Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il cerchio del lupo''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il cerchio del lupo”.
  • Titolo originale: "Echo park".
  • Autore: Michael Connelly;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli USA nel 2006 e in Italia nel 2009;
  • Editore: Piemme (collana Maestri del thriller);
  • Genere: thriller poliziesco;
  • Pagine: 359; brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3,5 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Il cerchio del lupo” di Michael Connelly del 2006, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il cerchio del lupo”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il cerchio del lupo” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': 

Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.

Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.

Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.

Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.

Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.

È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.

Tra i suoi bestseller ricordiamo:

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),

- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),

- "Il Poeta" (1996, The Poet),

- "Musica dura" (1997, Trunk Music),

- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),

- "Il ragno" (1999, Angels Flight),

- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),

- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),

- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),

- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),

- "Lame di luce" (2003, Lost Light),

- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),

- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),

- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),

- "La città buia" (2007, The Overlook),

- "La lista" (2008, The Brass Verdict),

- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Bosch e Rider, lavorano all'Unità Casi Irrisolti (la stessa del libro “La ragazza di polvere”), devono fare un'indagine ufficiosa per scoprire se un serial killer sta dicendo la verità per quanto riguarda un accordo che vuole fare in cambio di dire dove sono sepolte le sue vittime.

Uno dei due casi è quello di Marie Gesto che ai suoi tempi era un caso di Bosch.

Così Bosch e Rider iniziano a leggere i fascicoli del sospetto (Raynard Waits) e dell'altro caso di cui avrebbe parlato il giorno dopo (il giorno dell'accordo).

Bosch prima dell'incontro voleva conoscere il profilo del sospetto ma visto che mancava pochissimo chiama Rachel Walling, agente dell'FBI ed ex profiler, per farsi fare un profilo del sospetto.

Lei inizia dicendogli che quello non dovrebbe essere il suo vero nome perchè tradotto significa "la piccola volpe aspetta".

Poi il capo di questo caso di cui si stanno occupando, Olivas, gli dice che lo pseudonimo di Waits era saltato fuori ai tempi del caso Gesto e che Bosch e il suo ex partner non gli avevano dato peso.

Durante l'interrogatorio per il patteggiamento Waits confessa molti dettagli ma alcuni di questi convincono Bosch a pensare che stia mentendo.

Subito dopo essere arrivati al posto in cui Waits dice di aver sepolto Marie, prende la pistola di Olivas, lo uccide insieme a un altro poliziotto e ferisce gravemente Rider e poi scappa.

Mentre il prigioniero non è ancora stato trovato a Bosch viene impedito di lavorare fino alla fine delle indagini che stanno svolgendo la squadra dell'OIS (la squadra che si occupa delle indagini in cui erano coinvolti agenti).

Dopo essere stato interrogato si ricorda di una cosa e la vuole analizzare rileggendo il fascicolo Gesto che aveva fotocopiato qualche anno prima, quando aveva lasciato la polizia e lì scopre che lo pseudonimo di Waits non era mai uscito fuori e quindi qualcuno ha manomesso il fascicolo ufficiale, probabilmente Olivas.

Poi Bosch inizia a chiedersi cosa avesse guadagnato Waits a confessare un omicidio che non aveva commesso, chi lo avesse convinto a farlo e chi altri ci avesse guadagnato.

Poi Bosch inizia a controllare le patenti emesse quando Waits doveva avere sedici anni (perchè doveva esisterne una prima) e ne trova una a nome di Foxworth, da lì lui e Rachel riescono a scoprire che aveva dei precedenti minorili e che aveva vissuto con una famiglia affidataria.

Così si recano verso quella casa per controllarla e visto che la notte prima aveva rapito una donna decidono di entrare.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Dopo che Bosch, grazie all'aiuto di Rachel, riesce a salvare la vita dell'ultima vittima di Waits e dopo averlo ucciso scopre che qualcuno vuole incastrarlo se parlerà in giro della cospirazione di O'Shea, Olivas e il vero assassino della Gesto.

Poi il suo vecchio partner gli dice che il cugino che li aveva aiutati nel sorvegliare la casa dove era nascosto Waits aveva parlato con un poliziotto che diceva di seguire le sue indagini e per capire chi è lo porta davanti alla stazione di polizia poichè ha un terribile sospetto.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

I personaggi principali sono quattro: Harry Bosch, Kizmin Rider, Freddy Olivas e Rachel Walling.

- Il protagonista è Harry Bosch, che dopo essere ritornato in polizia lavora all'Unità Casi Irrisolti dove si occupano di risolvere vecchi casi rimasti aperti perchè non si è riuscito a trovare il colpevole.

Ha una figlia di otto anni che però vive a Honk Kong con sua madre. Si definisce un "vero detective" perchè non si lascia mai distrarre da quella che è la verità.

- Poi c'è Kizmin Rider (Kiz), erano partner già all'inizio della carriera, però poi le loro vite hanno preso strade diverse (lei si era trasferita ai piani alti, negli uffici del capo e lui era stato trasferito in un'altra unità e poi era uscito dalla polizia).

