
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il re della neve”.
- Titolo originale: "Cocaine Blues".
- Autore: Kerry Greenwood;
- Nazionalità Autore: Australiana;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Australia nel 1989 e in Italia nel 2008;
- Editore: Polillo editore.
- Genere: Giallo;
- Pagine: 256 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il re della neve” di Kerry Greenwood del 2008, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “il re della neve”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “il re della neve” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'':
Kerry Greenwood è nata il 17 giugno 1954 in un sobborgo di Melbourne chiamato Footscray.
Ha una laurea in Lettere e Legge e svolge la professione legale dal 1982.
Ha scritto numerosi romanzi che abbracciano generi molto eterogenei, testi teatrali, libri per bambini.
Nel 1989 il libro Cocaine Blues (Il re della neve) ha dato inizio alla fortunata serie delle indagini di Miss Phryne Fisher, che conta attualmente una ventina di romanzi e la cui protagonista non dà segno di voler appendere la pistola al chiodo.
Purtroppo in Italia sono state tradotte solo le prime tre avventure Cocaine Blues, Flying Too High (Morte di un marito) e Murder on the Ballarat Train (Il treno per la campagna).
Kerry Greenwood continua ad affiancare il lavoro di avvocato con quello di scrittrice piuttosto prolifica.
Basandosi sulle sue conoscenze professionali del mondo criminale nel 1996 ha pubblicato una raccolta di saggi su omicidi perpetrati da donne intitolato Things She Loves: Why women Kill, in cui cerca di analizzare i motivi che spingono una donna a commettere un omicidio.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Phryne Fisher è una ricca nobildonna che vuole qualcusa di più dalla vita che sorseggiare tè ed intrattenere manierate conversazioni con gentiluomini di campagna inglesi. Per puro divertimento Phryne ha risolto un piccolo caso di furto avvenuto durante una cena nella propria casa in Inghilterra.
Il colonnello Harper, presente alla cena, è rimasto molto colpito dall'abilità della ragazza, e le propone di svolgere un lavoro investigativo per suo conto sulla figlia Lydia, sposata con un uomo d'affari australiano, John Andrews. I repentini miglioramenti e peggioramenti nella salute della figlia insospettiscono il Colonnello.
Così Phryne raccoglie alcuni capi del suo impressionante armadio, la pistola con l'impugnatura di perle e parte per la natia Australia, dove trova ad attenderla la cara amica Elizabeth McMillan, come lei insofferente alle convenzioni sociali del primo ventennio del Novecento che vorrebbero relegare le donne al ruolo subordinato che hanno sempre ricoperto.
Appena arrivata Miss Fisher fa la cososcenza di due simpatici tassisti, Cec e Bert, che si rivolgono in seguito a lei e alla Dottoressa McMillan quando una ragazza sviene nel loro taxi dopo essersi sottoposta ad un aborto clandestino.
Lo sdegno delle due donne e dei tassisti è enorme, ancor più dopo aver scoperto che chi pratica gli aborti abusa sessualmente delle proprie pazienti, e cercano congiuntamente di trovare il macellaio che mette in pericolo la vita di tante giovani donne, aiutati dall'ispettore di Polizia Jack Robinson.
Nel frattempo Miss Fisher conosce la giovane cameriera Dorothy Williams e le impedisce di compiere una sciocchezza, assumendola come dama di compagnia e cameriera personale. Phryne indaga discretamente su Lydia, e fin dal primo incontro sente che c'è qualcosa di strano nel comportamento dei coniugi Andrews.
Nella loro casa conosce il giovane e affascinate ballerino russo Sasha De Lisse Phryne e viene suo malgrado coinvolta dal ragazzo nella ricerca del Re della Neve, che gestisce il traffico di cocaina nella città di Melbourne.
Le storie si intrecciano, riuscirà Phryne a trovare il modo di dipanare la matassa mentre si destreggia tra hotel di lusso, incontri erotici e corse sulla sua Hispano-Suiza?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 
- Phryne Fisher: giovane e avventurosa, ricca e generosa. Phryne è figlia di un Lord inglese, ma ha passato la sua infanzia in un sobborgo di Melbourne coi suoi genitori e la sorella in condizioni economiche non certamente rosee. Dopo la Prima Guerra Mondiale e la morte di tutti gli eredi il padre di Phryne ha ereditato titolo, tenute e ricchezze nella campagna inglese.
Phryne, proprio perchè ha conosciuto le ristrettezze economiche si mostra sempre generosa e attenta nei confronti delle persone sfortunate ma non rinuncia a spendere e spandere, vivendo in un lusso che si confà al suo status e al suo gusto. Non è però una donna frivola e prende molto a cuore le vicende di chi le si rivolge per avere il suo aiuto.
Persino per gli anni '20, anni in cui le donne cercano una liberazione dal giogo patriarcale riunendosi in associazioni e tentando di ottenere il voto e altri privilegi da sempre detenutu dagli uomini, Phryne è estremamente moderna e spregiudicata.
Ama il rischio e l'avventura, guidare macchine veloci, pilotare aerei, scegliere da sola con chi passare le notti senza preoccuparsi della morale sessuale ancora molto conservatrice, battersi per i diritti delle donne continuando ad amare profondamente il genere maschile.
Spesso spiazza chi la circonda per il suo particolarissimo mix determinazione, glamour e spregiudicatezza, ma non si cura assolutamente dell'opinione dei benpensanti.
- Dorothy Williams: giovanisima e timida, Dorothy viene da una famiglia povera, ha dovuto lavorare come cameriera sin da quando era ancora molto piccola. Ama l'ordine ed è molto brava nel proprio lavoro, diventa indispensabile per Phryne.
Inizialmente resta sconvolta dalla personalità e dallo stile di vita della sua datrice di lavoro, che contrasta e collide con la morale cattolica che lei osserva fermamente, ma si innamora del buon cuore di Phryne e capisce che è una persona eccezionale, riuscendo così a mettere da parte le sue riserve su amanti e innovazioni tecnologiche.
- Cec e Bert: amici fraterni, si guadagnano da vivere facendo i tassisti. Sono convinti sostenitori del comunìsmo e questo ha spesso causato loro problemi con la giustizia. Sotto la scorza dura di uomini di strada nascondono una sensibilità fuori dal comune, in particolare Cec, che ama gli animali tanto da riempire di gatti e cani randagi feriti la casa che divide con l'amico.
- Jack Robinson: ispettore della Polizia di Melbourne, uomo riservato ma intelligente, collabora con Phryne nella cattura dell'abortista clandestino e comprende subito il potenziale della donna. Tra i due si instaura un rapporto di stima reciproca.
- Elizabeth McMillan: amica di vecchia data di Phryne, scozzese, più grande di lei, condivide con l'amica la passione per la rivendicazione dei diritti delle donne.
Invisa ai colleghi medici per la sua emancipazione, con caparbietà e determinazione è riuscita a rendere l'Ospedale delle donne un luogo sicuro a cui le donne sanno di potersi rivolgere nelle situazioni più gravi e disparate.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 
La storia comincia in Inghilterra, nell'eleganza di una cena tra nobili e ambasciatori, per poi proseguire nella lontana Australia, nella città di Melbourne, in cui la protagonista frequenta i migliori hotel e case dell'alta società, ma nel corso delle indagini viene a contatto con gli ambienti di un bagno turco equivoco usato come rivendita di cocaina, con lo squallore dei luoghi in cui si effettuano gli aborti clandestini e con le immacolate corsie dell'Ospedale delle donne in cui lavora la Dottoressa McMillan.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 
Le avventure di Miss Fisher sono ambientate negli anni venti del Novecento, ma non ci è possibile capire esattamente l'anno.
Comunque, siamo subito trascinati nei cosiddetti anni ruggenti, in cui l'ebbrezza del benessere arrivato con l'espansione industriale seguita alla Prima Guerra Mondiale era ancora fortissima e non si poteva prevedere la Grande Depressione che nel giro di qualche anno avrebbe colpito il mondo occidentale, ma si respira solo l'aria meravigliosa del jazz, dell'art nouveau che cede il passo all'art déco.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 
Lo stile di scrittura è difficilmente rilevabile a causa della traduzione, ma di certo le avventure di Miss Fisher si leggono agevolemente, non solo per la brevità ma anche per il ritmo narrativo.
Infatti, seppur questo è raramente serrato, riesce comunque a tenere sulla corda il lettore che continua a sfogliare voracemente le pagine del romanzo per scoprire cosa si inventerà di nuovo la poliedrica protagonista.
NARRATORE DEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 
Il narratore è esterno (eterodiegetico). Seguiamo i pensieri di Miss Fisher e dei suoi coprotagonisti, ma le intuizioni investigative di Phryne vengono raramente rivelate seguedone i pensieri, la scrittrice preferisce rendercene partecipi nei dialoghi con altri personaggi, o nel momento in cui la detective affronta il colpevole svelando il suo movente e modus operandi.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL RE DELLA NEVE'': 