- Titolo: “Il collezionista”.
- Titolo originale: "Kiss the girls".
- Autore: James Patterson;
- Nazionalità Autore: statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Stati Uniti nel 1995 e in Italia nel 1996;
- Editore: TEA (collana “Best TEA”);
- Genere: Thriller;
- Pagine: 388 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
James Patterson è nato il 22 marzo 1947 a Newburgh (New York). Dopo gli studi nel Massachusetts e Tennessee si è trasferito a New York dove ha lavorato per l'agenzia pubblicitaria J. Walter Thompson, diventando il presidente della filiale americana.
Dopo il successo di “Ricorda Maggie Rose” si ritira dal settore pubblicitario, iniziando l'attività di scrittore a tempo pieno.
Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1976. Nel 1977 vince il prestigioso premio Edgar per il miglior romanzo d'esordio.
È considerato uno dei più importanti autori di thriller di oggi; è noto soprattutto per la serie di Alex Cross, Womens Murders Club, Michael Bennett e Witch e Wizard.
Scrive anche, spesso avvalendosi della collaborazione di altri autori, libri romantici. Nella sua carriera ha venduto oltre 300 milioni di copie dei suoi libri diventando lo scrittore più ricco del mondo.
È il primo autore a raggiungere le 10 milioni di copie ebook vendute e detiene il record del Guinness per la maggior # 1 New York Times bestseller.
La sua fama è legata soprattutto al personaggio di Alex Cross, lo psicologo cacciatore di serial killer interpretato sul grande schermo da Morgan Freeman. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Attualmente vive in Florida con la moglie e il figlio.
Della Serie “Alex Cross” ricordiamo (in ordine) i volumi:
- "Ricorda Maggie Rose" (Along came a spide, 1993),
- "Il collezionista" (Kiss the girls, 1995),
- "Jack & Jill" (Jack & Jill, 1996),
- "Gatto & Topo" (Cat and Mouse, 1996),
- "Il gioco della donnola" (Pop Goes the weasel, 1999),
- "Mastermind" (Roses are red, 2000),
- "Ultima mossa" (Violets are Blue, 2001),
- "Il caso Bluelady" (Four Blind Mice, 2002),
- "La tana del lupo" (The Big Bad Wolf, 2003),
- "Ultimo avvertimento" (London Bridges, 2004),
- "Sulle tracce di Mary" (Mary, Mary, 2005),
- "La memoria del killer" (Cross, 2006),
- "Il regista di inganni" (Double Cross, 2007),
- "L'istinto del predatore" (Cross Country, 2008),
- (Alex Cross's Trial, 2009) (con Richard DiLallo),
- "Il segno del male" (I, Alex Cross, 2009),
- "Il ritorno del killer" (Cross Fire, 2010),
- "Uccidete Alex Cross" (Kill Alex Cross, 2011),
- (Merry Christmas, Alex Cross, 2012),
- (Alex Cross, Run, 2013),
- (Cross My Heart, 2013),
- (Hope to Die, 2014).
RIASSUNTO DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Naomi Cross, nipote di Alex, è scomparsa nella Carolina del Nord da qualche giorno. Così Alex va nella Carolina del Nord per scoprire qualcosa di più sulla sua scomparsa e quando arriva vede che in realtà lì sono scomparse molte donne e tre di queste donne sono state uccise.
Secondo l'FBI, perché è un caso multigiurisdizionale, poteva essere un collezionista; il serial killer si fa chiamare Casanova. Non avevano ancora degli indizi e sapevano che lui è molto ben organizzato.
Dopo l'arrivo di Alex l'FBI decide di dargli il compito di cercare il killer dove nessuno pensava di guardare. Leggendo degli articoli sul Times scopre che c'è un serial killer che nel suo diario, pubblicato appunto sul giornale, parla di Naomi così inizia a pensare o che il serial killer è uno solo e si sposta da una parte all'altra della costa o che sono in due che però comunicano tra loro raccontandosi le loro imprese.
Dopo la “fuga” di una delle donne rapite dalla “casa degli orrori”, Kate McTiernan iniziano le vere e proprie indagini. La portano in ospedale e scoprono che è stata drogata con un farmaco difficile da reperire e iniziano a pensare che il serial killer sia un medico.
Siccome non riesce a ricordare molto della sua fuga, decidono di ipnotizzarla e dopo averlo fatto scoprono che la casa era “sparita” subito dopo che lei è uscita. Intanto un uomo dell'FBI, Kyle Craig informa Alex della morte della giornalista di Los Angeles e gli dice anche che aveva lasciato un indizio sull'identità del “Visitatore Gentiluomo”, il serial killer di Los Angeles.
Siccome non avevano prove decidono di pedinarlo per coglierlo in fragrante. Dopo aver salvato la donna che l'uomo aveva portato lì, lui fugge; ma l'FBI adesso ha le prove per perquisirgli la casa così iniziano la perquisizione e trovano la foto di un uomo e sul retro la scritta: “Casanova”.
Dopo essere tornati a Durham e dopo la seconda aggressione a Kate Alex capisce che ora Casanova e il Visitatore gentiluomo lavorano insieme e i mostri da prendere sono due. Dopo aver interrogato il loro principale indiziato Alex pensa che non sia lui, ma che lui sia solo un capro espiatorio “fornito” da Casanova.
Ripensando a quello che ha detto Kate sotto ipnosi Alex riesce a trovare la casa degli orrori e a liberare le ragazze ma i due serial killer riescono a fuggire, però durante la fuga Alex riesce ad uccidere il Visitatore gentiluomo. Facendo delle ricerche Alex pensa di sapere chi è Casanova, in realtà non è chi crede lui, infatti Casanova è qualcuno che non si sarebbe mai aspettato.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
I personaggi principali del romanzo “Il collezionista” sono due.
Il protagonista è Alex Cross. È un detective della omicidi di Washington oltre ad essere uno psicoterapeuta.
È vedovo perché la moglie è stata uccisa durante una sparatoria; ha due figli: Damon e Janelle. È molto legato alla sua famiglia infatti vive con la nonna e i figli. Sa suonare il piano. Alex è forte, intelligente, spiritoso e gentile.
È un uomo di colore con un carattere ostinato. Inoltre ha un fisico stupendo e un torace meraviglioso. È alto 1,90.
Kate McTiernan ha lunghi capelli castani e ricci fino alle spalle, il viso minuto e gli occhi blu. Ha il fisico atletico ma ha anche un'aria dolce e femminile.
È un medico dell'ospedale della Carolina del Nord e ha 31 anni. Ha una forte personalità, è leggermente eccentrica e molto seducente. Ha mani forti e nodose e ha le unghie corte.
L'unico svago che si concede è il karate. Infatti è cintura nera secondo dan di karate. A Kate sta bene qualsiasi cosa, si trucca molto raramente. L'ultimo personaggio importante è Kyle Craig, un agente speciale dell'FBI.
Al contrario di tutti gli altri agenti non è geloso del suo territorio e non è nevrotico. Ha gli occhi grigio-azzurri.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
I luoghi in cui si spostano i protagonisti di questo romanzo non sono moltissimi. La vicenda di questo libro inizia a Washington D.C. dove lavorano il protagonista, Alex Cross, e il suo migliore amico, John Sampson.
Quando Alex scopre che sua nipote è scomparsa dall'università che frequenta decide di andare lì per sapere di più. Quindi il protagonista si sposta a Durham, una cittadina della Carolina del Nord. Poi Alex torna a Washington dalla sua famiglia per qualche giorno ma dopo ritorna a Durham.
Dopo va a Los Angeles dove c'è l'altro serial killer e infine prima di tornare nuovamente a Washington si ferma di nuovo a Durham.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
Dopo i “flashback” iniziali che ci riportano a quello che facevano i serial killer a giugno del 1975 e poi nel 1981 la vera storia inizia alla fine di aprile del 1994. La vicenda inizia una domenica di primavera.
Poi però nel corso di tutto il romanzo vediamo come trascorrono i giorni e i mesi. Infatti arriviamo al mese di luglio, poi a fine agosto e per finire leggendo sappiamo che è una domenica di autunno.
Questo rende tutto più verosimile perché tutti possiamo immaginare quanto sia difficile catturare un serial killer soprattutto se furbo e abile; dunque non sembrerebbe possibile se la storia durasse solo pochi giorni.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
La scrittura di James Patterson è piacevole, scorrevole e appassionante. I suoi romanzi sono pieni di dialoghi che servono a facilitarne ancora di più la lettura. Non usa mai dei termini astrusi che potrebbero stancare il lettore e fare in modo che non vada avanti. Inoltre riesce a inserire molti colpi di scena al punto giusto prolungando così la suspense
NARRATORE DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
Anche in questo romanzo il narratore è in prima persona. Il narratore è un personaggio interno alla vicenda ed è, infatti, il protagonista Alex Cross. Proprio come nel primo romanzo di questo autore “Ricorda Maggie Rose”. Ovviamente, anche qui non è onnisciente, non sa cosa succederà in futuro e non analizza comportamenti o stati d'animo né avvenimenti.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':
Una delle tematiche più importanti è quella dell'uomo cacciatore che non deve mai fare a meno del proprio istinto e della propria natura anzi li deve assecondare come meglio crede. Da questa tematica ne scaturisce un'altra. Quella dell'harem che è una fantasia di molti uomini e molte donne. Infatti il serial killer anche qui se ne costruisce uno in cui sceglie di portare solo le donne più eccezionali, non solo belle ma anche molto intelligenti.
L'ultimo tema è, usato abbastanza, quello dell'ipnotismo. Cioè se si vuole scoprire qualcosa da un testimone che non ricorda bisogna ipnotizzarlo proprio come è stato fatto dal protagonista in “Debito di sangue”.
COMMENTO DEL LIBRO ''IL COLLEZIONISTA'':