
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Come una bambola di stracci”.
- Titolo originale: "Killing critics".
- Autore: Carol O'Connell;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 1996 e in Italia nel 2006;
- Editore: Piemme (collana" Bestseller");
- Genere: Giallo;
- Pagine: 347 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,42 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Come una bambola di stracci” di Carol O'Connell del 2006, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Come una bambola di stracci”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Come una bambola di stracci” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'':
Carol O'Connell è nata a New York, il 26 maggio del 1947. Ha frequentato il California Institute of Arts e l'Arizona University.
Vive e lavora a New York. Ha vissuto, per molto tempo, con i guadagni provenienti dal suo lavoro di pittrice.
All'età di 46 anni, inviò Mallory's Oracle (Mallory non sapeva piangere), il primo manoscritto della serie, alla casa editrice Hutchinson in Inghilterra.
O'Connell era convinta che fosse necessario, per attirare l'interesse di un ottimo agente letterario, avere, come biglietto da visita, un primo libro già pubblicato.
L'editore inglese, conquistato dalla storia, decise di darlo alle stampe. Avendo fiutato il futuro successo della scrittrice statunitense, le offrì anche un ottimo anticipo per il secondo volume.
Alla Fiera di Francoforte, i diritti del libro furono opzionati per la Francia e la Germania.
Un editore americano, Putnam, acquistò i diritti di Mallory's Oracle, per 800.000 dollari.
Ormai scrittrice prolifica, O'Connell ha pubblicato molti volumi di una lunga serie, ottendendo un vasto successo di pubblico.
Quasi tutti vedono come protagonista la poliziotta Kathy Mallory.
Quest'ultima, donna bellissima con grandi occhi verdi, era una bambina di strada, adottata da un tenente di Polizia.
In lei si cela un misterioso e tremendo passato che la rende una donna di legge assai poco ortodossa.
Persona sociopatica e disturbata, preferisce dialogare con i computer piuttosto che con gli esseri umani.
Ha affetti e amicizie profondi, ma il suo carattere duro e gelido lascia trasparire ben poco di una sensibilità che, data la straordinaria intelligenza della protagonista, si intuisce essere molto complessa.
La saga si apre con l'omicidio del padre adottivo fino a giungere a gettare un squarcio - nel volume “Il volo dell'angelo di pietra”- sulla misteriosa morte della madre di Mallory, causa dei suoi notevoli disturbi psichici.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Riker e Mallory devono occuparsi del caso di omicidio di un “artista”.
Anche se tutti gli hanno vietato di riaprire un vecchio caso (di dodici anni prima) di omicidio di due artisti, loro vogliono farlo perchè pensano che l'assassino sia lo stesso.
Nonostante per quel duplice omicidio qualcuno all'epoca aveva confessato e tutti tranne Markowitz, il padre adottivo di Mallory, gli avevano creduto.
Così Mallory e Riker decidono di “collegare” i due casi e iniziano a parlare con tutti coloro che avevano avuto un ruolo (famiglia, amici, ecc) nel duplice omicidio.
Mallory inizia così a parlare con il padre della ballerina morta in quel duplice omicidio, perchè dodici anni prima lo zio della ballerina (un critico d'arte molto importante) non ha permesso ai poliziotti di parlare con la sua famiglia.
Mallory pensa anche che l'unica persona che era presente su tutte e tre le scene del crimine è proprio il critico d'arte (Quinn).
Infatti Mallory pensa che lui gli nasconda molte cose anche se è difficile che l'assassino sia stato lui.
Dopo qualche tempo viene ucciso il proprietario delle gallerie in cui sono stati commessi tutti e tre i delitti degli artisti (anche quelli vecchi).
Intanto qualcuno entra in casa di Mallory e, infatti, lì trova tutte le sue cose distrutte e non sembra una semplice rapina.
Anche perchè le hanno bruciato pure la casa in cui era vissuta con i propri genitori adottivi e lei e Riker capiscono entrambi chi sia stato a farle tutto questo.
Nel frattempo lei continua a svolgere le indagini su tutti gli omicidi e pensa anche che ci sia stato qualcuno che era stato testimone dei primi due omicidi, dodici anni prima, e cerca di trovare il modo di capire chi era.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
I personaggi principali sono quattro: Mallory, Riker, Charles Butler e J.L. Quinn.
- La protagonista è Kathy Mallory, anche se da tutti preferisce farsi chiamare solo Mallory. È un detective della Crimini Speciali.
È stata “adottata” quando aveva dieci o undici anni da un poliziotto , Markowitz, e dalla moglie Helen che l'hanno cresciuta come se fosse loro figlia.
Ha venticinque anni e nessuno sa niente del suo passato, di prima che Markowitz la salvasse dalla vita di strada. È alta, indossa sempre scarpe da corsa, jeans firmati, una maglietta e un blazer.
È bionda naturale, con la sfumatura di “oro brunito”, ha gli occhi verdi e a mandorla.
- Un altro personaggio importante è il sergente, della Crimini Speciali, Riker. Ha cinquantacinque anni e li dimostra tutti, ha gli occhi castani tristi e ormai beve così tanto da essere spesso ubriaco.
L'unica cosa che gli importa adesso (dopo aver divorziato dalla moglie) è insegnare a Mallory come andare avanti e le deve insegnare che purtroppo non è invincibile.
- Poi c'è Charles Butler, amico di famiglia di Mallory e suo unico amico. Ha quaranta anni, è un uomo molto alto e ha un naso gigantesco. “...Ha gli occhi grossi come uova...” e li ha azzurri.
- Infine c'è J. L. Quinn, critico d'arte molto importante e zio di una vittima. Ha gli occhi blu, di ghiaccio, ha i capelli scuri striati d'argento e i baffi che in parte nascondevano una cicatrice. È snello e abbronzato e si porta bene i suoi anni.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
Questo romanzo da questo punto di vista è molto statico. Infatti tutto il romanzo si svolge negli Stati Uniti, in particolare a Manhattan.
Infatti tutte le vicissitudini che vengono affrontate avvengono nella città di New York. I luoghi sono ben descritti, infatti sono trattati solo marginalmente.
Tanto che solo alla fine viene fuori il fiume Hudson. Però molto spesso viene detto che in quella città ci sono migliaia di artisti, bravi o meno.
Infatti alla fine viene inoltre detto che ci si trova nella Grande Mela, il luogo dove anche delle scritte oscene su delle opere d'arte vengono definite “arte”.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
Il periodo di tempo in cui tutto accade, non è molto ben specificato. L'unica cosa di cui si può essere sicuri è che siamo nella stagione primaverile.
Anche se è molto ricco di fatti e vicende non sembra che duri in modo eccessivo però, allo stesso tempo, non sembra neanche durare così poco da rendere il fatto del tutto inverosimile.
All'inizio il romanzo inizia con un flashback di un fatto accaduto poche ore prima, che serve a spiegare le cose da un altro punto di vista senza però svelare l'assassino. Però questi omicidi sono collegati in qualche modo a un caso di dodici anni prima.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
I capitoli del romanzo sono molto lunghi, però questo in un certo senso non permette di smettere di leggere fino alla fine.
Le descrizioni dei personaggi e delle procedure investigative sono molto minuziose e particolareggiate. Mentre quelle dei luoghi non sono molto dettagliate.
Il linguaggio non è mai volgare o crudo. La scrittura è fluida e scorrevole.
NARRATORE DEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
Il romanzo in questione è narrato da un narratore eterodiegetico, cioè esterno alla storia raccontata. Infatti tutta la vicenda è narrata in terza persona da un narratore che è onnisciente.
Questo vuol dire che sa cosa è accaduto ai personaggi in passato e sa anche cosa gli accadrà in futuro.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''COME UNA BAMBOLA DI STRACCI'': 
In questo romanzo ci sono molte tematiche importanti.
La prima è quella dei casi vecchi o irrisolti. Come avviene nei romanzi: “La cacciatrice di ossa” , “Skeleton” , “L'ombra del coyote” , “La notte ritorna” , “La caduta” , “La scatola nera/em>” , “La città delle ossa” e “La svolta” .
Infatti qui il caso di cui si occupano i detective è collegato con un caso vecchio di dodici anni prima.
Un altro argomento importante e molto ben trattato è quello dell'arte, degli artisti e delle opere d'arte.
Questa tematica è trattata anche nel romanzo “Nella notte un grido”.
Un altro tema fondamentale e molto ben esaminato è quello della corruzione di alcuni membri della polizia, fino agli alti ranghi.
Si può vedere anche nei romanzi come “La cacciatrice di ossa”, “La svolta” e “La dea cieca” .