Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Come un fiore ribelle''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Come un fiore ribelle”.
  • Titolo originale: "Songs of Willow Frost".
  • Autore: Jamie Ford; 
  • Nazionalità Autore: Americana; 
  • Data di Pubblicazione: 10 Ottobre 2013; 
  • Editore: Garzanti (collana Narratori moderni); 
  • Genere: Romanzo contemporaneo; 
  • Pagine: 347 p., rilegato. 
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,14 su 5

 

DOVE COMPRARLO

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': 

Jamie Ford è nato il 9 Luglio 1968, a Eureka, California, ma cresciuto a Ashland, Oregon, e Port Orchard e Seattle, Washington. Suo padre, nativo di Seattle, era di origine cinese, mentre la madre di Ford era di discendenza europea.

Il nome occidentale Ford viene dal suo bisnonno Min Chung (1850-1922), emigrato a Tonopah, Nevada nel 1865 e più tardi cambiò il suo nome in William Ford. La sua bisnonna, Loy Lee Ford, è stata la prima donna cinese ad avere una proprietà in Nevada.

Ford ha conseguito una laurea in Design presso l'Art Institute di Seattle e ha partecipato anche alla School of Visual Concepts di Seattle.

Ford ha sposato Leesha Procopio l’8 Agosto‘08 alle 20:08 a Ashland, Oregon (il numero otto è un numero fortunato cinese). Insieme hanno una famiglia numerosa che comprende sei adolescenti.

Jamie Ford è un autore americano, che ha scritto due libri di grande successo. È meglio conosciuto per il suo romanzo d'esordio, “Il gusto proibito dello zenzero”. Il libro ha ricevuto recensioni positive dopo il suo rilascio, ed è stato anche premiato come miglior libro "Narrativa Adulti" ai 2010 Asia / Pacifico americani Awards per la Letteratura.

Il 10 Settembre 2013, Ford ha pubblicato il suo secondo romanzo, “Come un fiore ribelle” che ha debuttato all’undicesimo posto nella classifica dei bestseller del New York Times.

Dopo l’uscita del libro, dalla stampa, ha ricevuto recensioni prevalentemente positive.

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Seattle. È l'alba e il piccolo William si stropiccia i grandi occhi neri. Ancora avvolto nelle coperte, riesce quasi a sentire quelle canzoni sussurrate alle sue orecchie in una lingua antica.

Ma è da cinque anni che non ascolta la voce di sua madre. Da quando è entrato nell'orfanotrofio e la disciplina ha preso il posto delle carezze. E l'odio è diventato la regola. Perché William è diverso da tutti gli altri, William è cinese.

Eppure oggi è un giorno speciale. È la data fissata per il compleanno di tutti i bambini dell'istituto e finalmente William trova il coraggio di fare la domanda più difficile. Vuole sapere cosa è successo a sua madre. Le parole sono vaghe, ma lasciano intuire una risposta che trafigge il suo cuore come una lama: è morta.

William non ci crede. Non vuole arrendersi a questa verità. Lui sa che è ancora viva. E c'è solo una persona con cui confidarsi: Charlotte, una cascata di capelli rossi e la pelle delicata come un fiore.

Le sere passate con lei ad ascoltare la radio, a mangiare caramelle alla menta piperita o abbracciati, di nascosto, per paura di un temporale, sono i pochi momenti di felicità per William.

Charlotte è l'unica a credergli e insieme decidono di fuggire dall'orfanotrofio per cercare sua madre. Ma ad aspettarli c'è un mondo pericoloso e oscuro.

Il mondo violento delle strade di Seattle nei primi anni Trenta. Il mondo proibito dei locali, delle scintillanti insegne dei teatri e dei club. Proprio qui, William incontra uno sguardo che non ha mai dimenticato.

Quello di una giovane cantante cinese. Deve scoprire chi è e cosa nasconde. Nessun ostacolo è troppo grande da superare. Ci sono domande che per anni sono rimaste soffocate. E adesso la speranza forse può tornare a crescere. La speranza di essere amati e finalmente al sicuro.

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

I due protagonisti di “Come un fiore ribelle” sono un ragazzo alla ricerca di sua madre ed una donna che vuole fuggire e dimenticare il suo drammatico passato.

Il protagonista principale di “Come un fiore ribelle” è William, un bambino cinese che vive in un orfanotrofio.

William è da cinque anni che non ha notizie della mamma, il papà non l'ha mai conosciuto.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

Ma nel suo cuore il piccolo sente una speranza e uno spettacolo che vedrà in un raro giorno di libertà dalle restrizioni dell'orfanotrofio contribuirà ad alimentarla.

Sua mamma è viva e lui vuole ritrovarla.

Lo accompagnerà nella sua impresa la piccola Charlotte, una bambina cieca dolcissima che mi ha conquistato.

Forse è proprio lei con la sua sensibilità e la sua fragilità il personaggio che più mi è piaciuto del romanzo.

Il piccolo William è un personaggio costruito molto bene, un bambino che è molto maturo per la sua età, è forte e non si perde d'animo nemmeno di fronte ai problemi più difficili perchè l'amore che prova nel suo cuore è immenso e sotto la sua guida niente lo potrà fermare.

L’altra protagonista di “Come un fiore ribelle” è Liu Song Eng, Willow Frost è il suo nome d’arte, ed è la mamma di William. Giovane donna cinese con molte aspirazioni nel mondo dello spettacolo, per lei le cose non sono facili: è vittima di pregiudizi di ogni tipo, che le rendono la vita un’inferno.

Inoltre, gli studenti che parlavano il mandarino l’avevano sempre guardata dall’altro in basso, mentre tutti gli uomini cantonesi volevano mogli nate in Cina, cresciute nella tradizione della sottomissione e della remissività.

Nel passato di Liu Song c’è la povertà, c’è l’emarginazione legata alle sue origini cinesi e al suo essere figlia di una donna di spettacolo e c’è la violenza di un patrigno che per anni ha abusato di lei.

Nel suo passato c’è una legge maschilista e una morale discutibile che la etichetta come donna inadeguata a crescere un figlio fino a privarla dell’unico affetto per cui ha sacrificato tutto.

Anche nella sua solitudine c’è un piccolo spiraglio; nel suo caso è un uomo di nome Colin, gentile, allegro, pieno di sogni, che la fa sentire al sicuro e a cui Willow ha affidato la speranza di un futuro migliore, un sogno d’amore, forse, che si concluderà, però, con un brusco risveglio.

Un'altra donna dalla presenza forte in questo romanzo è Suor Briganti, la madre superiora dell’orfanotrofio, anche lei ha sofferto molto nella vita e ha congelato il suo cuore ma in fondo scopriremo che riesce ancora ad amare.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

Il romanzo “Come un fiore ribelle” è ambientato interamente nella città di Seattle agli inizia degli anni 30. L’intera città in quel periodo non è un posto particolarmente invitante, ci sono barboni e poveracci ad ogni angolo di strada, c’è il proibizionismo e c’è l’orfanotrofio del Sacro Cuore.

È in questo luogo che si apre il romanzo, ma più che l’aspetto ci vengono descritte le regole severe che i bambini devono seguire, le lezioni, le punizioni e i vari lavoretti che devono fare (pulire le aule, sparecchiare dopo la colazione ecc).

Della città di Seattle però, non conosceremo solo gli aspetti negativi causati dalla Depressione ma anche le insegne scintillanti del teatri e dei club e il mondo proibito dei locali notturni.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

“Come un fiore ribelle” inizia il 28 settembre 1934, ma con una struttura di continui flashback che ci riportano al 1921 e continui ritorni al presente, l’autore ci consente di scavare in profondità nella vita dei personaggi al punto di palpare con mano sentimenti ed emozioni in grado di graffiare e scavare cicatrici dolorose quanto le mancanze e le assenze che hanno segnato per sempre l’animo stesso dei protagonisti.

Questi salti temporali non risultano fastidiosi poiché appaiono come se Willow raccontasse al figlio quali sono stati gli eventi che l’hanno portata a rinunciare a lui.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

L’autore in “Come un fiore ribelle” mantiene lo stile che avevamo visto ne “Il gusto proibito dello zenzero”.

Lineare, fluido, con una struttura ben articolata e impreziosito da descrizioni accurate e riferimenti socio-culturali. Il ritmo della narrazione è abbastanza veloce, la lettura è resa scorrevole dalla curiosità che l'autore semina in chi legge.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

In “Come un fiore ribelle” troviamo un narratore esterno. In questo romanzo però Jamie Ford è stato così abile da dare al lettore l’impressione che ci siano due differenti narratori a seconda del periodo in cui ci troviamo. Cambiando il protagonista, e quindi il punto di vista, tra presente e passato, si ha l’impressione che cambi anche il narratore. Questa abilità dell’autore aiuta a immedesimarsi durante la lettura.

 

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

Nonostante tutto è l’amore tra madre e figlio a bucare la pagina e ad affermarsi con forza in “Come un fiore ribelle”; è un amore ostacolato, negato, inseguito e perso, un amore che non trova il giusto spazio per esprimersi in libertà ma che non si lascia soffocare.

Un fiore ribelle è William che fugge per inseguire la verità, ma lo è anche Willow che scardina le convenzioni sociali e lotta per difendere la sua maternità e lo è, infine, il sentimento che li lega perché non si lascia domare dalla forza contraria che vorrebbe spegnerlo.

Sono personaggi di fantasia i due protagonisti eppure si lasciano percepire come fossero persone autentiche; allo stesso modo, la loro odissea è fiction ma si radica in un contesto assolutamente reale.

A rendere ancor più vibrante questa straordinaria opera di Jamie Ford sono infatti i riferimenti storici e socio-culturali che ne costituiscono il background. Nel consegnarci un’emozionante storia pregna di sentimento e avventura, l’autore dipinge anche un mirabile affresco dell’America ai tempi della Grande depressione.

Per bocca dei suoi personaggi ci narra di quel difficile periodo storico in cui, a causa della crisi economica in corso, molti genitori si videro costretti ad abbandonare i propri figli negli orfanotrofi.

Con estremo realismo ci descrive la miseria e il declino di quegli anni, la speranza rappresentata dalla nascente industria cinematografica ma anche la Chinatown di allora e le difficoltà incontrate da chi, come Willow, apparteneva a una minoranza etnica. Un tuffo nel passato che, allo stesso tempo, solleva tematiche di grande attualità e risveglia emozioni senza tempo.

 

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

COMMENTO DEL LIBRO ''COME UN FIORE RIBELLE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''

Jamie Ford è un autore che riesce a commuovere e a smuovere i sentimenti più nascosti e profondi raccontando in “Come un fiore ribelle” la forte e triste storia di un figlio e di una madre che attraverso varie difficoltà riescono a far comprendere quanto possa essere intenso questo legame che li unisce.

Questo autore di grande talento riesce davvero a toccare l'animo umano riuscendo a trasmettere emozioni grandi e profondamente intense ma soprattutto ci guida a riflettere sulle conseguenze che il dolore può causare e protrarre nel tempo e nel corso delle generazioni poiché è estremamente difficile far nascere un fiore dall’odio anche se non impossibile, come lo stesso Ford ci insegna.

Per tutta la lettura ho provato un senso di solitudine, di infinita amarezza e tristezza, è un libro travolgente ma allo stesso tempo lascia un senso di vuoto e quasi di impotenza difronte alle avversità della vita.

È un libro che si legge tutto d’un fiato e per me è stato impossibile riporlo immediatamente nella libreria, mi sentivo quasi colpevole nel dover anche io abbandonare William!

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Come un fiore ribelle''Indice dell'Analisi del Libro ''Come un fiore ribelle''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare