
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Cartoline dall'inferno”.
- Titolo originale: "Birthdays for the Dead".
- Autore: Stuart MacBride;
- Nazionalità Autore: Scozzese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in Scozia nel 2012 e in Italia nel 2013;
- Editore: Newton Compton (collana " Nuova Narrativa Newton");
- Genere: thriller poliziesco;
- Pagine: 422 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Cartoline dall'inferno” di Stuart MacBride del 2013, genere Thriller poliziesco. Evidenzieremo il riassunto del libro “Cartoline dall'inferno”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Cartoline dall'inferno” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''CARTOLINE DALL'INFERNO'':
Stuart MacBride è nato il 27 febbraio 1969 a Dumbarton, in Scozia e cresciuto ad Aberdeen.
Ha studiato architettura all'Università a Edimburgo. Ha fatto vari lavori prima di intraprendere la carriera come scrittore, tra cui: addetto alle pulizie e sviluppatore di applicazioni per l'industria.
MacBride ha affermato che il "genere" che preferisce scrivere è quello fantascientifico; nonostante ciò, è diventato famoso con dei romanzi gialli.
Il suo successo letterario esplode nel 2005, quando pubblica “Il collezionista di bambini” , quello che sarà la prima uscita del filone thriller dedicato al sergente McRae.
Proprio grazie alla serie del sergente Logan McRae, infatti, ha ottenuto un buon contratto editoriale.
Inizialmente, tale accordo prevedeva la pubblicazione di tre libri riguardanti il sergente Logan; successivamente però, vista la popolarità della serie, il contratto è stato esteso a sei libri.
Stuart ha ricevuto nel 2007 il prestigioso premio CWA Dagger in the Library, per l’insieme delle sue opere, e nel 2008 l’ITV Crime Thriller Award come rivelazione dell’anno.
Nel 2009 ha firmato un altro accordo che gli permette di scrivere comunque altri due libri su Logan e due romanzi "autonomi". Ora vive nel nord-est della Scozia con la moglie, Fiona e il loro gatto Grendel.
È un grande appassionato coltivatore di patate, pur dichiarando di avere un "orto pieno di erbacce".
La Newton Compton ha pubblicato in Italia i suoi thriller “Il collezionista di bambini” (Barry Award come miglior romanzo d’esordio), “Il cacciatore di ossa” e “La porta dell'inferno” , con protagonista il sergente Logan McRae.
Nel 2013 Newton Compton ha pubblicato anche "Cartoline dall'inferno", romanzo che ha per protagonista il detective Constable Ash Henderson, e "La stanza delle torture". È lo scrittore scozzese n. 1 del Regno Unito ed è tradotto in tutto il mondo.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''CARTOLINE DALL'INFERNO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Vengono ritrovati i resti di due ragazze, di cui si sa solo che sono due delle vittime del "Killer dei Compleanni".
Tra i poliziotti che si occupano dell'indagine sul killer dei compleanni c'è anche l'agente Ash Henderson.
Lui è, però, molto coinvolto nel caso in questione perche anche sua figlia (la maggiore) è stata rapita da questo serial killer anche se solo un ex profiler che lavorava sul caso ne è a conoscenza.
Inoltre questo serial killer manda ad ogni loro compleanno una foto delle varie ragazze che ha rapito, torturato ed ucciso.
Questo killer è in continua attività da almeno otto anni, senza che le forze dell'ordine riescano a catturarlo.
Ad aiutare Ash nel corso della sua indagine c'è una psicologa criminale: Alice MacDonald.
Ash e i suoi colleghi sperano di capire chi è questo killer soprattutto adesso che stanno ritrovando tutti i corpi delle ragazze, dunque sperano di trovarvi sopra anche degli indizi che li porteranno a scoprire l'identità del Killer dei Compleanni.
Intanto la dottoressa MacDonald inizia a pensare a come faccia il serial killer ad avvicinare le ragazze e pensa che probabilmente questo sia una persona famosa che spinge le ragazzine a fidarsi di lui con la scusa che le farà diventare famose proprio come lo è lui.
Questo li porta a sospettare di un certo Steven Wallace, un uomo che gestisce un programma radiofonico molto conosciuto.
Ma per perquisire la sua casa devono aspettare di avere delle prove e non solo sospetti.
Dopo un pò, però, la figlia minore di Ash (Katie) scompare e il killer gli manda una foto in cui è legata ad una sedia.
Quindi Ash viene estromesso dalle indagini; ma i suoi colleghi cercano ancora Katie e la devono trovare prima del lunedì successivo, poichè è il giorno del suo compleanno e proprio in quel giorno lui le uccide.
Nonostante non sia più nell'indagine ad Ash viene in mente un brutto pensiero.
Forse il killer dei compleanni è proprio uno dei suoi colleghi, un poliziotto.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''CARTOLINE DALL'INFERNO'': 
I personaggi principali di questo romanzo sono fondamentalmente quattro: Ash Henderson, Alice MacDonald, Rhona Massie e Sabir.
Tuttavia ci sono anche moltissimi personaggi secondari, ma il loro ruolo è importante nelle indagini.
- Il protagonista è certamente l'agente Ash Henderson. Ha 45 anni, un ex moglie (Michelle) e due figlie, Rebecca e Katie. La prima è, però, scomparsa cinque anni prima; Katie invece sta per compiere tredici anni.
Era un ispettore che è stato però degradato ad agente a causa di un caso, su cui lavorava, conclusosi male. È un ex pugile che ha, ormai, l'artrite ma questo non lo ferma. Infatti continua ad essere un uomo molto violento.
- L'altro personaggio importante è la dottoressa Alice MacDonald. È una giovane psicologa criminale. Ha i capelli lunghi, ricci e castani (con cui quasi sempre gioca con una mano mentre con l'altra si cinge il corpo).
Non sembra un poliziotto. Porta un paio di occhiali con la montatura spessa. Indossa converse alte rosse con la punta bianca.
- Poi c'è l'agente Rhona Massie. Ha un accento di Oldcastle. Ha i capelli biondo paglia che a volte erano legati in una morbida coda.
- Infine l'ultimo personaggio importante è Sabir. Ha un viso paffuto, la bocca stretta, il mento coperto di barba, la testa calva, delle borse scure sotto gli occhi e la pelle grigiobluastra.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''CARTOLINE DALL'INFERNO'': 
Il romanzo è abbastanza statico, da questo punto di vista. Le vicende sono ambientate nel continente europeo e in particolare nel Regno Unito.
Il luogo principale in cui accade quasi tutto è, però, la città di Oldcastle (infatti spesso vengono citati il Dundas Bridge che si trova sopra il fiume Kings).
Inoltre viene fatto notare anche che sotto il terreno potrebbe esserci così tanto mercurio prodotto e scaricato dalla fabbriche (durante la prima guerra mondiale), forse questa può essere la causa di tutti i serial killer che ci sono lì.
"... intorno a noi le montagne scendevano a picco nell’acqua luccicante, a poca distanza le isole sembravano smeraldi su una distesa di seta blu, e in lontananza l’oceano Atlantico era una linea vaga color zaffiro."
Altri posti in cui i personaggi si recano sono le isole Shetland, Castlehill e Bath.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''CARTOLINE DALL'INFERNO'': 
Il periodo di tempo in cui le indagini sul caso in questione avvengono è la stagione invernale.
Le vicende hanno inizio un lunedì 14 novembre. Poi i giorni vengono narrati e descritti uno per uno. Inoltre vengono tutti esplicitati, infatti sappiamo sempre il giorno in cui avvengono delle determinate "scoperte" compiute dai poliziotti.
L'unica cosa di cui non si sa nulla è l'anno in cui le vicissitudini accadono. I giorni trascorrono descritti minuziosamente (uno ad uno) fino all'ultimo giorno che è il mercoledì 23 novembre.
Infatti nonostante ogni giorno sia pieno di fatti e dettagli non trascorrono (dall'inizio alla fine dell'indagine) nemmeno dieci giorni.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''CARTOLINE DALL'INFERNO'': 
La scrittura è fluida, scorrevole e per niente complessa (neanche nei termini utilizzati). Inoltre ho apprezzato il fatto che l'autore non ha inserito nel romanzo molte parolacce.
I luoghi e le scene del crimine sono descritte fin nei minimi particolari, anche se questo spesso rende la scrittura un pò troppo cruda e macabra.