Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Infine, tu''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Infine, tu”.
  • Titolo originale: "Then Came You".
  • Autore: Lisa Kleypas;
  • Nazionalità Autore: Texana;
  • Data di Pubblicazione: prima edizione uscita in libreria nel 1993, il 1 Aprile 2014 nelle librerie;
  • Editore: Mondadori (collana Oscar bestsellers emozioni);
  • Genere: Romance storico;
  • Pagine: 404 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''INFINE, TU'': 

Lisa Kleypas è nata in Texas, Stati Uniti nel 1964. È autrice di romanzi rosa storici e contemporanei.

Fanno parte dei romanzi contemporanei i tre della serie "Travis": “Sugar Daddy”, “Il diavolo ha gli occhi azzurri” e “Una calda estate in Texas”.

Invece gli altri romanzi della Lisa Kleypas sono tutti romance storici come la serie "Gamblers of Craven's" (Giocatori d'azzardo) - composta dai tre volumi intitolati “Infine, tu”, "Sognando te" e la novella "Nodi d'amore".

Questa serie "Gamblers of Craven's" è liberamente messa in relazione anche alle serie Wallflowers (audaci zitelle) e Hathaways.

Ha sempre amato leggere, soprattutto il genere romance.

Ha cominciato a scrivere i suoi romanzi durante la pausa estiva dallo studio di scienze politiche al Wellesley College.

I suoi genitori hanno deciso di sostenerla per alcuni mesi dopo la laurea in modo che potesse terminare il suo manoscritto. Circa due mesi dopo, a 21 anni, la Kleypas ha venduto il suo primo romanzo.

Circa nello stesso periodo, è stata nominata Miss Massachusetts.

È una scrittrice di romanzi rosa a tempo pieno e i suoi romanzi scalano la vetta delle classifiche, ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in quattordici lingue differenti.

Lisa vive a Washington con il marito e i loro due figli.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Inghilterra, anni Venti dell'Ottocento.

In questo teatro suggestivo conosciamo Lily Lawson, selvaggia e ribelle, donna il cui nome è sinonimo di scandali, bravate e scorribande notturne.

Le sue frequentazioni, come il misterioso Derek Craven, proprietario di uno delle più rinomate case da gioco londinesi, non sono ben viste nella società perbene alla quale Lily appartiene. Eppure, nonostante la reputazione di Derek, Lily non vuole e non può fare a meno della sua preziosa amicizia.

Entrambi con un passato terribile e scandaloso alle spalle, si comprendono meglio di chiunque altro, conservando un legame profondo, mai sfociato nell' amore vero e proprio.

Allontanata dalla sua stessa famiglia, Lily vive da sola dando sfogo al suo carattere indomito ed indisciplinato, cavalcando come nessuna donna dell' alta società dovrebbe fare, giocando al club di Craven e dando spettacolo con la sua personalità ostinata e coraggiosa.

Quando viene a sapere che la sua amata sorellina Penny è costretta a sposare un conte scontroso e burbero, non innamorato di lei e che la chiede in moglie solo per soddisfare le sue necessità e i suoi doveri non considerando l' anima quieta e fragile della sorella, oltretutto innamorata di un altro uomo, decide di intervenire in modo drastico, come solo il suo carattere ribelle è capace di indurla a fare.

Entrerà nella vita del conte Alex Raiford, come un uragano in piena estate, sconvolgendo l'animo tormentato e a lungo trattenuto del giovane uomo. Alex verrà travolto dalla natura selvaggia di Lily, provocato e sedotto da una donna che in realtà nasconde dentro di sè solo un' insicurezza mescolata ai ricordi di un passato doloroso, e un peso a gravarle sul cuore.

La tristezza che vede celata nei suoi occhi e la spavalderia mascherata da un carattere ribelle, lo attraggono e si insinuano nel suo cuore a lungo tenuto sigillato. Lily dapprima rappresenterà una scommessa, una piccola rivincita e un fuoco da domare. Poi diverrà una donna per la quale sarebbe disposto a tutto pur di averla.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

- Iniziando la lettura conosciamo Lily che fin dalle prime pagine ci appare come una donna bellissima e vivace, un’anticonformista che mal si piega ai dettami sociali dell’epoca. Ribelle e volitiva Lily è una femminista convinta, pensa che le donne non dovrebbero essere considerate inferiori agli uomini e vive secondo questi dettami e restando indifferente alle critiche.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

È una donna che gioca a carte, che frequenta club maschili, cavalca come un uomo, va a caccia, sa sparare, che frequenta persone considerate poco raccomandabili: quelle del demi-monde, ma che è ammirata da tutti, palesemente o segretamente.

Eppure sotto l’aria provocatoria e spavalda si nasconde un animo ferito e disperato, che ha sofferto, dovuto lottare e cavarsela da sola per rimanere a galla ... dove?

In un mondo ad impronta maschile che fonda il suo potere su leggi fatte da lui e a suo esclusivo vantaggio per cui una donna, senza un uomo che la protegga non può sopravvivere e senza un marito che le garantisca la rispettabilità è considerata, alla fine, una poco di buono e quindi da evitare.

- Conosciamo poi Alex Raiford conte di Wolverton, uomo serio, disciplinato, tutto d’un pezzo, forte e ombroso. Anche con lui la vita non è stata clemente: prima lo ha reso orfano da bambino costringendolo ad assumere grandi responsabilità troppo presto, poi gli ha strappato l’amata fidanzata, rimasta uccisa cadendo da cavallo.

Sposando la scialba e inibita Penelope, Alex è risoluto ad ottenere sia una discendenza necessaria al suo titolo nobiliare sia la certezza assoluta di non dover soffrire, dato che non vuole mai più innamorarsi.

- Penelope, la sorellina minore di Lily, è una timida e riservata fanciulla che pur amando un altro, accetta il matrimonio auspicato dalla famiglia ansiosa di imparentarsi con un conte enormemente ricco.

- Un altro personaggio interessante è Derek Craven, un uomo segretamente innamorato di Lily e suo grande amico. Farà di tutto per proteggerla e aiutarla in ogni situazione.

Nonostante la reputazione di Derek non sia delle migliori, a causa della sua infanzia, si dimostrerà un uomo forte e gentile (ovviamente solo con le persone a lui care). La sua storia è molto triste, nato in un bordello e abbandonato alla nascita è cresciuto tra prostitute, protettori e criminali che l'hanno addestrato al lato oscuro della vita.

Da giovane è stato costretto a rubare nelle tombe per vivere fin quando ha capito che non era una vita adatta a lui e ha cominciato a lavorare al porto. Da tutta questa situazione è uscito grazie all'aiuto di una donna che l'ha raccolto dalla strada per portarlo con se.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

"Infine, tu" è ambientato nella Londra ottocentesca, composta da aristocratici, nobili spavaldi, matrimoni combinati, caccia alle volpi e dimore immerse nel più verde e incantevole degli scenari come la campagna londinese. Nonostante ci siano molti clichè, l'ambientazione è meravigliosa e la penna della Kleypas riesce a descrivere ogni luogo facendo immergere il lettore in quegli ambienti.

Lily seguì la parete del giardino ricoperta di vite rampicanti e da cespugli di rose. Salì dei vecchi e consunti gradini che portavano su una terrazza dalla quale si scorgeva il laghetto artificiale.

Lì accanto, c’era una fontana accanto alla quale si pavoneggiavano orgogliosi una dozzina di pavoni. La serenità del giardino era assoluta; sembrava un posto incantato, dove nulla di brutto poteva succedere.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

"Infine, tu" è un romanzo storico ambientato nel 1820.

Anche se l'autrice non avesse specificato l'anno in cui si svolgono i fatti sono comunque molti i riferimenti che ce lo avrebbere fatto intuire, dal modo di vestire ai mezzi di trasporto, dal modo di parlare e comportarsi alle ambientazioni.

La narrazione si sviluppa in modo lineare e sono stati inseriti alcuni flashback, evidenziati anche da una scrittura differenze, che aiutano a comprendere meglio il passato dei protagonisti e di conseguenza le motivazioni di certi comportamenti.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

Anche nel libro “Infine, tu” lo stile di Lisa Kleypas è superbo: scene, personaggi, azioni e suspense descritte in maniera impeccabile. Così come i personaggi hanno spessore e carattere, anche i luoghi bucano la pagina per trasferirsi intorno al lettore dando così la sensazione di essere completamente immersi nell’azione e negli avvenimenti.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

"Infine, tu" come tipico dei romanzi di questo genere ha una narrazione esterna.

Il narratore pur essendo onniscente rimane molto "discreto" non anticipando mai nulla infatti veniamo a conoscenza di ciò che provano i personaggi dal loro stesso flusso di pensiero, narrato da una figura esterna che di volta in volta sa cosa essi provano.

I punti di vista sono essenzialmente due, quello di Lily e quello del conte di Wolverton e si alternano a seconda del momento senza una cadenza regolare.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

È l'amore il tema principale affrontato in questo romance storico.

L'amore di una donna per sua figlia, che lotta contro tutto e tutti pur di riuscire a riaverla con se ingnorando le malelingue che la giudicano.

L'amore di un uomo per una donna che ormai non c'è più, un uomo forte, duro e orgoglioso, ma che lo è per paura: paura di soffrire, di credere nei sentimenti, di fidarsi, lasciarsi andare.

L'amore di una donna per un uomo, che scoprirà che sotto la facciata di uomo burbero e indifferente se ne nasconde uno dolce e tenero bloccato da mille paure.

L'amore di un uomo per una donna, indipendente, forte, sicura di se e capacissima di scegliere per se stessa, sbagliare e pagarne le conseguenze. E che quando decide di stare con qualcuno, non è per necessità o calcolo, ma perché lo vuole.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Lisa Kleypas ancora una volta ci ha dimostrato che l'amore, nella Londra dell'ottocento come nell'immediato presente, è un sentimento capace di smuovere mari e monti, addolcire il più risoluto dei bisbetici gentiluomini o la più spavalda delle donzelle, conquistare il più tormentato degli uomini e sconvolgere la più sofferente delle anime femminili.

Con impegno, dedizione, accuratezza nei dettagli e sprigionando infinito, palpabile, meraviglioso amore, Lisa Kleypas mi ha insegnato ad apprezzare e poi venerare un genere come il romance storico. È una delle poche autrici, capace con semplici gesti, umili frasi e armoniche emozioni di trasmettere sensazioni pure, accattivanti e travolgenti.

 

COMMENTO DEL LIBRO ''INFINE, TU'': Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''

Questo romance mi è piaciuto particolarmente, perché oltre la storia ben strutturata e nonostante i molti cliché, presenti comunque in quasi tutti i romanzi storici, la Kleypas è riuscita a distanziare questa, dalle solite protagoniste femminili, insicure, insipide, timorose e bisognose! Lily è una donna anticonformista e moderna al cento per cento.

Alex di contro ha un ruolo invertito rispetto agli usuali personaggi maschili. E’ si forte, duro e orgoglioso, ma lo è per paura: paura di soffrire, di credere nei sentimenti, di fidarsi, lasciarsi andare ecc... Quando poi si arrende all’amore vediamo il lui un uomo tenero, dolce che non diventa per questo meno sicuro o virile, anzi.

Altra cosa che mi ha colpito del libro è che proprio qui, attraverso una serie di descrizioni molto belle e intime si inizia a conoscere la personalità vibrante di un altro personaggio, Derek Craven, protagonista indiscusso e straordinario del capitolo successivo "Sognando te".

Insomma, un altro splendido capolavoro per Lisa Kleypas, che si conferma ancora una volta una delle migliori penne che il romance possa vantare. Una di quelle autrici che ti fa chiudere il libro con un sospiro, con uno sguardo sognante, perdutamente innamorata del protagonista, con gli occhi a cuoricino che brillano e un sorriso a trentasei denti sulle labbra.

Piccolo appunto sulla copertina Mondadori da edicola… ma che vi è saltato in mente?!?!

Quella è una copertina degna di un film porno!

Grazie al cielo poi hanno recuperato con l'edizione da libreria che è molto molto più bella e più adatta alla storia!!!

Quindi se doveste acquistare l'edizione da edicola non lasciatevi intimorire dalla copertina e ricordatevi che la Kleypas non delude mai con le sue storie anzi..! È una di quelle autrici che ti fa chiudere il libro con un sospiro, con uno sguardo sognante, perdutamente innamorata del protagonista, con gli occhi a cuoricino che brillano e un sorriso a trentasei denti sulle labbra.

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Infine, tu''Indice dell'Analisi del Libro ''Infine, tu''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare