Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Hunger Games''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Hunger Games”.
  • Titolo originale: "The Hunger Games".
  • Autore: Suzanne Collins; 
  • Nazionalità Autore: Statunitense; 
  • Data di Pubblicazione: 2008 prima edizione originale, 2009 in italiano; 
  • Editore: Mondadori; 
  • Genere: Distopia, Fantascienza post apocalittica; 
  • Pagine: 370 p.; 
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,5 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Hunger Games” di Suzanne Collins del 2008, genere Distopia e Fantascienza post apocalittica. Evidenzieremo il riassunto del libro “Hunger Games”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Hunger Games” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': 

Suzanne Collins è una scrittrice e sceneggiatrice statunitense nata ad Hartford, nel Connecticut, il 10 agosto del 1962.

Laureatasi nel 1985 in “Teatro e telecomunicazioni” presso la Indiana University, nel 1989 ha conseguito il titolo di Master of Fine Arts in scrittura drammatica presso la New York University Tisch School of the Arts.

Negli anni novanta si distingue ben presto nella stesura di sceneggiature per programmi televisivi per bambini.

A partire dal 2003 si dedica alla scrittura di romanzi dedicato a un pubblico di giovani adulti. Tra il 2003 e il 2007 vengono pubblicati in America i cinque romanzi della saga “The underland chronicles”.

Tali romanzi vengono tradotti e pubblicati in Italia tra il 2013 e il 2014, dopo che la fama della scrittrice aveva raggiunto il suo apice, con i seguenti titoli:

- “Gregor - La prima profezia” (Gregor the Overlander);

- “Gregor - La profezia del flagello” (Gregor and the Prophecy of Bane);

- “Gregor - La profezia del sangue” (Gregor and the Curse of the Warmbloods);

- “Gregor - La profezia segreta” (Gregor and the Marks of Secret);

- “Gregor - La profezia del tempo” (Gregor and the Code of Claw);

Il primo romanzo era già stato pubblicato in Italia nel 2004 con un titolo differente: “Gregor e il regno di Semprevivo”.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Il successo a livello internazionale arriva però con la trilogia di fantascienza distopica Hunger Games:

- “Hunger Games” (The Hunger Games, 2008) → Film Hunger Games

- “La ragazza di fuoco” (Catching Fire, 2009) → Film La ragazza di fuoco; 

- “Il canto della rivolta” (Mockingjay, 2010) → Film Il canto della rivolta.

Suzanne Collins ha confessato in un’intervita di aver avuto l’ispirazione per la trilogia facendo zapping tra reality show e immagini di guerra reale trasmessi dai telegiornali.

Questi romanzi di fantascienza rivolti non esclusivamente a un pubblico di adolescenti hanno ottenuto uno straordinario successo.

Hunger Games è stato tradotto in 26 lingue, distribuito in 40 paesi dove viene continuamente ristampato. Inoltre è rimasto nella lista dei best seller del New York Times per 92 settimane.

Grazie a questo enorme successo la Collins è stata inclusa dalla rivista Time tra le 100 personalità più influenti del 2010.

Dalla trilogia Hunger Games sono inoltre stati tratti quattro film per i quali la scrittrice ha adattato personalmente i romanzi.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Ogni anno, un ragazzo e una ragazza proveniente da ciascuno dei 12 distretti che costituiscono la nazione di Panem devono partecipare al reality show chiamato Hunger Games, i giochi della fame.

Il reality è lo strumento di Capitol City, la capitale, per ricordare ai distretti la loro completa sottomissione. Infatti durante il programma i tributi, ossia i ragazzi partecipanti, sono costretti a lottare a morte fra loro fino a che non ne rimane solo uno, che verrà proclamato vincitore e risparmiato.

Quando il nome della sorella dodicenne Prim viene estratto per partecipare ai giochi Katniss non esita a offristi volontaria al suo posto per salvarle la vita. Da un giorno all’altro Katniss si trova quindi costretta a lasciare la povertà del distretto 12, nella quale era riuscita a sopravvivere e a tenere in vita la madre e la sorella.

La sua destinazione è Capitol City, dove verrà intervistata e preparata all’incontro col pubblico televisivo. Non è però sola in questo viaggio, con lei il tributo maschio del suo distretto Peeta, con cui non ha mai parlato ma verso il quale ha un enorme debito che non è mai riuscita a ricambiare e che non potrà ricambiare mai più visto che durante i giochi dovranno affrontarsi fino alla morte.

Ad occuparsi di loro c’è il loro mentore Haymitc, ossia un vincitore del loro distretto di un’edizione precedente. Tuttavia lui sembra molto più interessato a rimanere perennemente ubriaco piuttosto che aiutarli a trovare sponsor, ossia finanziatori che possano aiutarli una volta cominciati i giochi.

Fortunatamente lo staff di preparatori e gli stilisti sembrano molto più determinati ad aiutarli rendendoli indimenticabili per il pubblico. Ciò risulta inevitabile quando Peeta, il tributo maschio del suo distretto, dichiara in diretta di essere da sempre innamorato di Katniss.

È la verità o solo un modo per ottenere il favore degli spettatori? Katniss non sa più cosa credere. Quando però gli Hunger Games hanno inizio Katniss si troverà a dover usare tutto il suo ingegno e la sua forza per riuscire a sopravvivere e tornare a casa.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

- Katniss Everdeen, la protagonista del racconto. È una ragazza di soli sedici anni che dopo la morte del padre si è trovata a doversi occupare da sola della madre caduta in depressione e della sorella minore Primrose “Prim”, della quale prende il posto come tributo per gli Hunger Games.

Prim è l’unica persona con la quale mostra il suo lato dolce e affettuoso, mentre non è affatto interessata a stringere legami con le altre persone. L’unico di cui si fidi è Gale, un ragazzo del suo distretto col suo stesso obbiettivo: permettere alla propria famiglia di sopravvivere.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Insieme escono illegalmente dai confini del distretto per andare a caccia, attività nella quale Katniss è un vero talento grazie alla sua bravura nel tiro con l’arco. Durante gli Hunger Games questa esperienza sarà la sua unica risorsa per sopravvivere.

- Peeta Mellark, il tributo maschio del distretto di Katniss destinato a partecipare con lei agli Hunger Games. A differenza della ragazza lui fa parte della classe più agiata del distretto, non ha mai rischiato di morire di fame grazie al forno posseduto dalla sua famiglia.

Fin dall’inizio si capisce che la sua indole non è quella del guerriero o del cacciatore, tanto che perfino Peeta stesso è convinto di non aver nessuna possibilità di vincere e sopravvivere.

Questo ragazzo semplice e gentile è perdutamente innamorato di Katniss così il suo obbiettivo non è quello di vincere, come per tutti gli altri tributi, bensì permettere alla ragazza che ama di sopravvivere e tornare a casa.

- Haymitch, il mentore. Quando era ragazzo ha partecipato agli Hunger Games e ha vinto, così ora tutti gli anni deve accompagnare i nuovi tributi e aiutarli trovando sponsor che possano finanziarli durante i giochi.

È una persona solitaria e rude, che preferisce la compagnia dell’alcol a quella delle altre persone. Anche se all’inizio non sembra interessato al destino dei due ragazzi quando i giochi avranno inizio riuscirà a mantenersi abbastanza sobrio da fare la differenza.

- Cinna, lo stilista di Katniss. A differenza degli altri cittadini di Capitol City non sembra trovare gli Hunger Games un intrattenimento divertente e fin dall’inizio fa dell’impossibile per aiutare Katniss ad essere indimenticabile.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Il romanzo “Hunger Games” è ambientato nella nazione di Panem, situato nel Nord America in un futuro post apocalittico, anche se non è specificata con esattezza una data.

Panem è governato da Capitol City, una ricca e opulenta metropoli la cui esistenza è garantita dalla sottomissione di dodici distretti in cui regnano fame e povertà. Ogni distretto rifornisce la capitale di un bene vitale, il distretto 12 da cui proviene Katniss si occupa del carbone.

La prima parte del romanzo è appunto ambientata nel distretto 12 e nei boschi circostanti in cui Katniss caccia illegalmente per procurarsi da vivere. Dopodiché la narrazione si sposta nella ricca e superficiale capitale, anche se i movimenti dei personaggi sono ristretti al Centro di Addestramento dove vengono valutati prima dell’inizio vero e proprio dei giochi.

Infine troviamo l’arena, il campo abilmente preparato dagli Strateghi dove i ventiquattro tributi lottano contro la fame e il freddo uccidendosi a vicenda sotto gli occhi di tutta Panem.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Hunger Games” è un romanzo di fantascienza, dove una società distopica è stata ricostruita sulle ceneri del mondo contemporaneo devastato da eventi apocalittici ormai quasi dimenticati.

Non è specificato con esattezza un periodo storico ma è evidente che la tecnologia e la scienza sono incredibilmente progredite rispetto ai tempi moderni.

A beneficiare di questi progressi sono però solo gli abitanti della capitale mentre nei distretti la vita ricorda più quella di metà novecento.

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

Tuttavia il culto dello spettacolo televisivo, l’esaltazione del reality show, ricalca in maniera evidente il moderno attaccamento ai programmi televisivi, al quale si unisce un regime di terrore e propaganda tipico dei regimi totalitari.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Il romanzo “Hunger Games” è scritto con uno stile dinamico e coinvolgente.

È praticamente privo di descrizioni tutto è incentrato sulle azioni concentrandosi in un presente che non permette di soffermarsi su ciò che è appena avvenuto o su ciò che sta per avvenire. I pensieri e le riflessioni della protagonista sono riportate nello stesso modo sfuggente, che tuttavia non li rende meno profondi.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Hunger Games” è narrato in prima persona con un punto di vista singolo, quello di Katniss. I cinque sensi del personaggio sono quelli del narratore così da cancellare qualunque barriera tra personaggio e lettore.

Ciò permette di conoscere Katniss in modo intimo e profondo. Risulta però molto più difficile approfondire la psicologia e il carattere degli altri personaggi in quanto la coscienza della protagonista narrante agisce come una sorta di barriera.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Essendo una distopia “Hunger Games” porta all’estremo alcuni aspetti della cultura contemporanea mostrando così l’ombra perversa che si nasconde dietro la quotidianità.

Il titolo stesso del libro prende il nome dal reality show intorno a cui ruota tutta la trama, uno dei temi centrali è quindi quello dell’intrattenimento televisivo. Un atto violento come degli adolescenti che si uccidono brutalmente a vicenda, se visto attraverso uno schermo televisivo non solo diventa socialmente accettabile ma addirittura entusiasmante.

Tutto ruota intorno alle apparenze, come la stessa Katniss non può fare a meno di notare: “Sta tutto nello spettacolo. Sta tutto nel modo in cui ti percepiscono

Essendo la protagonista appena sedicenne è interessarsi soffermarsi su questo punto. Mai come nell’era contemporanea l’apparenza e l’attenzione per il proprio aspetto a assunto un ruolo così importante.

Il modo in cui Katniss viene privata della propria identità per ottenere il favore del pubblico e quindi sopravvivere può essere interpretato come un’esasperazione dell’importanza che l’apparenza assume nella nostra società.

Infine, come in molte distopie, assume grande importanza il potere totalitario in cui un misto di terrore e propaganda reprimono qualunque forma di ribellione prima ancora che possa prendere forma.

Con “1984”, padre delle distopie, “Hunger Games” condivide l’utilizzo delle telecamere come mezzo di sorveglianza sulla vita dei singoli individui mentre il televisore è lo strumento per introdursi nell’intimità dei cittadini.

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

COMMENTO DEL LIBRO ''HUNGER GAMES'': Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''

Non ci sono dubbi sul fatto che “Hunger Games” abbia conferito alla fantascienza distopica un posto in primo piano nella letteratura contemporanea.

La sua forza risiede nell’essere riuscito ad unire un personaggio giovane e complesso come Katniss a un’ambientazione e un clima di terrore che non ha nulla da invidiare a romanzi ben più complessi come “1984” o “Fahrenheit 451”.

A differenza di questi esempi classici dove la struttura sociale ha il ruolo predominante nella narrazione, qui viene messo in primo piano un singolo essere umano: Katniss.

La trama è semplice, lineare, senza insidie in cui sarebbe possibile perdersi. È letteralmente impossibile non leggere il libro tutto d’un fiato, gli eventi sono così sapientemente concatenati da rendere difficile trovare un punto d’arresto.

Anche leggendo semplicemente la trama sono palesi i riferimenti con “L’uomo in fuga” di Stephen King e “ Battle Royale”. In entrambi sono presenti dei reality show in cui i personaggi sono costretti ad affrontarsi in scontri violenti per aumentare gli ascolti.

È importante sottolineare come la forza di questo romanzo non risieda tanto nell’originalità dell’idea di fondo, quanto nella sua realizzazione. È un romanzo da non perdere, il precursore dei romanzi e dei film che negli ultimi anni hanno invaso rispettivamente librerie e sale cinematografiche.

 

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Hunger Games''Indice dell'Analisi del Libro ''Hunger Games''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare