Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il ricatto''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il ricatto”.
  • Titolo originale: "Død joker".
  • Autore: Anne Holt;
  • Nazionalità Autore: Norvegese;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta in Norvegia nel 1999 e in Italia nel 2012;
  • Editore: Einaudi (collana “ Einaudi. Stile libero big”);
  • Genere: Giallo; 
  • Pagine: 484 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Il ricatto” di Anne Holt del 2012, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il ricatto”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il ricatto” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL RICATTO'': 

Anne Holt (Larvik, 16 novembre 1958) è una scrittrice, avvocato e giornalista norvegese.

È cresciuta a Lillestrøm e Tromsø per poi trasferirsi ad Oslo nel 1978 dove vive con la compagna Anne Christine Kjær (nota anche come Tine Kjær) e la figlia Iohanne.

Anne Holt si è laureata in legge all'Università di Bergen nel 1986, ha lavorato per la Norsk rikskringkasting (NRK), l'azienda radiotelevisiva di stato norvegese, nel periodo fra il 1984 ed il 1988.

Successivamente ha lavorato per due anni al dipartimento di polizia di Oslo per poi diventare avvocato.

Nel 1990 è tornata alla NRK dove ha lavorato per un anno come giornalista ed anchor woman per il notiziario Dagsrevyen.

Anne Holt ha iniziato la sua carriera di avvocato nel 1994 ed è stata ministro della giustizia norvegese dal 1996 al 1997.

La sua carriera di scrittrice inizia nel 1993 con la pubblicazione de “La dea cieca” la cui protagonista è l'ufficiale di polizia Hanne Wilhelmsen.

Fra i libri successivi non ancora tradotti vi sono “ Løvens gap” (1997) e “Uten ekko” (2000), scritti in collaborazione con Berit Reiss-Andersen.

Anne Holt è uno degli autori di noir e libri gialli più famose della Norvegia.

In Italia Hobby & Work nel 1999 ha pubblicato “Sete di giustizia” mentre tutti gli altri sono usciti da Einaudi: tra questi il suo libro più famoso, “Quello che ti meriti”, e “La porta chiusa”, in cui si assiste all'improvvisa e misteriosa sparizione del primo presidente donna degli Stati Uniti.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

L'ispettore capo Hanne Wilhelmsen deve occuparsi dell'omicidio della moglie,di un procuratore legale (Halvorsrud).

La donna era stata decapitata e in casa insieme a lei c'era il marito che però si dichiara innocente e dice di sapere chi è stato l'assassino.

Solo che l'uomo che secondo lui ha ucciso la moglie si è suicidato il lunedì precedente, anche se il suo cadavere non è stato ritrovato.

I poliziotti si recano in casa del presunto suicida e lì trovano la casa vuota (come accade nei casi di suicidio) e un biglietto con su scritta una data futura: 1 settembre 1999.

Però Hanne crede all'innocenza di Halvorsrud.

Alcuni giorni dopo un uomo parla con la polizia e gli dice che alcuni mesi dopo che era stato aperto un caso di evasione fiscale nei suoi confronti, il procuratore legale presentandosi con nome e cognome gli ha detto per telefono che dietro “pagamento” poteva risolvere tutti i suoi problemi.

Secondo Hanne questo caso continua a sembrare troppo scontato, ci sono fin troppe prove che “accusano” il sospettato.

Dopo qualche settimana ( il sospettato era rimasto in carcere) in cui le indagini continuano ad andare avanti, Halvorsrud viene scarcerato a causa dei problemi fisici e psicologici della figlia.

Poi a Pasqua viene ritrovato il cadavere di un giornalista, decapitato, ritrovato nel palazzo in cui abitava l'uomo che si è suicidato.

In quella cantina vengono ritrovate le impronte di Halvorsrud, quindi probabilmente ad ucciderlo è stato lui.

Dopo aver, in qualche modo, scoperto che il giornalista ucciso era un pedofilo Hanne e Billy T. cercano di capire se anche Halvorsrud possa avere dei sentimenti “speciali” nei confronti della figlia.

Forse il movente potrebbe essere proprio quello.

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

I personaggi principali sono quattro: Hanne Wilhelmsen, Erik Henriksen, Billy T. e Karianne Holbeck.

- La protagonista è Hanne Wilhelmsen, ispettore capo della polizia di Oslo.

Ha quarant'anni e ha la frangia troppo lunga (non la taglia da tanto) che le copre un occhio.

Ha i capelli castani con qualche ciocca grigia e ha gli occhi azzurri. Inoltre è sempre stata molto riservata per quanto riguarda la sua vita privata.

- Il secondo personaggio importante è l'agente scelto Erik Henriksen. Ha solo trentadue anni, e alla fine del libro ottiene una promozione importante, e ha i capelli rossi.

- Poi c'è Billy T., è un poliziotto mastodontico e ultimamente iniziava a crescergli un po' di pancia. Sta per sposarsi con Tone-Marit la madre della sua quinta figlia (figli nati tutti da cinque donne diverse).

Da scalzo, Billy T. è alto due metri e due centimetri.

Ha quarant'anni, gli occhi (azzurri) più infossati di prima, le borse scure risultavano molto evidenti. Il cranio totalmente rasato non era più così strano poiché alla sua età poteva aver perso i capelli. Inoltre ha i baffi foltissimi e rossi.

- Infine l'ultimo personaggio importante è Karianne Holbeck. È una poliziotta esperta di computer e di informatica. Deve avere al massimo ventisette o ventotto anni.

È robusta ma non corpulenta, e scuote costantemente la testa per far ricadere sulle spalle i capelli biondi di media lunghezza.

I suoi occhi, giallo oro e picchiettati di verde.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

Questo romanzo è, da questo punto di vista, abbastanza statico. Infatti tutte le vicende sono ambientate in Europa, in particolare nello stato della Norvegia.

Quasi tutto si svolge nella città di Oslo, questo si capisce da molte cose che vengono esplicitate andando avanti con la lettura.

Ad esempio il fiordo di Oslo, la collina di Ekeberg, il fiume Skarselva o anche il faro di Faerder. Però alcuni personaggi vanno anche nella regione di Vestfold. La protagonista pensa che sia la più bella del paese.

“...Gli scogli piatti, color ocra, affioravano dalle acque grigio-blu...”.

Un altro posto nominato nel romanzo è Ula.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

Anche se il periodo di tempo in cui le indagini vengono svolte non è molto lungo però è narrato in modo molto dettagliato.

Ha inizio il venerdì 5 marzo del 1999, poi i giorni non sono però raccontati uno ad uno. Gli altri giorni esplicitati sono: sabato 6, domenica 7, martedì 9 marzo, mercoledì 10, poi con un piccolo “salto” si arriva a domenica 18 marzo.

Poi passano altri giorni e si arriva al lunedì 29 marzo del 1999; le indagini continuano anche nella Settimana Santa e perfino il giorno di Pasqua. L'ultimo giorno che sappiamo è il mercoledì 9 giugno del 1999.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

I capitoli non sono eccessivamente lunghi, i dialoghi sono molto frequenti e questo rende la lettura abbastanza veloce.

Il linguaggio è fluido e scorrevole, quasi mai macabro, né particolarmente crudo. Le descrizioni (sia dei luoghi che dei personaggi) sono molto particolareggiate e minuziose.

La scrittura è molto semplice, ed è comprensibile per chiunque.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

Il romanzo in questione è narrato da un narratore è esterno alla storia o eterodiegetico.

Infatti la vicenda viene narrata in terza persona da un narratore che è onnisciente.

Cioè il narratore sa quello che è accaduto in passato ai personaggi ma anche quello che gli accadrà in futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

In questo libro ci sono molte tematiche importanti.

La principale è quella della corruzione nella procura come in “La svolta” e nella polizia come nei libri: “Come una bambola di stracci” , “La cacciatrice di ossa” , “La svolta” e “La dea cieca”.

Un altro tema importante è quello della guerra, qui si parla di guerra del Kosovo (come in “Il principio del male” ).

Altri romanzi in cui viene trattata la tematica della guerra sono “La scatola nera” , “Il villaggio degli innocenti” e “Le ossa del ragno” .

Viene esaminato anche l'argomento della pedofilia, come nei libri “La stanza delle torture” , “La casa buia” , “Il ragno” ,“Il poeta” ,“La notte ritorna” ,“Sangue nero” e “La città delle ossa” .

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Infine l'ultimo tema trattato, anche se in modo marginale, è quello di internet e dell'insider trading (cioè la compravendita fraudolenta di alcuni titoli) come si vede nel libro “Mallory non sapeva piangere” .

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL RICATTO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''

Il ritmo di questo libro non è particolarmente elevato, le indagini si svolgono in modo abbastanza tranquillo.

Probabilmente anche a causa dei troppi nomi e dei numerosi personaggi che affollano la vicenda e che, prima di abituarsi, fanno confondere.

Questa cosa si vede anche ne “Duecentosei ossa” , “Le piace la musica, le piace ballare” , “La casa delle anime morte” e “Mallory non sapeva piangere

Nonostante questo è un libro assolutamente da leggere, a tutti coloro a cui piace questo genere di romanzi e a chi ha seguito dall'inizio la serie di Hanne Wilhelmsen.

La vicenda è trattata in modo molto originale ed è particolarmente avvincente.

Anne Holt è come sempre una scrittrice molto brava. Alle indagini si inframmezzano pagine molto toccanti che riguardano i tormenti di ogni personaggio.

Inoltre in questo libro vediamo in modo molto dettagliato la vita privata dell'ispettore capo Hanne Wilhelmsen che porta ad una svolta potenzialmente tragica nella sua vita.

È un libro che si legge molto in fretta grazie anche ai moltissimi colpi di scena inseriti magistralmente.

Oltretutto anche qui, come nei libri “L'unico figlio” , “Il predatore” , “La casa delle anime morte”, “Le piace la musica, le piace ballare” e “Il poeta è tornato” , viene utilizzata la tecnica dei più punti di vista (quelli della polizia e dei criminali).

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il ricatto''Indice dell'Analisi del Libro ''Il ricatto''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare