Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il predatore''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il predatore”.
  • Titolo originale: "Abandoned".
  • Autore: Cody McFadyen;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2009 e in Italia nel 2012;
  • Editore: Piemme (collana linea rossa);
  • Genere: Thriller poliziesco;
  • Pagine: 487; rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,83 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “Il predatore” di Cody McFadyen del 2009, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il predatore”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il predatore” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL PREDATORE'':

Cody McFadyen è nato nel febbraio 1968 in Texas e ha vissuto prevalentemente con sua madre, la quale aveva soltanto vent'anni quando l'aveva concepito. Attualmente vive nel sud della California.

Accanito lettore, già a nove anni sognava di diventare uno scrittore: un sogno che sarebbe rimasto chiuso nel cassetto per almeno un ventennio, in cui ha avuto modo di cimentarsi nelle più svariate attività, dal volontariato - opera che ha intrapreso a 16 anni, lasciando così la scuola - alla programmazione di videogiochi.

Conducendo per un certo periodo una vita lussuriosa e dissoluta, si è sposato ed è divenuto padre della settenne figliastra.

L'esperienza lo ha mutato nel profondo, lo ha spinto ad accarezzare nuovamente i sogni del passato, e ha quindi ripreso a dedicarsi a quelle che erano le sue attività da studente, ovvero la passione per la lettura e la scrittura e l'amore per la musica.

Ha concluso allora che, a trent'anni ormai suonati, era ora di muoversi e realizzare finalmente il suo sogno più grande.

I suoi libri sono diventati casi editoriali tradotti in tutto il mondo e osannati dai critici. Nel 2005 è uscito il suo primo romanzo, “L'ombra”, seguito nel 2007 da “Gli occhi del buio”, entrambi rivelatisi best-seller internazionali.

A questi capolavori ha fatto seguito “Io confesso” (2008), thriller che vede l'agente dell'FBI Smoky Barrett, protagonista di tutte le sue storie, indagare sul conto di un misterioso assassino di donne, per vari motivi, irredenti.

Il suo ultimo libro è stato “Il predatore” del 2009 ma edito in italia nel 2012.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Durante il matrimonio di Callie un'auto scarica una donna che non smette di urlare così Smoky e la sua squadra devono accompagnarla in ospedale dove scoprono che è stata tenuta prigioniera per anni, senza subire abusi sessuali, in un posto buio.

Loro devono scoprire chi è e qual è lo scopo del “rapitore”. Intanto il direttore dell'FBI dice a Smoky che vuole creare una squadra speciale (con lei a capo della sua squadra) che si occupi di crimini seriali, e forse si dovranno trasferire a Quantico.

Scoprono che la donna si chiama Heather Hollister, una poliziotta di Los Angeles scomparsa 8 anni prima senza lasciare traccia. Era sposata e madre di due gemelli. La squadra inizia a rivedere i fascicoli che la riguardano e si concentrano soprattutto sul marito della donna.

Infatti l'uomo aveva un'amante che in seguito è diventata sua moglie e ha anche ritirato i soldi dell'assicurazione, quasi fosse sicuro che non sarebbe riapparsa. La stessa sera della scomparsa di Heather scompare anche il suo amante.

Quando Alan e Smoky vanno a casa di Douglas Hollister per dargli la notizia scoprono che ha ucciso uno dei gemelli mentre l'altro e la sua nuova moglie hanno bisogno di cure immediate.

Poi alla fine confessa di aver accettato che qualcuno (su una chat) facesse sparire Heather e il suo amante e dopo sette anni lo avrebbe dovuto pagare ma visto che lui non l'ha fatto la seconda moglie è stata lobotomizzata e Heather liberata.

Smoky e la sua squadra sono convinti che il serial killer “cacci” tramite delle chat room su internet e così decidono di creare un'esca per riuscire a stanarlo e catturarlo. Ma mentre lavorano sotto copertura non tutto va come dovrebbe e Smoky viene rapita dal serial killer a cui davano la caccia. I suoi colleghi riusciranno a salvarla?

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

I personaggi principali di questo romanzo sono cinque.

- La protagonista è Smoky Barrett capo della squadra dell'FBI che si occupa dei crimini seriali. È coordinatore del NCAVC, il National Center for the Analysis of Violent Crime. Il quartier generale è a Quantico, in Virginia, ma gli uffici dell’FBI in ogni città hanno un coordinatore del NCAVC.

Un criminale a cui dava la caccia le ha ucciso la figlia e il marito. Questo assassino le ha anche lasciato il viso e il corpo pieno di cicatrici. È piccola, infatti è alta un metro e quarantasette. Ha 41 anni e i capelli lunghi.

- Callie Thorne, è nella squadra di Smoky. È rossa, alta, magra e ha dalle gambe lunghe. Ha un master in scienze forensi con un complementare in criminologia. È nota per la sua irriverenza, che di solito viene scusata a causa della sua competenza. È spietata nella sua ricerca della verità.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Un altro componente della squadra e suo amico, è l'agente Alan Washington. Alan è il più vecchio di tutti, ormai sfiora i cinquanta. È un nero con il fisico da giocatore di football. Le dimensioni di Alan nascondono una mente allenata a notare i particolari e una pazienza inesauribile, che lo rendono un formidabile investigatore.

- James Giron ha trentun anni, è il più giovane della squadra. È un misantropo. Non odia le persone, ma di sicuro non sembra importargli molto di loro. Non ha rispetto per le buone maniere e di solito si rende antipatico a tutti, inclusi i presenti. Ma ciò che gli manca in piacevolezza è compensato dalla sua mente. James è un genio. Si è diplomato a quindici anni, quattro anni dopo aveva già una laurea in criminologia ed è entrato nell’FBI.

Un accenno di umanità si trova nei motivi che lo hanno spinto a diventare un agente. James aveva una sorella, Rosa, che fu uccisa quando lui aveva dodici anni. Lei ne aveva venti. Ci mise tre giorni a morire, mentre veniva bruciata con la fiamma ossidrica e violentata ripetutamente. Al funerale della sorella, James prese la decisione di entrare nell’FBI.

- Infine c'è Tommy Aguilera. È un ex agente dei servizi segreti. È alto 1,85 ha occhi e capelli neri (latini) e un viso che va tra il rude e il grazioso.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

Il romanzo si svolge negli Stati Uniti. La storia inizia nelle Hawaii dove la protagonista Smoky e Tommy sono in vacanza dopo aver risolto un caso complicato e difficile. Le Hawaii sono una grande isola, la terra di fuoco e ghiaccio, dove vediamo un'alta presenza di roccia vulcanica nera.

Poi dopo la vacanza i personaggi ritornano nella California del Sud, più precisamente a Los Angeles dove Smoky lavora (nell'FBI) e vive insieme a Tommy e Bonnie. Qui si svolge quasi tutta la vicenda narrata a parte un brevissimo tratto in cui alcuni dei personaggi si recano in Nevada, nella città di Las Vegas.

Prima di ritornare a Los Angeles dove si conclude tutto.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

La collocazione temporale della vicenda è ben definita (a parte l'anno in cui si svolge). All'inizio ci sono un paio di flashback, il primo è decisamente meno recente perchè risale esattamente all'anno 1974 e l'altro, molto più recente, che si può supporre risalga a pochissimi mesi prima (cioè, la vacanza alle Hawaii).

In realtà la vicenda la vediamo iniziare un giorno di fine febbraio (precisamente nel giorno del matrimonio di Callie Thorne). Dopo alcuni giorni (indefiniti) di indagini sappiamo che sono passate almeno quattro settimane. E la storia narrata si conclude infine in una giornata di aprile.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

Anche in questo romanzo l'autore inserisce all'interno della vicenda dei flashback che dovrebbero servire a far capire qualcosa che è successa ad alcuni personaggi, in anni o momenti precedenti, per comprenderli nel “presente”. Le descrizioni di persone, luoghi e fatti sono inoltre precise e minuziose. Sono presenti anche monologhi interiori di alcuni personaggi.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Questa vicenda viene narrata in prima persona dai vari personaggi presenti all'interno della storia (come ad esempio la protagonista Smoky).

Dunque il narratore non è onnisciente (ovvero non sa tutto ciò che accade ai vari personaggi) ma è omodiegetico, cioè interno alla vicenda. Questi non commenta e non analizza mai i pensieri e le emozioni dei personaggi.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

Gli argomenti principali di questo libro sono tre. Il primo è quello dei crimini seriali, cioè dei serial killer (tema trattato anche in altri libri, per esempio: “La casa delle anime morte”, “Ultima mossa”, “Il poeta” e “Il sonno del diavolo”).

In questo viene affrontato il motivo che spinge questi criminali a fare ciò che fanno, infatti qualsiasi risposta danno sul perchè lo fanno in realtà la risposta è molto semplice: lo fanno perchè li fa sentire bene. Inoltre di solito collezionano trofei (che li fanno sentire vicino alla vittima) che quasi sempre li portano alla condanna perchè sono prove contro di lui.

La seconda tematica è quella del movente. Quasi sempre il movente dei serial killer è quello sessuale ma rare volte capitano killer con altri moventi ad esempio vendetta verso qualcuno o ancora avidità e soldi. Proprio come avviene in questo caso in cui il killer commette i crimini per soldi.

Romanzi in cui viene esaminato il movente dei serial killer sono: “La città buia”, “Io confesso” e “Il sonno del diavolo”.

L'ultimo tema è quello di internet, che in questo caso viene utilizzato come mezzo tramite cui il killer va a “caccia” delle sue vittime; mentre in altri casi viene utilizzato come mezzo per guadagnare con il sesso “Utente sconosciuto” o per diffondere la pedopornografia.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL PREDATORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''

Un bel thriller, per gli appassionati di serial killer. In questo romanzo sono presenti più punti di vista, sia quelli del serial killer, che quelli degli agenti dell'FBI che gli danno la caccia.

Questa “tecnica” si può vedere anche in “La casa delle anime morte”, “Le piace la musica, le piace ballare” e “Il poeta è tornato”.

Apprezzo soprattutto l'introspezione che riesce a dare ai propri personaggi in particolare alla protagonista Smoky Barrett. Anche se in questo romanzo è troppo accentuata questa parte rispetto all'azione che in tutti gli altri libri era ben bilanciata. Addirittura alcuni monologhi interiori che troviamo nel libro sono particolarmente lunghi e distolgono l'attenzione del lettore dalla trama. Nonostante in alcuni tratti è stato fin troppo noioso (soprattutto all'inizio perchè un po' lento), i colpi di scena ci aspettano dietro l'angolo.

Sono presenti molte parti sensuali (in questo l'autore è davvero bravo) simili a quelle che troviamo anche nei romanzi “La danza delle falene”, “Ultima mossa”, “Mastermind” e “Il gioco della donnola”.

Sebbene a mio parere con il romanzo “L'ombra” McFadyen ha raggiunto il suo massimo (infatti gli altri sono leggermente di livello più basso) io consiglio di leggerlo e leggere anche gli altri romanzi precedenti, a cui si fa riferimento a volte.

I personaggi sono ben caratterizzati e realistici, con le loro paure, problemi e non si dimostrano supereroi.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il predatore''Indice dell'Analisi del Libro ''Il predatore''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare