
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “ Il Dio della colpa”.
- Titolo originale: "The Gods of Guilt".
- Autore: Michael Connelly;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2013 e in Italia nel 2015;
- Editore: Piemme (collana Narrativa);
- Genere: Legal-thriller;
- Pagine: 417; rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,11 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il Dio della colpa” di Michael Connelly del 2015, genere Legal-thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il Dio della colpa”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il Dio della colpa” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'':
Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.
Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.
Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.
Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.
Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.
È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.
Tra i suoi bestseller ricordiamo:
- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),
- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),
- "Il Poeta" (1996, The Poet),
- "Musica dura" (1997, Trunk Music),
- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),
- "Il ragno" (1999, Angels Flight),
- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),
- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),
- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),
- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),
- "Lame di luce" (2003, Lost Light),
- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),
- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),
- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),
- "La città buia" (2007, The Overlook),
- "La lista" (2008, The Brass Verdict),
- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Mickey Haller dopo aver perso le elezioni per diventare procuratore distrettuale ( a causa di uno scandalo, infatti aveva fatto rilasciare la cauzione a un uomo che in seguito ha investito e ucciso due persone) deve occuparsi di un caso di omicidio.
L'uomo (Andre La Cosse) è accusato dell'omicidio di una prostituta, Gloria, con cui aveva rapporti di lavoro. Infatti lui programmava i siti che lei utilizzava.
Dopo l'inizio del processo La Cosse dice a Mickey che la vittima gli aveva fatto promettere che in caso le fosse successo qualcosa sarebbe andato da lui, quindi forse lei sapeva che era in pericolo.
Intanto un avvocato voleva la sua deposizione (insieme a quello di un agente della DEA e a una ex prostituta) per fare scarcerare il capo di un cartello della droga in carcere perchè Gloria lo aveva "incastrato".
Così Mickey va a parlare con l'ex prostituta di cui quell'avvocato voleva la deposizione.
Cisco intanto sta continuando a cercare l'uomo che ha pedinato Gloria la sera dell'omicidio.
Poi scopre che quell'uomo era Lankford, ex poliziotto che ora lavora per la procura.
Scoprono anche che qualcuno sta controllando Mickey e probabilmente qualcuno ha incastrato Moya (cartello della droga) e Mickey è stato all'epoca "usato" da Gloria.
Inoltre inizia a convincersi che La Cosse è stato incastrato ed è innocente. Così iniziano a pensare che dietro tutto quello c'è qualche funzionario pubblico corrotto.
Mickey decide di collaborare con l'avvocato (soprattutto con il padre) di Moya per fare scarcerare i loro clienti, in particolare La Cosse.
Si reca così in prigione per parlare con Moya e con l'ex avvocato.
Lì scopre che pochi giorni prima del suo assassinio a Gloria era stato notificato un mandato di comparizione.
Forse è stata uccisa perchè non parlasse di chi le aveva detto di incastrare Moya.
Finalmente dopo un mese di ritardo (perchè Mickey è stato coinvolto in un incidente stradale in cui il suo autista è morto) il processo per omicidio contro La Cosse inizia.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
I personaggi principali sono quattro: Mickey Haller, Lorna Taylor, Cisco Wojciechowski e Jennifer Aronson.
- Il protagonista è l'avvocato difensore Mickey (Michael) Haller.
È stato sposato due volte, la prima con Maggie McPherson (madre di sua figlia, Hayley) e la seconda proprio con Lorna che ora fa solo la sua segretaria.
Hayley ha sedici anni e per un periodo lei e il padre stanno passando un brutto momento a causa di divergenze di opinioni sul lavoro che svolgeva il padre.
- Poi c'è Cisco Wojciechowski.
È il marito di Lorna e l'investigatore privato per conto di Mickey. Svolge sempre il suo lavoro in modo impeccabile e preciso.
Ha una mole imponente e si veste sempre con jeans neri, stivali, una T-shirt che aderiva come una seconda pelle e il giubbotto di pelle.
Inoltre andava sempre in giro con una Hurley. E ha gli occhi scuri e uno sguardo penetrante.
- Un altro personaggio importante è Jennifer Aronson.
Il suo soprannome è Bullocks perchè ha studiato alla Southwestern (che aveva sede nel vecchio Bullocks Department Store in Wilshire Boulevard).
Spesso legava i capelli scuri in una coda di cavallo, come faceva sempre quando voleva avere un’aria professionale.
- Infine l'ultimo personaggio importante è Lorna Taylor. Seconda ex moglie di Mickey, ora sua segretaria e moglie di Cisco.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
Il luogo in cui tutta la vicenda si svolge è lo stato americano della California, principalmente nella California meridionale.
Precisamente tutte le vicissitudini in questione e le indagini accadono nella città di Los Angeles. Vengono, infatti, nominati e citate molte volte Mulholland Drive, Laurel Canyon e la San Fernando Valley.
La prima e il secondo sono rispettivamente una strada molto famosa e un quartiere conosciuto di Los Angeles.
Poi per un brevissimo periodo di tempo Mickey si reca a Victorville. È una città della California, fuori dalla contea di Los Angeles, in cui si trova un carcere importante. Si trova nel deserto del Mojave.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
Anche se i giorni non sono esaminati proprio uno per uno il periodo di tempo, in cui le indagini e il processo si svolgono, è molto lungo.
Non possiamo essere certi dell'anno in cui i fatti si svolgono, tuttavia si può presumere che sia almeno il 2013 (infatti dovrebbero essere passati 7 anni dal 2006).
L'omicidio avviene una sera di novembre, il primo giorno di cui possiamo essere certi è il martedì 13 novembre.
Poi sappiamo che è mercoledì. Dopodichè c'è un bel salto temporale fino ad arrivare al martedì 2 aprile (il processo era allora iniziato da sei settimane).
Altri giorni che vengono esplicitamente "detti" sono il lunedì 17 giugno e infine il lunedì 2 dicembre.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
I capitoli sono abbastanza brevi, la scrittura è fluida e scorrevole. Sono presenti molti dialoghi che rendono la lettura molto più veloce.
Le descrizioni (dei luoghi e dei personaggi) sono molto minuziose e particolareggiate. Il gergo utilizzato dall'autore è molto tecnico, infatti vengono usati in particolare termini legali ma anche le varie procedure.
NARRATORE DEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
Questo romanzo di Michael Connelly è narrato in prima persona, sia dal protagonista che dagli altri personaggi.
Quindi il narratore è omodiegetico, questo vuol dire che è interno alla vicenda raccontata. Il narratore non è onnisciente, dunque non sa cosa accadrà in futuro nè cosa è accaduto in passato.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL DIO DELLA COLPA'': 
La prima tematica importante è quella dei siti internet che vengono usati per gestire vari tipi di affari.