
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il respiro del ghiaccio”.
- Titolo originale: "The Burying Place".
- Autore: Brian Freeman;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2009 e in Italia nel 2011;
- Editore: Piemme (collana “Bestseller”);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 462 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il respiro del ghiaccio” di Brian Freeman del 2009, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il respiro del ghiaccio”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il respiro del ghiaccio” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'':
Brian Freeman è nato a Chicago il 28 marzo 1963. Nel 1984 si è laureato in lettere al Carleton College.
Prima di iniziare la carriera di scrittore è stato direttore del marketing e delle pubbliche relazioni nello studio legale Faegre & Benson.
È uno degli studi legali più importanti degli Stati Uniti, e ha sedi anche a Londra e Francoforte.
È un giornalista esperto in pubbliche relazioni. Vive in Minnesota con la moglie. È uno scrittore statunitense di thriller psicologici.
Il suo romanzo d'esordio è intitolato “Immoral”. È stato acquistato in dieci Paesi ed è stato selezionato dall'International Cluf of the Month come libro del mese e ha vinto il Macavity Award.
I suoi primi romanzi sono ambientati nella cittadina di Duluth, in Minnesota e hanno per protagonista il tenente di polizia Jonathan Stride.
Hanno riscosso molto successo anche le opere successive tra cui: “Las Vegas Baby”, “La danza delle falene” (2007-2008), “Polvere e sangue” e “Il respiro del ghiaccio”.
Inoltre nel 2013 ha vinto l'ITW International Thriller Award 2013 con “Spilled Blood”, pubblicato in Italia con il titolo “Il veleno nel sangue”.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Stride ancora convalescente dopo un incidente avvenuto nell'ultimo caso che ha seguito alcuni mesi prima, accetta di occuparsi insieme a Serena della scomparsa di una bambina di 11 mesi (Callie) da casa sua a Grand Rapids mentre era con il padre.
I sospetti ricadono immediatamente su di lui perchè la moglie era fuori di casa, e lui dice di essere stato solo, e non ci sono segni di effrazione.
Intanto Maggie Bei, collega di Stride e sua sostituta, deve occuparsi a Duluth della scomparsa e presunta morte di quattro donne anche se dell'ultima hanno perfino il cadavere.
E visto che si trovava lì una poliziotta, Casey Kennedy che è riuscita a ferirlo anche se non ha salvato la donna.
Nel frattempo viene fuori che tutte le persone coinvolte hanno mentito, ad esempio il padre della bambina non era solo in casa perchè lì per aiutarlo c'era anche la loro baby-sitter.
Inoltre sia lui che la moglie hanno avuto varie relazioni extraconiugali, la moglie è perfino andata con il cognato.
Intanto un'ex amante del marito dice alla moglie che lui è coinvolto e che lei deve per forza sapere il motivo.
Poi questa donna viene uccisa in casa sua, il suo corpo sparisce e in più in casa sua viene trovato il padre della bambina che sta frugando tra alcune cartelle cliniche che sono in casa ma non l'ha uccisa lui anche se cercava qualcosa che non vuole comunicare alla polizia.
Mentre tutto questo sta accadendo la relazione tra Stride e Serena è instabile perchè lui si sta riprendendo dallo stress post traumatico causato dalla sua caduta in acqua dal ponte e non vuole parlarne con lei.
In seguito la mamma della baby-sitter dice di aver visto una luce nel bosco vicino al cimitero e la figlia ha ritrovato lì una trombetta di capodanno (che la madre della bambina dice di aver tenuto come ricordo della notte in cui è nata Callie).
Quindi temono di trovare lì il corpo della bambina scomparsa.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
I personaggi principali sono essenzialmente quattro.
- Il protagonista è Jonathan Stride. È il tenente della polizia di Duluth, in questo romanzo lo vediamo ancora convalescente infatti manca ancora una settimana per il suo ritorno a lavoro a Duluth dove ha lasciato a sostituirlo Maggie Bei (la sua collega).
Ha i capelli folti e brizzolati, la pelle del volto (dai lineamenti duri) è pallida e gli occhi scuri sono stanchi.
A causa della caduta trascina ancora la gamba sinistra che si era fratturata.
- Un altro personaggio è Denise Sheridan, il vicesceriffo della contea di Itasca. È una poliziotta tutta d'un pezzo, spigolosa e disciplinata.
Ha compiuto da poco quarant'anni, ha delle rughe intorno a labbra e occhi ed è alta poco meno di Stride che senza scarpe supera il metro e ottanta.
Non è robusta ma muscolosa e con i capelli castani lunghi fino a metà del collo, non si trucca e ha delle borse sotto gli occhi.
- Un altro personaggio importante è Maggie Bei.
È la collega di Stride, lavora per la polizia di Duluth.
Con i tacchi è alta solo un metro e cinquanta, è una minuscola cinese, è vicina ai quarant'anni ma si veste come se ne avesse venticinque.
- Infine c'è Serena Dial, compagna di Stride per tre anni da quando si sono innamorati a Las Vegas dove lei faceva la poliziotta mentre ora fa l'investigatrice privata.
Ha i capelli neri e qualche anno in più di Maggie.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
Da questo punto di vista il romanzo è molto statico. Tutta la vicenda si svolge negli Stati Uniti d'America.
Precisamente all'interno dello stato del Minnesota. La capitale dello stato è Saint Paul ma la città più popolosa è Minneapolis; mentre altre città importanti sono Bloomington e Duluth.
Duluth (città in cui uno dei personaggi deve risolvere un caso) è il capoluogo della Contea di St. Louis.
È sede di un'importante università ed è dotata di un grande porto situato all'estremità occidentale del Lago Superiore.
Infatti si parla spesso, nel romanzo, sia del lago (vicino al quale il protagonista abita) che del porto.
Il tenente della polizia di Duluth invece deve occuparsi di un caso nella piccola cittadina di Grand Rapids che si trova sul lago Pokegama.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
Le vicende narrate in questo libro si sviluppano nella stagione autunnale, infatti siamo nel mese di novembre.
“Novembre, sul calendario, era un mese autunnale, ma lì significava già inverno.”
I fatti hanno inizio un giovedì sera, la serata in cui è scomparsa Callie.
Poi le indagini vengono seguite in tutti i particolari giorno dopo giorno almeno fino al mercoledì successivo.
Le indagini riguardanti questi casi sono abbastanza veloci.
Perchè durano non più di una settimana.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
La scrittura dell'autore è molto semplice (senza parole complicate) infatti risulta perfettamente comprensibile per tutti.
Le descrizioni di persone, luoghi e indagini di polizia sono particolarmente dettagliate. Non è mai macabro e la lettura è veloce.
All'interno del romanzo sono presenti moltissimi dialoghi che permettono al lettore di non annoiarsi.
NARRATORE DEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
Anche questo come tutti gli altri libri è narrato in terza persona. Il narratore è esterno alla vicenda e non è onnisciente, infatti non sa cosa accadrà ai personaggi né cosa gli è accaduto in passato.
Questo tipo di narratore non analizza mai i comportamenti dei personaggi, né i loro caratteri.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL RESPIRO DEL GHIACCIO'': 
Gli argomenti principali presenti in questo romanzo sono soprattutto tre.
Il primo è quello dei crimini seriali (come ne “Il predatore”) e quello dei serial killer (“La casa delle anime morte”, “Ultima mossa”, “Il poeta” e “Il sonno del diavolo”).