È omosessuale (anche nel romanzo “La morte è cieca” la sorella di una della protagonista è omosessuale) e infatti in questa vicenda si parla spesso della sua compagna.

- Freddy Olivas è un detective della Omicidi che si occupa del caso Waits insieme a Bosch e Rider per conto del procuratore O'Shea. È un latinoamericano con la pelle scura.

- L'ultimo personaggio importante è Rachel Walling che è un'agente dell'FBI (incontrata anche ne “Il poeta è tornato”) e un ex profiler. È una donna molto attraente e lei e Bosch si capiscono senza neanche il bisogno di parlare.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

La vicenda, come spesso accade nei romanzi di questo autore, si svolge interamente nello stato della California e precisamente nella città di Los Angeles (LA).

Qui infatti il protagonista vive da moltissimi anni, su una collina del Woodrow Wilson Drive dove ha una casa con terrazza da tanti anni, e lavora nella polizia. Qui sono accaduti anche gli omicidi che vengono trattati in questo libro.

Los Angeles è un'importante città della California, è anche la più grande città dello stato e la seconda in tutti gli Stati Uniti d'America.

"Si dice che Los Angeles sia un posto pieno di sole per gente che ama tramare nell’ombra."

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

All'epoca dell'omicidio di Marie Gesto (caso di cui si era occupato Bosch e a cui sta molto a cuore) siamo nel 1993. È scomparsa il 9 settembre di quell'anno e la macchina è stata ritrovata però il 19.

Però gli avvenimenti rappresentati in questo libro vengono chiaramente ed esplicitamente fatti risalire a molti anni dopo, più di dieci. Infatti sappiamo che siamo almeno nel 2006.

La prima data specifica che i personaggi ci "comunicano" è quella del 12 settembre del 2006.

Poi passano i giorni ma senza essere esplicitati uno per uno ma soltanto ogni tanto possiamo leggere in che giorno siamo, come ad esempio il lunedì in cui tutto finisce.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

I capitoli di questo libro sono brevi, la scrittura è fluida, scorrevole e per niente tecnica. Tuttavia l'autore dà poca importanza alle descrizioni dei personaggi che non sono per niente dettagliate. Ma preferisce mettere al centro di tutto la storia di cui ci parla. Inoltre riesce a non diventare mai macabro.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

Il romanzo è interamente narrato in terza persona. Da un narratore non omodiegetico, cioè non interno alla storia, ma esterno. Racconta tutto ciò che succede senza intervenire mai con analisi o commenti sullo stato d’animo dei personaggi né degli avvenimenti.

Utilizzando questa tecnica di narrazione Michael Connelly riesce a permetterci di immedesimarci nel suo protagonista, Bosch.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

Le tematiche trattate in questo libro sono tre. Il principale tema è quello dei serial killer, che quasi sempre uccidendo le loro vittime pensano o provano a rivivere un ricordo o desiderio particolarmente spiacevole, come ad esempio l'omicidio della propria madre.

Altri libri che parlano di questo sono: “Il poeta è tornato”, “Il poeta”, “Il gioco della donnola”, “Gatto e topo” e “La bionda di cemento”.

Un altro argomento trattato è quello della corruzione di alcuni membri della polizia, che cercano di far soldi insabbiando molti casi o facendo liberare dei colpevoli. La stessa cosa viene narrata nel libro “La ragazza di polvere”.

L'ultimo tema trattato è quello della politica e dei soldi, che permettono di avere il potere di non essere uguali davanti alla legge perchè possono anche passarla liscia anche se hanno commesso crimini davvero orribili.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Anche ne “Viaggio fatale” c'è un politico che fa di tutto per non farsi scoprire colpevole. Inoltre come nel romanzo dello stesso autore “L'ombra del coyote” i poliziotti si occupano di casi irrisolti ma nell'altro libro era il caso della madre di Bosch.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL CERCHIO DEL LUPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''

Il ritmo di questo bellissimo romanzo è incalzante, dall'inizio alla fine. Come al solito Michael Connelly è uno dei miei autori preferiti grazie anche all'uso magistrale della suspense che ti tiene incollato fino all'ultima pagina perchè non riesci mai a scoprire il colpevole.

In questo libro l'autore fa un breve riferimento alla rivolta avvenuta a Los Angeles nel 1992. Rivolta che ha portato alla morte di Rodney King, trattata per la prima volta nel romanzo “Il ragno”.

Qui riusciamo a ritrovare il nostro detective Bosch che fa di tutto per riuscire a comprendere la verità senza pensare nè preoccuparsi delle conseguenze delle sue azioni (perchè spesso si mette contro persone molto potenti) come in “Lame di luce”.

Bosch afferma anche che per il "vero detective" tutte le vittime devono essere uguali e devono avere tutti gli stessi diritti, e nessuno e quindi più importante di altri. Connelly ha un modo di scrivere talmente scorrevole e semplice che non farei altro che leggere i suoi libri.

Però penso che i suoi libri per essere apprezzati interamente bisogna che siano letti in ordine cronologico, ma anche se non vengono letti così le avventure descritte all'interno sono particolarmente interessanti.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il cerchio del lupo''Indice dell'Analisi del Libro ''Il cerchio del lupo''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare