
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Corpi senza volto”.
- Titolo originale: "The sinner".
- Autore: Tess Gerritsen;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta negli Usa nel 2003 e in Italia nel 2006;
- Editore: TEA (collana “Best TEA”);
- Genere: medical thriller ;
- Pagine: 337 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,46 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Corpi senza volto” di Tess Gerritsen del 2006, genere Medical Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Corpi senza volto”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Corpi senza volto” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'':
Tess Gerritsen è nata (il 12 giugno 1953) a San Diego, in California.
È figlia di Ernest Tom, un cuoco di origine cinese e Jui Chiung Tom, detta Ruby, un'immigrata cinese proveniente da Kunming.
Ha un fratello, Thimothy, che è medico e svolge la professione in Texas. Crescendo impara a suonare il violino e il pianoforte ma ha già una grande passione per la scrittura e i romanzi di Nancy Drew.
Tuttavia i genitori le consigliano una professione sicura, come quella di medico. Si laurea in antropologia alla Stanford University e successivamente frequenta a San Francisco l'università della California, laureandosi in medicina nel 1979.
Lì conosce Jacob Gerritsen, uno studente di medicina di discendenza olandese cresciuto alle Hawaii.
Tess e Jacob si sposano e iniziano poi la loro pratica medica a Honolulu. Negli anni '80 nascono i loro due figli, Adam e Joshua (Josh).
Proprio mentre è in congedo per maternità ricomincia a scrivere. Finalmente nel 1987 il primo romanzo, Call After Midnight, è pubblicato dalla casa editrice Harlequin.
È in questo momento che decide di usare lo pseudonimo Tess Gerritsen per firmare i propri romanzi. In seguito vede pubblicati altri otto romanzi sentimentali.
Nel 1990 Tess e la sua famiglia si trasferiscono a Camden, nel Maine, dove ella abbandona la carriera di medico per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.
Nel 1996 pubblica il primo romanzo del genere medical thriller, intitolato Harvest, arrivato poi anche in Italia con il titolo Il prezzo. Questo libro diventa il suo primo best-seller.
Nel 2001 pubblica il primo romanzo della famosa serie sulla detective Rizzoli e sul medico legale Maura Isles, The surgeon (“Il chirurgo” ).
La TNT dal 2010 produce e trasmette la serie televisiva Rizzoli & Isles, basata su questi personaggi. I suoi libri sono stati tradotti in 35 lingue, con più di 25 milioni di copie vendute in 40 nazioni.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
La detective Jane Rizzoli e il medico legale Maura Isles devono recarsi sulla scena del crimine, in un convento.
Lì trovano una giovane suora picchiata a morte, mentre un'altra suora è stata portata in ospedale ed è ferita così gravemente da rischiare la vita.
Dall'autopsia della suora Maura rileva che aveva partorito da poco tempo e quindi dovrebbero cercare un neonato, probabilmente ucciso.
E ovviamente visto che era una suota devono scoprire anche chi è il padre del bambino, poiché potrebbe essere stato lui ad uccidere.
Poco dopo Maura deve occuparsi del cadavere di una donna a cui avevano tagliato mani e piedi (forse per impedire il riconoscimento) e scorticato il viso.
Nello stagno che si trova dietro il convento trovano il cadavere del neonato e ora devono scoprire se la giovane suora lo ha ucciso.
Dall'autopsia però si capisce che il bambino non è stato ucciso ma è morto a causa di una malattia molto rara.
Maura scopre che la donna a cui avevano asportato i piedi e le mani soffre di una malattia, che dovrebbe essere scomparsa, la lebbra.
Probabilmente è per questo un'immigrata clandestina arrivata in città da poco tempo.
Quindi questo caso molto probabilmente si interseca con il caso delle suore, poiché la suora che si trova in ospedale l'anno prima è stata in India (in un villaggio di lebbrosi, che in seguito è stato distrutto forse da un massacro per cause religiose).
Subito dopo arriva l'agente Dean dell'FBI. Lui gli dice che quei casi potrebbero essere collegati ad un caso di cui si occupa lui, un uomo che è stato ucciso con un proiettile proveniente dalla stessa arma che ha ucciso la donna con la lebbra.
Solo che nessuno sembra capire quale sia il movente per tutti quei crimini e neanche chi possa essere stato a commetterli.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
I personaggi principali del romanzo sono quattro.
- Una delle protagoniste è il detective Jane Rizzoli.
È un detective della squadra omicidi (della polizia) della città di Boston. Ha i capelli ricci e neri, sempre arruffati. Spesso ha il viso pallido e tirato.
È una donna molto forte, decisa, caparbia. Ha trentaquattro anni ed è una donna indipendente. I genitori sono di origini italiane e ha due fratelli (Frankie jr. e Michael).
- L'altra protagonista è la dottoressa Maura Isles. È il coroner nell'ufficio del coroner del Commonwealth del Massachusetts. Il soprannome datole dai poliziotti (ovviamente non glielo dicono davanti) è la "Regina dei Morti".
Ha i capelli neri tagliati a caschetto e usa il rossetto anche sulla scena del crimine. Ha quarant'anni ed è stata sposata fino a tre anni prima.
- Un altro personaggio importante è Gabriel Dean. È un detective dell'FBI e lavora a Washington.
È un uomo di notevole statura e di profonda intelligenza. Inoltre è un uomo che non rivela spesso i suoi sentimenti. Ha la mascella forte, gli occhi blu e l'aria autorevole.
- Poi c'è anche Victor Banks. È l'ex marito di Maura Isles. È un medico della One Earth International, un'organizzazione di medici che si recano nei posti più poveri del mondo per aiutare chi non si può permettere le cure.
I suoi capelli sembrano schiariti dal sole non solo d'estate . Ha alcune ciocche grigie nei capelli fulvi.
Nonostante stia invecchiando il suo idealismo è sempre molto presente.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
Nel prologo ci si trova con un flashback nello stato indiano dell'Andhra Pradesh. Si vede quello che in origine doveva essere un piccolo villaggio anche se in quel momento non era rimasto praticamente nulla.
Poi le vicende narrate si svolgono, però, interamente negli Stati Uniti d'America. Infatti tutte le indagini vengono svolte nello stato del Massachusetts, e in particolare nella città di Boston (che è la capitale dello stato).
Una delle due protagoniste vive a Brookline. È una cittadina residenziale che si trova poco a ovest di Boston, le sue strade sono silenziose e alberate.
Poi si recano brevemente (per un paio di volte) in una cittadina chiamata Hyannisport, città in cui si va per le vacanze estive.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
Il periodo di tempo in cui le indagini vengono svolte è abbastanza preciso e non eccessivamente lungo.
Innanzitutto si capisce che siamo nella stagione invernale (sia per la temperatura e la meteorologia, sia per i vestiti che indossano i personaggi). Poi viene esplicitato che il mese in cui tutto avviene è dicembre.
Si sa soprattutto che manca una settimana al Natale. Il tutto dovrebbe iniziare un venerdì 18 dicembre.
Poi i giorni non vengono narrati uno ad uno ma sappiamo che passano il 23, il 24 e infine il giorno di Natale.
Il romanzo si conclude però tre mesi dopo l'inizio, quindi all'incirca dovremmo essere a marzo.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
Il linguaggio è molto tecnico, preciso e dettagliato, tuttavia risulta sempre comprensibile anche a chi non lavora con queste cose e non è, dunque, abituato con questi termini.
Le descrizioni sono molto minuziose e talmente ricche che a volte rischiano di risultare macabre e crude.
NARRATORE DEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
Il narratore di questo romanzo è eterodiegetico, cioè esterno alla storia raccontata.
Infatti il romanzo è narrato interamente in terza persona, da un narratore che è onnisciente.
Quindi sa ciò che è accaduto ai personaggi in precedenza ai fatti narrati, sia quello che gli accadrà in futuro.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''CORPI SENZA VOLTO'': 
I temi principali che troviamo in questo libro sono sicuramente due.