Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Corsa contro il tempo''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Corsa contro il tempo”.
  • Titolo originale: "Snatched".
  • Autore: Karin Slaughter;
  • <str;ong>Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: per la prima volta in negli USA nel 2012 e in Italia nel 2014;
  • Editore: Time Crime (collana “Collana One”);
  • Genere: thriller;
  • Pagine: 128 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 3 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

Recensione del Libro “Corsa contro il tempo” di Karin Slaughter del 2014, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Corsa contro il tempo”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Corsa contro il tempo” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': 

Karin Slaughter è nata il 6 gennaio 1971 a Covington, in Georgia. Si è diplomata alla Morrow High School.

Ha frequentato la Georgia State University e ha fatto una grande varietà di lavori tra cui progettista e venditore per una ditta prima di aprire un'attività in proprio. Molti suoi manoscritti non sono stati pubblicati. È stata tradotta in 29 lingue e ha vinto numerosi premi internazionali.

Ha lanciato la sua carriera di scrittrice di successo con “ La morte è cieca”, che è stato nominato per diversi premi importanti tra cui un Dagger, un Barry e un Macavity. L'edizione in brossura di questo romanzo e del suo secondo “Tagli” (2002) l'hanno fatta entrare nella lista di bestseller del New York Times.

Ha anche curato “Like a charm” (2004) che è una raccolta di storie interconnesse di diversi autori. A testimonianza della sua grande popolarità anche all'estero Karin Slaughter fa annualmente dei tour per promuovere i propri libri.

The Crime Zone nei Paesi Bassi l'ha premiata due volte con il suo Silver Award Fingerprints per il miglior thriller straniero per “Beyond Reach” e “Tre giorni per morire”. La Slaughter è l'autrice bestseller di nove romanzi thriller che hanno venduto quasi 17 milioni di copie in tutto il mondo.

Il suo “Grant County Series”, iniziato con il romanzo “La morte è cieca” nel 2001, ha introdotto il medico legale Sara Linton e il suo ex marito e capo della polizia: Jeffrey Tolliver. L'altra serie importante di questa autrice è quella di “Will Trent”.

Per quanto riguarda le sue letture preferisce la letteratura del Rinascimento, del calibro di Emily Bronte e Edmund Spenser; e uno scrittore georgiano del 20° secolo, Flannery O'Connor. Alla serie di “Grant county” appartengono questi romanzi: “La morte è cieca” ; “Tagli”; Corpi; “Indelebile”.

Mentre nella serie di Will Trent ci sono questi titoli: “L'ombra della verità” ; “Tre giorni per morire” ; “Genesi” ; “Tra due fuochi” ; “Abisso senza fine”; Corsa contro il tempo; Mente criminale; L'invisibile.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Mentre Will sta sorvegliando (a causa di una punizione, infatti la direttrice del GBI lo aveva punito perchè portava i capelli più lunghi di quelli che sono previsti dal regolamento) i bagni dell'aeroporto di Atlanta seguendo il suo istinto pensa che una bambina sia stata rapita.

Quindi Will inizia ad avvertire sia la direttrice del GBI, Amanda, sia la sua collega Faith.

Quindi danno inizio ad una caccia all'uomo per tutto l'aeroporto per cercare di trovare quella bambina anche se ancora non si sa chi sia.

Alla fine dopo un bel po' di ricerche per l'aeroporto trovano l'uomo che aveva con sé la bambina.

Però la bambina non era più con lui e adesso né Will né gli altri poliziotti riescono a ritrovarla (anche perchè l'uomo non parla).

Viene mobilitata un'allerta anche per cercare di capire dove si trovavano i genitori della bambina.

Dopo moltissimi minuti di interrogatorio, fatto da Will e Amanda, l'uomo continua a non dire dove ha lasciato la bambina.

Intanto tutti, poliziotti, FBI e GBI cercano di capire come ha fatto quella bambina a scomparire senza che nessuno se ne accorgesse.

In seguito scoprono che quell'uomo ha scambiato dei soldi in cambio di quella bambina.

Per pagare la bambina però sono stati usati dei dollari nuovi e segnati e quindi Will e gli altri capiscono che la bambina è stata rapita da qualcuno che non si trova molto lontano da Atlanta.

In seguito scoprono che l'uomo aveva una complice che aveva fatto uscire la bambina dall'aeroporto senza che i poliziotti capissero come era potuto succedere.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

I personaggi principali presenti in questo libro sono fondamentalmente tre: Will Trent, Amanda Wagner, Faith Mitchell.

- Will Trent é un agente speciale del GBI, il Georgia Bureau of Investigation.

Ha i capelli almeno un centimetro sopra il colletto e di colore castano-rossicci. Will è nel GBI da quindici anni. Will è fidanzato da qualche tempo con Sara Linton.

- Un altro personaggio importante è l'agente speciale Faith Mitchell. È sempre stata forte in informatica. Faith ha una figlia piccolina (in fasce) e un figlio più grande che va all'università.

- Un'altro personaggio importante è Amanda Wagner. Lei è la vicedirettrice del Georgia Bureau of Investigation.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

Tutte le vicende narrate in questo libro hanno luogo interamente all'interno degli Stati Uniti d'America. Infatti tutti i fatti si sviluppano nello stato della Georgia. In particolare nella città di Atlanta.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Infatti il primo luogo di cui il lettore viene a conoscenza è l'Atlanta Hartsfield Jackson International Airport. Le contee nominate nel romanzo sono quelle di: Clayton, Fulton. Altri luoghi citati invece sono Hapeville, College Park.

Poi si parla anche del lago Spivey. Un lago vicino al quale uno dei personaggi ha una casa che non usa molto.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

Le vicende che hanno luogo in questo libro hanno tutte quante una breve durata, infatti il tutto sembra svolgersi nel giro di pochi giorni, anzi alla fine del libro si capisce che in realtà sono passate soltanto poche ore dall'inizio della ricerca della bambina da parte dei poliziotti.

Il primo giorno di cui il lettore viene a conoscenza è un lunedì. Nel libro si dice che di solito i bambini sono presenti soltanto nei fine settimana, quindi il lettore può supporre che siamo in un periodo dell'anno in cui i bambini vanno a scuola.

L'unico riferimento temporale che si fa è che è di sicuro successivo all'undici settembre del 2001.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

La scrittura del romanzo è fluida e scorrevole. Il linguaggio è semplice e non vengono mai usati termini tecnici.

Le descrizioni dei personaggi (anche delle emozioni e dei sentimenti che provano in tutti i momenti) e anche dei luoghi sono molto minuziose.

Nonostante gli argomenti trattati il linguaggio non diventa mai macabro o crudo.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

Tutto il romanzo della Slaughter è narrato in terza persona da un narratore che è esterno ai fatti narrati nel libro.

Il narratore, infatti, in questo caso è eterodiegetico (proprio perché esterno). Inoltre il narratore è ovviamente onnisciente.

Infatti sa cosa è accaduto in passato a tutti i personaggi e sa anche cosa accadrà a tutti loro in futuro, anche se non lo anticipa mai.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

Le tematiche principali trattate in questo libro sono essenzialmente tre.

La prima è quella della pedofilia (come nei romanzi “L'amante alchimista” , “Dentro l'acqua” , “La parola del diavolo” , “Il silenzio del ghiaccio” , “Il dubbio” , “Tre giorni per morire”, “Scomparso” , “Scarafaggi” , “Un drink prima di uccidere” , “Il ricatto” , “La stanza delle torture” , “La casa buia” , “Il ragno” ,“Il poeta” ,“La notte ritorna” ,“Sangue nero” e“La città delle ossa” ), infatti anche in questo caso vediamo che i bambini vengono venduti e scambiati da varie reti di pedofili che vanno avanti anche grazie ad internet.

Un altro tema importante è quello dei rapimenti di minori, in questo caso una bambina di pochi anni. La cosa più sconvolgente, che uno non si aspetterebbe mai, è che quasi sempre coinvolti nei rapimenti di questi bambini sono dei familiari o amici dei parenti.

Infine l'ultimo argomento trattato in questo romanzo è quello delle adozioni. Infatti si dice che il sistema adottivo e in particolare gli assistenti sociali non riescono a controllare tutti i bambini che sono nel sistema, che in numerosi casi rischiano di finire in mano ai pedofili che possono tranquillamente fare di loro tutto ciò che vogliono.

... sistema adottivo era così a corto di finanziamenti che gli operatori sociali riuscivano a malapena a mantenersi. Molti di loro non avevano telefoni cellulari né computer portatili...

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

COMMENTO DEL LIBRO ''CORSA CONTRO IL TEMPO'': Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''

Questo è il sesto romanzo di Karin Slaughter per quanto riguarda la serie che vede come protagonista l'agente speciale del GBI Will Trent.

Nonostante questo romanzo, almeno per quello che riguarda i libri che ho letto fino ad ora, sia cortissimo (infatti più che romanzo è una sorta di racconto) l'autrice riesce sempre a coinvolgere il lettore.

Infatti la trama risulta sempre molto intrigante e nonostante il tema non sia proprio originale, la Slaughter sembra volercene mostrare un'altra sfaccettatura. Il ritmo è sempre incalzante e la suspense, mantenuta altissima fino alla fine, non permette al lettore di interrompere la lettura se non all'ultima pagina.

Anche se il titolo italiano non corrisponde a quello originale, “Corsa contro il tempo” è un titolo che è assolutamente adatto a questo romanzo. Infatti il tempo è quello che qui fa la differenza tra l'avere una buona soluzione o una conclusione terribile.

Anche perché hanno poco tempo che fa la differenza, bastano anche soltanto 5 minuti in più o in meno per salvare la bambina.

Questo libro mi è piaciuto anche perché ormai amo sia quest'autrice ma anche i suoi personaggi; e non vedo l'ora di riuscire a leggere il romanzo successivo di questa serie.

 

+9k Lucia Raso

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Corsa contro il tempo''Indice dell'Analisi del Libro ''Corsa contro il tempo''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare