Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il viaggio della strega bambina”.
  • Titolo originale: "Witch Child".
  • Autore: Celia Rees;
  • Nazionalità Autore: Inglese;
  • Data di Pubblicazione: 2000;
  • Editore: Salani;
  • Genere: Romanzo;
  • Pagine: 197 p. , rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,56 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “Il viaggio della strega bambina” di Celia Rees del 2000, genere Romanzo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il viaggio della strega bambina”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il viaggio della strega bambina” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'':

Celia Rees scrittrice inglese nasce a Solihull, il 17 giugno del 1949.

La donna ha frequentato la Tudor Grange Grammar School per ragazze.

Ha studiato storia e politica all'Università di Warwick, ha un PGCE e una laurea magistrale in Educazione dell'Università di Birmingham.

Dopo aver lasciato l'università diventa insegnante e insegna inglese per sedici anni nelle scuole comprensive in Coventry. È in questo periodo che Celia Rees comincia a scrivere.

La donna desidera da sempre scrivere libri per teenager che abbiano uno stile ed un contenuto maturo.

La Rees smette di insegnare nel 1989 e dopo aver lavorato part-time nell'educazione post-scolastica e come docente di Open Studies per l'Università di Warwick, diventa scrittrice a tempo pieno nel 1997.

Celia è una docente fissa della Fondazione Arvon, fa parte della Society of Authors, ed è stata presidentessa del gruppo Children's Writers and Illustrators.

La donna fa parte della Scattered Authors Society ed è una seguace della English Association.

Celia Rees scrive principalmente per giovani adulti e spazia tra diversi generi dal thriller come il suo primo libro "Every Step You Take" del 1993, fino al romanzo gotico "This Is Not Forgiveness" del 2012.

Scrive una novella sui vampiri "Blood Sinister" (1996), in italiano "Eredità di Sangue"; e scrive nel 2007 "The Stone Testament".

La donna è soprattutto conosciuta per i suo romanzi storici come: "Witch Child" (2000) che era nella rosa dei candidati per il premio Guardian Children's Fiction nel 2001 e che vince il Prix Sorcières in Francia nel 2003.

Il sequel "Sorceress" (2002), viene candidato per il Whitbread Children's Book Award e "Pirates"(2003) viene candidato per il W.H. Smith Children's Book Award. Seguono "Sovay" nel 2008 e "The Fool's Girl" nel 2010.

I suoi romanzi sono stati tradotti in 28 lingue.

Oggi la scrittrice vive con suo marito, Terence Rees, a Leamington Spa. Hanno una figlia, Catrin, che è avvocatessa a Londra.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Il nostro viaggio, cari lettori, comincia tra le pieghe di una trapunta, una trapunta che giace indisturbata per oltre trecento anni.

Tra questa morbida stoffa sono cucite le pagine di un antico diario, un diario che porta alla luce una storia antica, forte ed emozionante.

Le pagine sono state scritte dalla piccola Mary, nipote di una strega.

Nero su bianco "la strega bambina", come lei stessa si definisce, racconta la storia della sua adorata nonna, condannata al rogo per stregoneria.

Mary da quel momento in poi descrive la sua vita.

Dopo la morte della donna, la giovane Mary decide di fuggire, di scappare da un destino che si preannuncia gemello a quello di sua nonna.

Riesce a salpare su una nave diretta verso il Nuovo Mondo, con nel cuore la speranza di riuscire a trovare una nuova casa e di poter trovare un luogo dove poter ricominciare una nuova vita.

Arrivata a destinazione, dopo un lungo viaggio, in cui a conosciuto nuove persone in cerca anche loro di fortuna, Mary capisce subito che nulla è realmente cambiato.

I sospetti, la cattiveria dell'animo umano l'hanno seguita anche in questa nuova terra.

Mary vive così nella paura di soccombere per mano dello stesso destino che le ha portato via la sua unica parente ma è decisa, allo stesso tempo, di non farsi calpestare e umiliare, di non celare il suo animo e sopratutto di non dimenticare gli insegnamenti di sua nonna.

Quello che la gente che la circonda chiama "stregoneria" non è altro che un modo per curare gli ammalati, per alleviare le sofferenze di qualcuno con l'aiuto di erbe curative, raccolte durante le sue escursioni.

Mary è decisa a nascondere più la sua identità, è decisa a non pagare per un crimine immaginario.

Le pagine della scrittrice racchiudono lo sguardo femminile su un mondo lontano che parla di emancipazione e di indipendenza durante gli anni della famosa "caccia alle streghe".

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

- Mary, ragazzina di quattordici anni è la protagonista del libro.

Mary è una ragazza intelligente e possiede il dono di vedere il mondo da più prospettive.

Dopo la morte di sua nonna, la ragazza decide di scappare verso il Nuovo Mondo per fuggire dal suo crudele destino.

Ma durante la sua "nuova vita" Mary non riesce a rinnegare sé stessa e tutti gli insegnamenti che ha raccolto durante gli anni della sua vita.

- La nonna di Mary è conosciuta nel suo paese per essere una strega.

La donna, che era solita aiutare gli ammalati con erbe curative ed aiutare le donne in attesa a partorire, adotta la piccola Mary diventando così la sua unica parente.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

L'anziana donna muore grazie ad un'accusa di stregoneria, condannata a bruciare sul rogo.

- Martha e la famiglia Rivers viaggiano con Mary verso il Nuovo Mondo.

Conosciuta durante il viaggio in mare verso l'America, la donna le farà da madre facendole conoscere Rebekha, Tobias e Jonah.

Giunti a destinazione Martha decide di accogliere la giovane ragazza nella sua casa.

- Penna Azzurra è un giovane indigeno che con il passare del tempo si è sempre più allontanato dalla popolazione.

Mary conosce il ragazzo durante le sue "escursioni" a caccia di erbe curative.

La ragazza trascorrerà molto tempo con lui, cercando e raccogliendo le sue preziose erbe, instaurando, al tempo stesso, una forte amicizia.

- Aquila Bianca, amico di Penna Azzurra, è il secondo indigeno che aiuta Mary durante la ricerca delle sue erbe curative.

L'uomo, in realtà, è uno sciamano con poteri di veggente.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

Il racconto de "Il viaggio della Strega bambina" di Celia Rees si sviluppa in diversi luoghi.

La storia comincia in Gran Bretagna dove la ragazza, rimasta praticamente orfana, scappa da un destino che si preannuncia doloroso e cerca, con le sue forze, di guadagnarsi una nuova vita.

Mary comincia il suo viaggio imbarcandosi su di una nave, una nave che ha come destinazione l'America.

La ragazzina, insieme al gruppo che ha incontrato e conosciuto durante il viaggio in mare, arriva a Salem e da lì grazie all'aiuto di due indigeni si dirige verso un altro villaggio, Beulah.

Qui Mary vive in una casa insieme a Martha e ai suoi due amici: Tobias e Jonah.

La sua nuova vita può cominciare ma ben presto Mary capirà che anche il Nuovo Mondo è pieno di persone ostili che non aspettano altro che condannarla.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

Il libro "Il viaggio della strega bambina" ha inizio quando una trapunta molto antica descritta dall'autrice, Celia Rees, viene aperta facendo emergere un diario datato nell'anno 1659.

"Il viaggio della strega bambina" è, appunto, un viaggio che ci trasporta indietro nel tempo durante gli anni della famosa Caccia alle Streghe.

La protagonista, la giovane Mary, scappa dall'Inghilterra durante gli anni in cui le donne erano perseguitate e tacciate di stregoneria.

La "strega bambina", dopo essere riuscita a scappare, arriva a Salem intorno al 1660, prima che abbia luogo, come racconta la storia appresa sui banchi di scuola, il primo processo per stregoneria avvenuto a Salem nel 1692.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

L'autrice del libro, Celia Rees, racconta la vicenda della "strega bambina" avvalendosi di una narrazione lenta ma che è ben scandita da uno stile semplice e allo stesso tempo coinvolgente.

La Rees regala ampio spazio alla descrizione dei sentimenti della protagonista: descrive le sensazioni nel visitare e conoscere luoghi a lei sconosciuti, i sentimenti che le suscitano, le persone che impara a conoscere e descrive le sue sensazioni nel cominciare una nuova vita, nascosta sotto le vesti di una orfana puritana, timorata di Dio

. La psicologia degli altri personaggi non viene molto approfondita, tutti vengono descritti e conosciuti solo grazie agli occhi di Mary.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

NARRATORE DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

Celia Rees scrive il libro "Il viaggio della strega bambina" sotto forma di diario, il diario della "strega bambina" che è la protagonista ed inevitabilmente la narratrice del romanzo.

Mary, definendosi "strega bambina", racconta un tempo lontano in cui per una donna, per una bambina di quattordici anni sopratutto, è difficile vivere sola e circondata da sconosciuti.

La quattordicenne racconta con la sua voce il clima di tensione che vive tutta la comunità, il suo sentirsi prigioniera anche lontana dalla Gran Bretagna.

La solitudine è il sentimento più presente e descritto tra le sue pagine, insieme ad un senso di smarrimento e di incertezza verso il suo futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

Questa storia, narrata sotto forma di diario, racconta grazie alla "voce" di Mary, la protagonista, un periodo storico carico di paura per le donne di quell'epoca, la "Caccia alle streghe".

Mary racconta la vita in un mondo abituato a classificare un determinato tipo di donna come donna eretica.

Racconta vicende di donne accusate di stregoneria solo per aver mescolato e usato delle erbe medicinali.

Mary descrive un'epoca in cui i puritani vivevano sotto rigide regole e chi non le rispettava ne pagava le conseguenze.

Mary cerca continuamente di scappare da questo destino. Scappa dagli uomini che hanno ucciso e bruciato sul rogo il suo unico affetto, sua nonna.

Ma la protagonista purtroppo capisce subito che nonostante il lungo vagare, nonostante abbia messo chilometri tra sé e il luogo dove sua nonna le è stata strappata con la forza, la cattiveria dell'uomo non conosce limiti.

Mary, anche se giovanissima, capisce che non può rinnegare sé stessa, che non può nascondersi per sempre, che non può dimenticare gli insegnamenti ricevuti.

Lei, che si definisce lei stessa come una "strega bambina", sa bene che essere strega non vuol dire nuocere alle persone ma al contrario aiutarle, alleviare le sofferenze di chi soffre con l'aiuto di erbe curative.

Il libro dell'autrice è uno strumento per parlare del pregiudizio che alberga nell'uomo, un pregiudizio che può portare all'odio verso il prossimo e che inevitabilmente può portare alla morte.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL VIAGGIO DELLA STREGA BAMBINA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''

"Il viaggio della strega bambina" è una storia dura ambientata in un periodo di persecuzione senza senso ricordato ancora oggi.

L'autrice descrive quel periodo grazie agli occhi della protagonista, Mary, rimasta sola al mondo dopo aver visto sua nonna condannata a morire sul rogo con l'accusa di stregoneria.

Mary ci introduce nel mondo che ha creato la "caccia alle streghe", un mondo in cui la piccola protagonista vive in costante timore, un mondo in cui è costretta a nascondere ciò che è realmente .

La piccola Mary parte, cerca sfuggire ad un destino già scritto, per arrivare nella terrà del Nuovo Mondo, a Salem.

È facile immedesimarsi in Mary, conosciamo con lei il paese, la gente che lo abita e che l'ha affiancata durante il suo lungo viaggio verso la sua presunta salvezza.

Ma qui Mary impara subito a vivere nella menzogna, a celare sé stessa.

La ragazza, forte e determinata, capisce subito che non può essere questa la soluzione, che non può rinnegare le sue origini e gli insegnamenti della sua cara nonna.

Mary è una bambina che è stata amata da sua nonna (il loro rapporto è descritto costantemente tra le pagine del libro) e grazie ai suoi insegnamenti vuole aiutare anche lei il prossimo, proprio come faceva sua nonna: vuole curare gli ammalati, chi ha bisogno d'aiuto e vuole farlo con le sue erbe; non vuole affatto trattare il suo dono al pari di un orrenda maledizione.

E sarà proprio grazie a questo suo desiderio di voler aiutare il prossimo che le sue voci "amiche" la intrappoleranno in una bolla di terrore.

 

+20k M.R.

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''Indice dell'Analisi del Libro ''Il viaggio della strega bambina ''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare