che l'hanno segnata.

Gesù è il protagonista maschile della storia. Durante il racconto vediamo l'evoluzione del personaggio che da bambino, dolce e vivace come tutti i bambini, diviene adulto ben presto venendo a conoscenza dei segreti del padre e anche di quella che dovrà essere la sua vita. Non accetta con facilità ciò che lo aspetta, si allontana dai suoi affetti e per molto tempo vivrà in solitudine. Solo con Maria Maddalena riuscirà ad essere un uomo anche se al momento dell'incontro essendo estremamente diversi, scopriranno e riscopriranno l'amore.

- Il rapporto difficile è anche con Dio, alla fine lo percepirà come un dio distante, che lo ha lasciato solo nel momento e nella prova più difficile, un dio difficile da comprendere a tratti quasi cinico.

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Per quanto riguarda gli ambienti e i luoghi citati in “Il vangelo secondo Gesù Cristo” sono molteplici. Infatti il racconto si apre a Nazaret, con Maria incinta. Ben presto la storia si sposta a Betlemme.

Viene ripercorsa la lunga strada che porta la coppia e molte altre persone verso la città di origine. Ben presto la coppia fa ritorno a Nazaret, che viene descritta come un piccola e tranquilla cittadina e lì sono ambientati i primi anni di vita di Gesù. Altro luogo è il deserto dove Gesù trascorrerà molto tempo. Un luogo quasi ostile e senza alcun contatto con altre persone se non con Pastore.

Inizia poi il percorso lungo le coste del Lago di Tiberiade, poi a Cana e a Betania dove Gesù troverà i suoi discepoli, inizierà la predicazione e compirà miracoli.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Per quanto riguarda la collocazione temporale in cui è ambientato “Il vangelo secondo Gesù Cristo” siamo proprio poco prima della nascita di Gesù Cristo quindi nell'anno che viene definito anche da noi anno zero.

Tutta la vicenda narrata ripercorre la vita di Gesù, la sua giovinezza, le sue debolezze, i suoi primi miracoli, l'amore e il rapporto con la famiglia. Tutta la sua vita viene però vista con una prospettiva completamente umana e terrena.

Viene quindi ripercorsa l'esistenza di Gesù Cristo fino alla sua morte quindi fino ai suoi trentatè anni, quando dopo varie sofferenze viene crocifisso. Quindi viene fusa la storia religiosa scritta nei vangeli e nella Bibbia con la prospettiva del Gesù uomo.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Lo stile di scrittura è molto particolare ma comunque scorrevole. E come per gli altri suoi libri inizialmente non è facile riuscire quindi a seguire il racconto per chi vi si avvicina per la prima volta.

I dialoghi infatti non sono introdotti dalle virgolette ma semplicemente da una virgola seguita da una lettera maiuscola.

NARRATORE DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Per quanto riguarda il narratore della storia è esterno al racconto.

Il narratore parla dei personaggi in terza persona, non ci dà giudizi e non fa commenti ma ci mostra le vicende e i persoanggi lasciando a noi il compito di esprimere giudizi su ciò che percepiamo attraverso la lettura.

Lo stile particolare di scrittura di Saramago unito al narratore esterno danno alla storia un buon ritmo e aiutano il lettore a calarsi nel racconto.

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Le tematiche trattate in “Il vangelo secondo Gesù Cristo” sono varie e fin dalla sua uscita il libro ha riscosso da un lato un grande successo ma dall'altro è stato anche soggetto a numerose critiche per come veniva rappresentato il personaggio di Gesù.

Nel racconto infatti Saramago, in alcuni capitoli, si distanzia dai fatti della tradizione evangelica e inoltre alcuni fatti sono narrati in maniera cruda.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

La figura di Gesù viene descritta come quella di un uomo comune chiamato poi a svolgere un compito particolare, ma che come ogni uomo ha dubbi, paure, insicurezze, timori, preoccupazioni e bisogno di amore e rassicurazione. Quello su cui Saramago vuole per prima cosa farci riflettere è proprio la nostra condizione di uomo, con le nostre debolezze e fragilità.

Una delle altre tematiche che emerge in “Il vangelo secondo Jesù Cristo” è il rapporto tra l'uomo e la religione. Il rapporto tra Gesù e Dio è un rapporto conflittuale, il Dio che si presenta agli occhi di suo figlio come vendicativo, cinico che lo mette alla prova per i suoi fini che tuttavia non vengono rivelati. Il rapporto quindi non viene descritto come positivo forse proprio in virtù delle opinioni che lo stesso autore ha su questa tematica.

Saramago si è sempre dichiarato ateo e ha sempre criticato la chiesa portoghese e la Bibbia. Saramago per la scrittura di questo romanzo si basa soprattutto sui vangeli aprocrifi.

COMMENTO DEL LIBRO ''IL VANGELO SECONDO GESU' CRISTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''

Ho letto “Il vangelo secondo Gesù Cristo” successivamente a “Cecità” che mi aveva colpito molto per lo stile particolare di scrittura e per le tematiche trattate. Devo dire che questo libro non è da meno.

Lo stile di scrittura è sempre lo stesso, complesso e non facile da capire inizialmente. Mi ci sono dovuta riabituare nuovamente.

La tematica è "scottante": il tema principale è il rapporto dell'uomo con Dio. Viene raccontata la storia di Gesù ma vista da un'altra prosepettiva, tutta nuova, una prospettiva umana e terrena.

Grazie a questo punto di vista, forse riusciamo a vedere questa figura che noi abbiamo sempre rappresentato come l'emblema della purezza, della dolcezza e libera da ogni forma di preoccupazione, più simile e più vicina a noi.

Percepiamo che forse ha vissuto e sentito tutte quelle emozioni che tutti quanti viviamo nell'arco dell'esistenza. Alcune volte come lui ci affidiamo ciecamente a Dio o alla fede, altre volte ci sentiamo traditi e ci allontaniamo. Anche Gesù come noi ha un rapporto ambivalente.

Saramago enfatizza molto la figura di Dio come un personaggio cinico che pensa a se stesso. Per questo è stato molto criticato. Non è un libro per così dire semplice da leggere, bisogna avere la mente aperta ed essere capaci di critica.

A me è piaciuto molto, sarà che amo ascoltare diversi punti di vista e questo senza dubbio sovverte il comune pensiero. A mio avviso è un libro che andrebbe letto almeno una volta a prescindere dalle proprie credenze religiose e nonostante tutti conoscano la storia di Gesù il libro non stanca ma anzi invoglia a capire maggiormente gli stati d'animo del protagonista fino alla fine.

Klizia Antonelli

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''Indice dell'Analisi del Libro ''Il vangelo secondo Gesù Cristo''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare