
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Divergent”.
- Titolo originale: "Divergent".
- Autore: Veronica Roth;
- Nazionalità Autore: Americana;
- Data di Pubblicazione: 2011 negli Stati Uniti; 2012 in Italia;
- Editore: DeAgostini;
- Genere: Fantasy;
- Pagine: 480 pagine;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,28su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Divergent” di Veronica Roth del 2011, genere Fantasy. Evidenzieremo il riassunto del libro “Divergent”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Divergent” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''DIVERGENT'':
Veronica Roth è nata a New York il 19 agosto del 1988.
Si è laureata in scrittura creativa presso la Northwestern University ed ha esordito da giovanissima con il romanzo Divergent, scritto di snascosto tra una lezione universitaria ed un'altra.
Vive a Chicago con il marito e si dedica alla scrittura a tempo pieno.
Divergent è il suo romanzo d'esordio, pubblicato negli Stati Uniti nel 2011, rimasto nelle top ten per diverse settimane.
Dal romanzo, ne è stato tratto anche un film, uscito nelle sale cinematografiche nel 2014.
Altri romanzi pubblicati: Insurgent (2012); Allegiant (2013); Four (2014); Carve the Mark- i predestinati (2017).
RIASSUNTO DEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
"Divergent" è un romanzo scritto da Veronica Roth nel 2011 ed è il primo racconto di una serie Fantasy di grande successo.
Il romanzo è ambientato in una città futuristica e distopica, in cui la popolazione è ripartita in 5 fazioni, ognuna consacrata ad una peculiare virtù.
Pertanto, i cittadini sono così suddivisi: gli Abneganti coltivano l'altruismo, condannando ogni forma di autocompiacimento; gli Eruditi sono considerati la sapienza e promotori dello sviluppo; gli Intrepidi coltivano il coraggio e la forza; i Pacifici condannano la violenza e la crudeltà, predicando pace e gentilezza; infine i Candidi perseguono l'onestà e la verità.
Beatrice Prior, la protagonista del racconto, vive con i genitori ed il fratello Caleb nella fazione degli Abneganti, promuovendo onestà ed altruismo. Ora che ha compiuto 16 anni, deve decidere in quale fazione continuare a vivere: rimanere nella fazione di origine, oppure scegliere di lasciare la sua famiglia per sempre, per unirsi ad una fazione più coerente al proprio carattere?
Per lei, prendere una decisione non è facile ed il test attitudinale, che avrebbe dovuto indirizzarla verso la fazione a lei più adatta, si è rivelato inconcludente.
Infatti, in lei non c'è un solo tratto dominante, ma ve ne sono ben tre: Beatrice è una Divergente. Ed essere una Divergente nella sua società non è un buon segno.
Inizierà, così, una lunga lotta interiore in Beatrice, al fine di decidere a quale fazione unirsi: rimanere a coltivare l'altruismo e la generosità con gli Abneganti, oppure seguire i suoi impulsi più interiori e scegliere un'altra fazione?
Beatrice dovrà tenere ben nascosto il suo carattere Divergente: rivelare il suo segreto potrebbe costarle la vita.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
- Beatrice: La protagonista del romanzo. Ha 16 anni, un viso affilato, occhi grandi e rotondi ed un lungo naso sottile. Beatrice è una Divergente: più di un tratto dominante racchiuso in un unico corpo. É una ragazza forte, astuta, intelligente ed altruista, una figura semplice, ma corposa, che entra dritta nel cuore del lettore.
- Caleb: fratello di Beatrice. Fisicamente un perfetto mix dei genitori: capelli neri e naso adunco come il padre e occhi verdi e le fossette sulle guance come la madre. Un ragazzo nato tra gli Abneganti, con tutte le carte in regola per tale fazione.
- Candidi: si vestono con un abito nero ed una cravatta bianca e sono soliti gesticolare in modo molto evidente. Perseguono l'onestà, non riescono a mentire e vedono la verità in bianco e nero, proprio come i loro abiti. Condannano l'ipocrisia e sono portati sempre a dire ciò che pensano, sia in senso positivo sia negativo.
- Abneganti: la fazione coltiva l'altruismo, è mossa da sentimenti di amore verso il prossimo, mentre odia mettere se stessi in primo piano. Per tale motivo sono gli unici a non festeggiare il proprio compleanno, perchè sarebbe autocompiacimento.
- Intrepidi: hanno piercing, tatuaggi e vestono tutti di nero. Odiano la codardia e trasformano la paura nella loro arma più potente.
"In alcune parti del mondo antico il falco simboleggiava il sole. Quando me lo sono fatta fare ho pensato che, se avessi avuto il sole per sempre sulla mia pelle, non avrei avuto paura del buio ".
Il loro compito principale è proteggere la recinzione che circonda la città.
- Pacifici: vestono di giallo e rosso. Condannano l'aggressività e la violenza, predicando pace e gentilezza fra le diverse fazioni.
- Eruditi: rappresentano la fazione colta ed intelligente della città, promuovono l'evoluzione e la ricerca scientifica. Sono la mente della Società.
- Esclusi: sono le persone che non hanno completato il processo di iniziazione della fazione che avevano scelto e, pertanto, vivono in povertà e lontano dalla società. Svolgono le professioni che non vuole fare nessun altro: portieri, muratori, netturbini, autisti, ferrovieri.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
Il romanzo di Veronica Roth, "Divergent", si svolge in una città mai nominata, sita in un luogo mai citato, frutto della fantasia dell'autrice. Probabilmente una distopica Chicago del futuro.
La città è divisa in 5 principali fazioni: i Candidi, gli Eruditi, gli Intrepidi, i Pacifici e gli Abneganti, a cui si aggiunge la categoria degli Esclusi.
La città è governata da un consiglio di 50 persone, composto completamente dagli Abneganti, la fazione considerata altruista ed incorruttibile e con grande predisposizione al comando.
I Candidi forniscono autorità affidabile in campo legislativo, mentre i Pacifici preparano consulenti ed assistenti sociali ricchi di umana comprensione.
Gli Eruditi forniscono insegnanti e scienziati intelligenti, mentre gli Intrepidi garantiscono protezione dalle minacce sia interne sia esterne.
Pertanto le cinque fazioni vivono in armonia ed equilibro fra di loro, ognuno con una propria peculiarità e con un proprio compito da perseguire.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
"Divergent" è un romanzo che si svolge in una città, composta da 5 principali fazioni, sita in un luogo completamente inventato dall'autrice.
Per quanto concerne la finestra temporale in cui si svolge il racconto, l'autrice non ci fornisce una data ed un anno preciso.
Verosimilmente, si svolge nei tempi moderni, in quanto la città, descritta minuziosamente nel romanzo, ricorda molto da vicino le nostre città moderne.
Il racconto inizia il giorno in cui ha luogo il test attitudinale e perdura fino al completamento del processo di iniziazione delle diverse fazioni.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
"Divergent" è un romanzo del genere fantasy.
Lo stile di scrittura è semplice e lineare, utilizzando un linguaggio adatto anche per giovani lettori.
Un romanzo dalla trama avvincente e dal ritmo incalzante, che contiene numerosi colpi di scena, che tengono con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina.
La presenza di protagonisti estremamente coraggiosi e giovani, la presenza del narratore interno e l'uso di un linguaggio semplice e diretto permettono un forte legame empatico con il lettore, che si trova a condividere emozioni e sensazioni con i protagonisti stessi.
NARRATORE DEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
"Divergent" è un romanzo dotato di un narratore interno: è la stessa Beatrice, protagonista della storia, a raccontare in prima persona l'evolversi degli eventi.
Tale peculiarità permette al lettore di entrare in empatia con la protagonista del romanzo, condividendo con lei gioie, dolori, paure ed emozioni.
Ad esempio, all'inzio del racconto Beatrice si trova in lotta con se stessa, alla ricerca della fazione a cui unirsi per sempre: grazie alla presenza del narratore interno, il lettore riesce a comprendere ogni minimo dubbio ed ogni tentennamento della protagonista, condividendo con lei l'ansia e l'angoscia per questa importante scelta.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
La principale tematica trattata nel romanzo "Divergent" riguarda le scelte che ognuno di noi deve compiere nella propria vita.
Beatrice ha finalmente compiuto 16 anni e per lei è arrivato il momento di scegliere la fazione che più si addice al proprio carattere. Il test attitudinale solitamente aiuta i ragazzi nella scelta della fazione più adatta, ma il test di Beatrice è risultato inconcludente, in quanto è una Divergente.
Per Beatrice non sarà facile scegliere: deciderà di rimanere tra i quieti Abneganti, assieme alla sua famiglia? Oppure troverà il coraggio di lasciare per sempre i genitori ed il fratello, per avventurarsi in una nuova fazione, più avvezza al proprio carattere?
Il tema principale del romanzo riguarda proprio il coraggio delle nostre scelte, perchè, come ben sappiamo, ogni nostra azione comporta delle conseguenze.
COMMENTO DEL LIBRO ''DIVERGENT'': 
"Divergent" è un romanzo del 2011 scritto da Veronica Roth.
Il primo libro di una saga fantasy che ha conquistato milioni di lettori, soprattutto fra i più giovani.
Un romanzo dalla trama elaborata, ma allo stesso tempo lineare e semplice, dal ritmo incalzante e rapido, ricco di colpi di scena.
Veronica Roth riesce a creare un grande romanzo: con dolci pennellate, dà vita a personaggi forti e tridimensionali, che vivono in una società distopica e virtuosa; con parole semplici e generose racconta una storia coinvolgente, che riesce ad emozionare a far sognare.