Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il pipistrello''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il pipistrello”.
  • Titolo originale: "Flaggermusmannen".
  • Autore: Jo Nesbo;
  • Nazionalità Autore: Norvegese;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta in Norvegia nel 1997 e in Italia nel 2014;
  • Editore: Einaudi (collana “ Einaudi. Stile libero big”);
  • Genere: Giallo; 
  • Pagine: 416 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,04 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Il pipistrello” di Jo Nesbo del 2014, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il pipistrello”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il pipistrello” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': 

Jo Nesbo (Oslo, 29 marzo 1960) è uno scrittore, musicista e attore norvegese.

Prima di abbracciare il mestiere di scrittore ha giocato a calcio (in serie A) con il Molde Fotballklubb, ha lavorato come giornalista free-lance e ha fatto il broker in borsa.

Il suo primo romanzo giallo, Flaggermusmannen, ha riscosso un successo immediato in patria, scalando le classifiche in pochissimo tempo e vincendo il Glass Key Award per il miglior romanzo giallo norvegese nel 1998: solo il primo di numerosi premi vinti.

Ha scritto anche letteratura per ragazzi e racconti. È cantante, compositore e chitarrista della band Di Derre, con la quale ha pubblicato vari album.

Nel 2001 è uscito il suo primo lavoro da solista: Karusellmusikk. Suo fratello Knut è stato calciatore, giornalista e chitarrista dei Di Derre.

Il pettirosso è il suo primo libro, votato in Norvegia come migliore crime novel e presentato in Italia al “Noir in Festival” di Courmayeur, dove ha suscitato grande interesse di pubblico e di critica.

Ha scritto una serie con protagonista il detective Harry Hole, che appare nei romanzi: Il pettirosso, Nemesi (finalista all'Edgar Award 2010), La stella del diavolo, La ragazza senza volto, L'uomo di neve, Il leopardo, Lo spettro e Polizia.

Oltre a questa serie, Nesbo ha scritto i romanzi Il cacciatore di teste e Il confessore. Inoltre ha dato alle stampe con Salani la serie per ragazzi “Il dottor Prottor”.

Nel 2015 ha pubblicato per Einaudi Scarafaggi; nel 2016, sempre per Einaudi, Sole di mezzanotte.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Harry Hole, poliziotto norvegese, deve recarsi a Sidney per aiutare i colleghi australiani nell'indagine sulla morte di una norvegese (Inger Holter, che vive e lavora lì).

La donna è stata violentata e poi strangolata e il modus operandi fa pensare subito a un serial killer.

Iniziano, prima di cercare di collegarlo ad altri casi simili, a parlare con un uomo (Evans) che usciva con lei.

Però nel frattempo scoprono molti casi che potrebbero, tutti, essere collegati al loro uomo, cioè 7 omicidi e oltre 40 violenze carnali.

Questo serial killer però non sembra seguire nessuno schema più o meno logico, se non che le vittime sono tutte bionde e che vengono tutte strangolate, nemmeno uno geografico (infatti sembra che si sposti molto per tutto il paese).

Poi un poliziotto scopre che il proprietario della casa in cui abitava Inger Holter aveva dei precedenti penali per atti osceni e aveva mentito sul suo “alibi”.

Ma Harry non è per niente convinto del fatto che possa essere stato lui a commettere tutti quegli omicidi e stupri. Infatti tutti i suoi sospetti, anche se i colleghi non sono d'accordo, ricadono su Evans (anche perchè è uno spacciatore).

Parlando con il capo di Inger, Harry scopre quale potrebbe essere lo schema geografico di tutti i casi che secondo la polizia sono collegati e trova un altro sospettato.

Infatti Inger voleva portare degli avanzi del bar in cui lavorava al cane di un amico di Andrew (collega a cui era stato affiancato Harry), Otto.

Poco prima, però, che Harry e gli altri poliziotti andassero ad arrestarlo qualcuno ha ucciso Otto e nessuno sembra sapere chi possa essere.

Inoltre Andrew è uscito dall'ospedale in cui si trovava e non riescono a trovarlo ma alla fine lo ritrovano impiccato in casa di Otto (forse si è suicidato perchè sapeva chi era il serial killer).

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

I personaggi principali del romanzo sono fondamentalmente tre: Harry Hole, Andrew Kensington e Birgitta Enquist.

- Il protagonista è Harry Hole. È un detective della polizia di Oslo, in Norvegia.

Ha 32 anni, gli occhi azzurri e ha i capelli biondi rasati. Inoltre è un ex alcolista, ha smesso di bere con molti sacrifici (dopo aver rischiato moltissimo sul lavoro a causa dell'alcool).

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- L'altro personaggio importante è Andrew Kensington. È un detective, della polizia di Sidney, nato prima della seconda guerra mondiale (quindi è più vecchio di Harry, questa cosa viene messa in evidenza parecchie volte).

Per esempio si dice che è stato un hippie negli anni '60. È un uomo nero con un naso larghissimo e i capelli neri crespi, e le mani enormi.

Inoltre si dice anche che non sa nulla su ciò che è stata la sua storia.

Infatti si sa soltanto che è stato portato via dai suoi genitori da neonato poichè era figlio di un bianco e di una nera (era una cosa che in quegli anni si faceva molto spesso).

- L'ultimo personaggio importante è Birgitta Enquist.

Ha i capelli rossi che le arrivavano alle tasche posteriori dei jeans attillati, ha un viso sottile e bello con due occhi azzurri e le lentiggini sparse dappertutto.

È una ragazza svedese che vive in Australia da quattro anni.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

Il romanzo non è del tutto statico perchè benchè si stia solo in uno stato ci si sposta molto.

Lo stato in cui tutto accade è, stranamente, l'Australia. Precisamente la città in cui la maggior parte delle vicende avviene è Sidney.

Infatti si parla anche del Gap Park, che è uno dei polmoni verdi di Sidney.

Poi si spostano nella città di Lithgow che è una città industriale di dieci-dodicimila abitanti, ma sembrava un distretto rurale di dimensioni mediograndi.

Dopo si recano nella regione del Queensland, infatti arrivano con l'aereo a Brisbane per poi andare nella città di Nimbin.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

Il periodo di tempo in cui tutto accade non è molto precisato, né viene narrato giorno per giorno.

Inizialmente si capisce che l'anno in cui la storia si svolge prima dell'anno 2000 e esattamente nel 1999.

Il mese in cui le vicende si svolgono è quello di gennaio (infatti è alta stagione turistica in Australia).

Sono i primi di gennaio perchè a un certo punto si parla della festa nazionale dell'Australia che si celebra il 26 gennaio ( è dovrebbe essere una domenica).

I giorni che sono esplicitati sono pochi: un mercoledì e una domenica. Infatti le indagini durano di sicuro più di una settimana.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

La scrittura è fluida e scorrevole, i dialoghi rendono la lettura ancora più veloce.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Le descrizioni soprattutto dei luoghi e dei personaggi aiutano a immaginare il tutto quasi come se li vedessimo realmente.

La scrittura è cruda e macabra soprattutto in alcuni tratti del romanzo. Il linguaggio non è quasi mai tecnico.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

Il romanzo in questione è narrato da un narratore eterodiegetico (questo vuol dire che è esterno alla vicenda narrata).

Infatti il romanzo è narrato in terza persona da un narratore che è onnisciente, cioè che sa sia cosa è accaduto in passato ai personaggi sia cosa gli accadrà in futuro.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

Ci sono molte tematiche importanti in questo romanzo.

Il primo è ovviamente quello dei serial killer.

Infatti anche qui, la polizia si trova ad affrontare un criminale seriale, come nei libri : “Le ragazze silenziose” , “Il predatore” , “Morte di lunedì” e “Il respiro del ghiaccio” .

Poi un altro argomento trattato molto a lungo e in modo molto esauriente è quello della droga e della marijuana.

Il tema della droga è trattato anche nei libri “Il dio della colpa” e “La dea cieca” .

Qui in particolare si parla dello spaccio e del traffico di queste sostanze.

Infine l'ultimo argomento esaminato, anche se in modo molto marginale, è quello dell'omosessualità (come in “Le ossa del diavolo” , “Io confesso” e “La morte è cieca” ).

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL PIPISTRELLO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''

Il pipistrello è il primo romanzo scritto da Nesbo, il primo della serie di Harry Hole (e anche il primo che ho letto di questo scrittore).

Nonostante questo è stato tradotto e pubblicato in Italia soltanto nel 2014.

L' ambientazione è particolarmente affascinante, poiché si svolge tutto in Australia.

Infatti l'autore parla delle varie leggende aborigene (molto ben raccontate) tra cui quella da cui ha origine il titolo del romanzo, cioè quella del pipistrello Narahdam che è portatore di morte.

Solo che il titolo sarebbe dovuto essere tradotto come l'uomo pipistrello e non solo pipistrello.

Visto che è il primo romanzo che leggo di questo autore sono assolutamente convinta che continuerò a leggere anche gli altri libri della serie.

Il ritmo per un lungo tratto del romanzo è molto blando (non tipicamente un giallo ricco di suspense), però alla fine raggiunge il suo culmine quando viene fuori chi è il colpevole.

Inoltre lo scrittore è stato particolarmente capace ad alternare il racconto poliziesco vero e proprio e la caratterizzazione dei personaggi (soprattutto del protagonista, infatti lascia molto spazio alla sua introspezione).

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il pipistrello''Indice dell'Analisi del Libro ''Il pipistrello''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare