
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il dubbio”.
- Titolo originale: "The bone house".
- Autore: Brian Freeman;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2010 e in Italia nel 2012;
- Editore: Piemme (collana “Linea rossa”);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 420 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il dubbio” di Brian Freeman del 2012, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il dubbio”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il dubbio” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL DUBBIO'':
Brian Freeman è nato a Chicago il 28 marzo 1963. Nel 1984 si è laureato in lettere al Carleton College.
Prima di iniziare la carriera di scrittore è stato direttore del marketing e delle pubbliche relazioni nello studio legale Faegre & Benson.
È uno degli studi legali più importanti degli Stati Uniti, e ha sedi anche a Londra e Francoforte. È un giornalista esperto in pubbliche relazioni. Vive in Minnesota con la moglie.
È uno scrittore statunitense di thriller psicologici. Il suo romanzo d'esordio è intitolato “Immoral” .
È stato acquistato in dieci Paesi ed è stato selezionato dall'International Cluf of the Month come libro del mese e ha vinto il Macavity Award.
I suoi primi romanzi sono ambientati nella cittadina di Duluth, in Minnesota e hanno per protagonista il tenente di polizia Jonathan Stride.
Hanno riscosso molto successo anche le opere successive tra cui: “Las Vega Baby”, “La danza delle falene” , “Polvere e sangue” e “Il respiro del ghiaccio” .
Inoltre nel 2013 ha vinto l'ITW International Thriller Award 2013 con “Spilled Blood”, pubblicato in Italia con il titolo “Il veleno nel sangue”.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL DUBBIO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
A Naples, in spiaggia di fronte ad un hotel, viene ritrovato il cadavere di una ragazza di 16 anni (Glory Fischer).
Ad indagare su quell'indagine è il detective Cab Bolton.
Subito qualcuno gli riferisce che nell'omicidio potrebbe essere implicato un uomo (Mark Bradley) che era in città con sua moglie.
Infatti la ragazza che è stata uccisa è la sorella minore di una ragazza con cui si dice in giro che Mark, insegnante, andasse a letto.
Il detective interroga tantissime persone ma non trova nessun testimone che abbia visto Mark e Glory insieme.
Il giorno dopo Mark e la moglie ritornano a Door County.
Tutti lì pensano che Mark sia colpevole anche di omicidio e vorrebbero che se ne andassero via.
Infatti cercano in tutti i modi di farli spaventare, gli distruggono la casa, provocano degli incidenti, ma Mark e Hilary non se ne vogliono andare.
Hilary nel frattempo scopre che Glory era sopravvissuta sei anni prima ad un incendio mentre Cab scopre che Glory in hotel aveva visto qualcuno che conosceva e questo l'ha terribilmente sconvolta e spaventata.
Anche per lui l'unico sospettato è Mark Bradley, soprattutto per quello che ha fatto alla sorella.
Intanto una ballerina di Green Bay che si trovava a Naples, nello stesso periodo, continua a pensare di aver visto Glory insieme al suo allenatore.
Così decide, nonostante lo trovi repellente, di andare a parlare con lui.
Quando Cab arriva a Door County scopre dell'incidente in cui i Bradley sono stati coinvolti.
Inoltre scopre anche lui dell'incendio e pensa che colui che aveva appiccato l'incendio e che quasi sicuramente ha ucciso Glory è Harris Bone.
Tutti però si mettono contro di lui per cercare di non fargli scoprire quale sia la verità.
Poi però il suocero di Bone telefona a Cab per fargli sapere di avere qualcosa di importante per fargli arrestare Mark.
Quando però Cab arriva a casa del suocero di Bone, l'uomo è stato ucciso e l'unica cosa che ha in tasca è una cartina senza indicazioni e una chiave.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL DUBBIO'': 
I personaggi essenziali presenti in questo libro sono tre: Mark Bradley, Cab Bolton e Hilary Bradley.
- Uno dei protagonisti è, sicuramente, Mark Bradley. È un professore di inglese in una scuola di Door County. Ha i lineamenti marcati, il corpo tonico, non ha ancora una quarantina di anni ma qualcosa in meno.
“... la grazia inconscia di un atleta...”, è attraente, ha i capelli castani corti tagliati senza troppa cura, non è il tipo da orecchino o catena d'oro.
È alto un metro e ottanta, era un ex giocatore di golf professionista perchè ha avuto un problema ad una spalla.
-L'altro protagonista è il detective Cab Bolton. È figlio di una stella del cinema, per cui il lavoro neanche gli servirebbe ma a lui piace. Non si ferma mai troppo in un posto. È alto quasi due metri, è magro e ha i piedi numero 45.
Ha, inoltre, il collo lungo, i capelli ispidi e biondi e il naso aquilino arrossato dal sole. Si è laureato in tre anni anche se sembra solo un fannullone, porta l'orecchino e mette il gel nei capelli.
- Infine l'ultimo personaggio è Hilary Bradley (moglie di Mark). Hilary è alta ma non sarebbe mai stata magra e non lo era mai stata, ha un fisico muscoloso ed è intorno alla quarantina.
È intelligente e bella, ha il viso arrotondato e gli occhi azzurri e ha le gambe lunghe.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL DUBBIO'': 
Le vicende presenti qui si svolgono essenzialmente in due stati degli Stati Uniti d'America: la Florida e il Wisconsin.
L'omicidio raccontato avviene in Florida, in un comune chiamato Naples.
Mentre il resto dei fatti accadono nella città di Green Bay e nella regione di Door County.
Infatti quando si fa riferimento a Door County vengono fatti diversi nomi: Sturgeon Bay, Northport, Washington Island, il lago Kangaroo e Newport State Park, il parco naturale che si estendeva dal bordo orientale di Door County fino al lago Michigan.
Invece quando si parla di Green Bay viene detto che c'è la statale 57 e che c'era anche il Wequiock Falls County Park (parco in cui c'è una cascata).
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL DUBBIO'': 
A parte il prologo, che parla di alcuni terribili eventi accaduti sei anni prima (in particolare in un martedì di luglio) e qualche breve flashback per raccontare qualcosa accaduto durante quel periodo, il resto del romanzo si svolge nel presente.
Gli eventi presenti avvengono tutti verso la fine di marzo. Non ci sono date precise, né anni ben definiti e non si sa nemmeno quanto dura il tutto anche se non sembra durare più di alcuni giorni.
Infatti gli unici giorni di cui siamo sicuri è una domenica, un martedì e un giovedì (tutti successivi all'omicidio della Florida).
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL DUBBIO'': 
Il linguaggio non risulta essere mai macabro, né crudo. Inoltre non è mai volgare, non vengono usate parolacce. I capitoli sono abbastanza brevi.
La scrittura è fluida, scorrevole e semplice (infatti non vengono quasi mai utilizzati termini complicati).
Sono presenti alcuni brevi flashback e le descrizioni fisiche e psicologiche dei personaggi sono molto ben particolareggiate.