
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il quinto testimone”.
- Titolo originale: "The fifth witness".
- Autore: Michael Connelly;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2011 e in Italia nel 2014;
- Editore: Piemme (collana Pickwick);
- Genere: thriller poliziesco;
- Pagine: 485; rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,77 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il quinto testimone” di Michael Connelly del 2011, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il quinto testimone”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il quinto testimone” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'':
Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.
Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.
Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.
Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.
Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.
È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.
Tra i suoi bestseller ricordiamo:
- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),
- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),
- "Il Poeta" (1996, The Poet),
- "Musica dura" (1997, Trunk Music),
- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),
- "Il ragno" (1999, Angels Flight),
- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),
- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),
- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),
- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),
- "Lame di luce" (2003, Lost Light),
- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),
- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),
- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),
- "La città buia" (2007, The Overlook),
- "La lista" (2008, The Brass Verdict),
- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Dopo la crisi economica (che ha "portato" i criminali a doversi accontentare degli avvocati d'ufficio) Mickey Haller, avvocato difensore, ha deciso di occuparsi di diritto civile.
In particolare dei casi di pignoramenti, da parte delle banche, che sono abbondanti negli ultimi anni nella città di Los Angeles.
Mentre stava concludendo un contratto nuovo per impugnare il pignoramento di un immobile, Lorna Taylor (segretaria) gli dice che una sua cliente (Lisa Trammel) è stata fermata con l'accusa di omicidio.
Era accusata di aver ucciso il direttore della banca che le ha pignorato la casa e lui si reca subito nella divisione di Van Nuys.
Dopo l'udienza per fissare la cauzione Mickey e i suoi collaboratori devono mettersi a lavoro.
Poco dopo Lisa arriva da loro con un "produttore cinematografico" che le ha pagato la cauzione poichè vuole produrre un film sul suo caso.
Anche se il giorno prima Mickey le aveva fatto firmare un contratto con cui detiene lui i diritti di un possibile libro o film.
Tra tutti i documenti che Mickey ha esaminato trova qualcosa che servirà ad aiutarlo nella difesa della sua cliente (un altro sospetto per l'omicidio di cui è accusata Lisa).
Infatti la vittima cercava di ricattare il proprietario di una società.
Prima dell'inizio del processo qualcuno picchia Mickey (tanto che finisce in ospedale per alcuni giorni) e devono cercare di capire chi li ha mandati a picchiarlo.
Inoltre poco prima dell'inizio del processo il procuratore Freeman gli mostra delle prove importantissime per l'accusa e Mickey deve rivedere la strategia di difesa.
Intanto inizia il processo vero e proprio; dopo Mickey scopre anche chi lo ha picchiato e l'uomo che li ha "ingaggiati" per farlo.
E l'uomo vuole dire a Mickey che delle cose che sarebbero importanti per lui.
Alla fine del processo, dopo la sentenza Mickey decide di presentare la sua candidatura per la carica di procuratore distrettuale.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
I personaggi principali sono quattro: Mickey Haller, Dennis Wojciechowski, Lorna Taylor e Jennifer Aronson.
- Il protagonista è Michael, Mickey, Haller.
È un avvocato difensore, molto bravo e stimato dai colleghi (anche da quelli dell'accusa).
È stato sposato due volte; la prima con Maggie McPherson (da cui ha avuto una figlia, Hayley, ora adolescente) e la seconda con Lorna Taylor. I suoi geni materni gli danno l’aria di uno che è nato a sud del confine e non a nord.
Ha un fratellastro, Harry Bosch e anche lui ha una figlia adolecente.
- Uno dei principali collaboratori di Mickey è Dennis Wojciechowski (Cisco). Ha i capelli scuri anche se non ha più i baffi. Ha molti tatuaggi e porta sempre la pistola.
Con quei bicipiti sporgenti assomigliava più a un buttafuori. È sposato con la ex-moglie di Mickey.
E anche Cisco lavora per Mickey, in qualità di investigatore.
- Un altro personaggio importante è Lorna Taylor, ex-moglie di Mickey e adesso sua segretaria. Oltre che moglie di Cisco.
- Infine l'ultimo personaggio rilevante nella vicenda è Jennifer Aronson. Inizialmente il suo soprannome è Bullocks ma in seguito Mickey la chiamerà Jennifer, appena si accorge che è cresciuta.
È una giovane avvocatessa che aveva appena assunto, è laureata di fresco alla Southwestern (la facoltà di legge situata negli ex grandi magazzini Bullocks sul Wilshire Boulevard).
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
Le vicissitudini di questo romanzo si svolgono interamente negli Stati Uniti, in California (stato situato nel sud della West Coast, sull'oceano Pacifico) e in particolare nella California meridionale.
La California meridionale è densamente popolata mentre quella settentrionale di meno.
Tutte le indagini avvengono nella contea e nella città di Los Angeles. La più grande di questo Stato e la seconda di tutti gli Stati Uniti per popolazione.
Inoltre viene fatta notare la sua importanza nel settore cinematografico.
Quasi tutto accade a Van Nuys. Van Nuys è un distretto della città statunitense di Los Angeles. È situato nella San Fernando Valley.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
Il periodo di tempo in cui si sviluppano i fatti in questione sono abbastanza lunghi nel tempo, anche se non sono ben delineati sembra che durino molti mesi.
L'anno in cui avvengono le indagini non è precisato ma siamo almeno in un anno dopo il 2007.
Il primo giorno di cui siamo a conoscenza specificatamente un mercoledì. I giorni poi scorrono anche se non sono visti tutti nel dettaglio ma ne sono stati precisati solo alcuni.
L'unico mese esplicitamente citato è marzo (precisamente l'inizio). Poi passano molte settimane anche se non sono esplicitate nel dettaglio e alla fine tutto si conclude tre settimane dopo la pronuncia della sentenza.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
I capitoli in questo romanzo sono abbastanza brevi. Il linguaggio è particolarmente tecnico, è preponderante il gergo legale.
Ma tutto è spiegato in modo semplice, tutti possono comprendere. Le descrizioni (di personaggi, di luoghi e di procedure legali) sono dettagliate.
Il linguaggio non è mai crudo, nè volgare. Inoltre si nota spesso una sorta di humour.
NARRATORE DEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
In questo romanzo il narratore è omodiegetico, cioè interno alla vicenda stessa. Infatti tutto ciò che accade viene narrato in prima persona dal protagonista e dagli altri personaggi che intervengono nella storia.
Il narratore non è onnisciente, quindi non sa le situazioni che circondano i vari personaggi. Non conosce nemmeno quello che accadrà nel futuro.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL QUINTO TESTIMONE'': 
Ci sono molte tematiche importanti in questo libro, tuttavia per me quelle fondamentali sono soprattutto tre.