Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Il poeta è tornato''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Il poeta è tornato”.
  • Titolo originale: "The narrows".
  • Autore: Michael Connelly;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 2004 e in Italia nel 2006;
  • Editore: Piemme (collana bestseller);
  • Genere: Thriller;
  • Pagine: 393; brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Il poeta è tornato” di Michael Connelly del 2004, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il poeta è tornato”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il poeta è tornato” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': 

Michael Connelly nasce a Philadelphia, in Pennsylvania (USA) il 21 luglio 1956. Decide di diventare scrittore quando è uno studente dell’università della Florida, dopo essere rimasto affascinato dai romanzi di Raymond Chandler.

Si laurea nel 1980, inizia a lavorare per alcuni quotidiani occupandosi della cronaca nera. Nel 1986 il suo articolo di un’intervista ai sopravvissuti di un disastro aereo entra il lizza per il premio Pulitzer. Successivamente divenne cronista di nera per il Los Angeles Times.

Nel 1992 esce il suo primo romanzo “La memoria del topo”. I suoi romanzi sono tradotti in 31 lingue e vince numerosissimi premi. È stato presidente del “Mystery Writers of America” dal 2003 al 2004.

Nel 2010 vince il premio che porta il nome dell’autore tanto amato, il Raymond Chandler Award. Connelly vive in Florida con la moglie e la figlia. La maggior parte dei suoi libri riguarda il detective Hieronymous (Harry) Bosch.

Il nome del detective deriva dal famoso pittore olandese del 500. Dal libro “Debito di sangue” è tratto l’omonimo film diretto da Clint Eastwood. Connelly è inoltre uno degli autori, creatori e consulenti di “Level 9” una fiction televisiva su una squadra di intervento speciale.

È un autore non solo attento alla trama e alla suspense del thriller ma tiene molto a far emergere gli sviluppi psicologici del suo protagonista.

Tra i suoi bestseller ricordiamo:

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- "La bionda di cemento" (1994, The Concrete Blonde),

- "L'ombra del coyote" (1995, The Last Coyote),

- "Il Poeta" (1996, The Poet),

- "Musica dura" (1997, Trunk Music),

- "Debito di sangue" (1998, Blood Work),

- "Il ragno" (1999, Angels Flight),

- "Vuoto di luna" (2000, Void Moon),

- "Il buio oltre la notte" (2001, A Darkness More Than Night),

- "La città delle ossa" (2002, City of Bones),

- "Utente sconosciuto" (2002, Chasing the Dime),

- "Lame di luce" (2003, Lost Light),

- "Il poeta è tornato" (2004, The Narrow),

- "La ragazza di polvere" (2005, The Closers),

- "Il cerchio del lupo" (2006, Echo Park),

- "La città buia" (2007, The Overlook),

- "La lista" (2008, The Brass Verdict),

- "Il respiro del drago" (2009, Nine Dragons), etc..

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

La moglie (Graciela) di un ex agente dell'FBI, Terry McCaleb va da Bosch e gli chiede di indagare sulla morte del marito, infatti aveva scoperto che gli erano state sostituite delle pillole che prendeva per il cuore con altre che non avevano nessun effetto.

Bosch accetta e dopo aver parlato con Buddy Lockridge (amico e socio di Terry) scopre delle foto interessanti di alcuni clienti che erano stati sulla barca di Terry.

Uno dei clienti si fa chiamare Shandy. Poi Bosch inizia a controllare tutti i casi (che trova sulla barca) a cui aveva lavorato e a cui stava lavorando per vedere se c'era qualcuno che voleva ucciderlo.

Controllando alcuni fascicoli scopre che Il Poeta che tutti pensavano morto è invece vivo e infatti Terry lo pensa responsabile della scomparsa di alcuni uomini d'affari a Las Vegas. Bosch era nel posto indicato da una foto che aveva trovato nel portatile di Terry.

Ma lì trova invece l'FBI (che sta dando la caccia al Poeta, Backus, anche se secondo loro lui è morto e quegli omicidi li ha commessi qualcun altro) che vuole sapere cosa ci fa lui lì e intanto gli controllano la sua macchina.

Dopo aver saputo da Bosch tutto quello che volevano sapere, Cherie Dei (agente dell'FBI) gli chiede di tornare a casa e di non occuparsi più del caso.

Lui al contrario dice che andrà nel suo appartamento di Las Vegas e nel frattempo cerca di trovare un “contatto” con Rachel Walling (agente dell'FBI che era lì con loro in quanto voluta dal Poeta).

Bosch e Rachel che intanto si sono messi d'accordo per arrivare alla conclusione delle indagini prima dell'FBI e vanno in una cittadina chiamata Clear (posto in cui presumono che l'assassino abbia incontrato le sue vittime).

Lì scoprono che Backus ha lavorato in quella città per anni e infatti aveva anche affittato una roulotte. Invece di aspettare i rinforzi Rachel e Bosch decidono di entrarci e senza volerlo innescano la miccia di una bomba che distrugge tutto (compreso il cadavere che si trova all'interno).

Dopo essere stati ufficialmente chiamati fuori dalle indagini Bosch ha un'intuizione e chiama Rachel per appurarla.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

I personaggi principali sono essenzialmente due: Harry Bosch e Rachel Walling.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Harry Bosch è un investigatore privato dopo essere stato moltissimi anni all'interno del dipartimento di Polizia e dopo essere andato in pensione.

Harry Bosch ha scoperto da poco tempo di essere padre di una bambina, Maddie, avuta dalla sua relazione con Eleanor Wish (ex agente dell'FBI con cui si era lasciato anni prima).

Ha circa cinquanta anni, 10 in più di Rachel. Quando affronta un caso fa di tutto per arrivare a scoprire la verità e non si fa fermare da nessuno fino al raggiungimento del suo scopo.

- Poi c'è Rachel Walling, agente dell'FBI ed ex pupilla di Robert Backus che quando otto anni prima Il Poeta è scomparso (morto) ha corso il rischio di essere cacciata dall'FBI ma viene soltanto punita.

Infatti viene mandata in un posto sperduto forse perchè i capi speravano così di spingerla verso le dimissioni. Ha circa quarant'anni o poco meno, è alta e bella e ha i capelli scuri.

Vuole a tutti i costi catturare il Poeta che le è sfuggito anni prima perché lei si sente in colpa per non essersi accorta che il suo collega e mentore era un serial killer.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

Questo romanzo non è del tutto statico da questo punto di vista ma si sviluppa principalmente tra due città.

Si svolge infatti tra due stati, la California e il Nevada. Tutto ha inizio nella città di Los Angeles dove l'investigatore Harry Bosch vive e dove la moglie del suo amico lo va a trovare per chiedergli di indagare.

Poi Bosch si reca nell'isola di Catalina, a pochi chilometri di distanza dalla costa di Los Angeles, dove il suo amico viveva per iniziare le indagini. In seguito le sue indagini si spostano nella città di Las Vegas. Dove ci si reca nuovamente per un'altra volta prima di tornare a Los Angeles, dove si conclude tutto.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

Le vicende sarebbero collocate intorno all'anno 2004. Si intuisce attraverso la lettura che le azioni narrate nel libro siano ambientate in inverno o primavera.

Alcuni giorni il tempo è bello ma ancora la temperatura è abbastanza fresca mentre altri giorni ci sono addirittura dei nubifragi.

Poi riusciamo a capire che siamo parecchi giorni dopo il 22 febbraio (data citata dall'autore). In seguito sappiamo dalle pagine che leggiamo che siamo alla fine d'aprile. Quindi le indagini dovrebbero essere durate per alcuni mesi.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

Il suo stile di scrittura è semplice, assolutamente non macabro e privo di termini eccessivamente crudi. Inoltre la sua abilità di creare colpi di scena magistrali nei momenti più opportuni rendono tutta la lettura più appassionante. La scrittura è resa scorrevole anche dai suoi tanti dialoghi presenti nel testo che lo rendono particolarmente leggibile.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

NARRATORE DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

Il romanzo di Connelly è narrato in alcune parti in prima persona (dai vari personaggi e protagonisti) e in altri tratti è narrato invece in terza persona.

Nel primo caso il narratore è omodiegetico, cioè interno alla vicenda stessa. Mentre nel secondo caso il narratore è esterno alla storia e non è onnisciente.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

La tematica principale trattata da Connelly in questo romanzo è quella dei serial killer.

Vediamo infatti che Il poeta di cui si era parlato nell'omonimo romanzo (sempre dello stesso autore) che non era morto come per anni ha voluto fare credere ma è ritornato e ha ricominciato a uccidere continuando la sua “sfida” con la polizia e l'FBI.

Anche se questo serial killer ha dei tratti che lo rendono diverso da tutti gli altri. Uno dei principali è la sua intelligenza e la sua capacità di creare dei piani (anche a distanza di molto tempo) per battere la polizia e farli sentire degli incapaci. Questo tema viene trattato anche nei romanzi “Il poeta” e “Il buio oltre la notte”.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''IL POETA è TORNATO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''

I due punti di vista dei due protagonisti portano alla stessa “intuizione” sull'indagine che entrambi stanno conducendo ognuno per conto suo. Premetto che per leggere questo libro bisogna leggere prima “Il Poeta” sempre di Connelly. Altrimenti non si riescono a comprendere alcuni “riferimenti”.

Questa volta Il Poeta è tornato e stavolta è più cattivo che mai. Rispetto al primo libro questo, almeno secondo il mio modesto parere, è meno avvincente. La trama è avvincente e la storia che riesce a catturare l'attenzione del lettore e la mantiene viva fino alla fine.

Questo secondo capitolo de "Il poeta" è più ricco di fatti e accadimenti. Suspense, colpi di scena (che erano presenti anche nel primo) sono qui meglio raccontati. Seguito di "Il Poeta" ha un intreccio narrativo tirato troppo alla lunga.

Connelly come sempre ha saputo creare dei personaggi credibili e ai quali non puoi non affezionarti. Si legge tutto d'un fiato e credetemi è difficile trovare una serie che libro dopo libro riesce a tenere desta l'attenzione del lettore.

In questo romanzo l'autore sposta spesso punto di vista infatti il lettore ha la possibilità di seguire sia i movimenti di Rachel, sia quelli di Bosch. non manca il risvolto romantico ma è decisamente marginale.

Nonostante io sono un'appassionata di questo autore per me questo è un libro molto bello, anche se non tra i suoi migliori.

Però serve a concludere la vicenda del “Poeta" che restava inconclusa alla fine del primo romanzo. Nonostante io sono un'appassionata di questo autore. Ovviamente lo consiglio a tutti.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Il poeta è tornato''Indice dell'Analisi del Libro ''Il poeta è tornato''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare