
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Arabesque”.
- Titolo originale: "Arabesque".
- Autore: Alessia Gazzola;
- Nazionalità Autore: Italiana;
- Data di Pubblicazione: 13 novembre 2017;
- Editore: Longanesi;
- Genere: Giallo;
- Pagine: 349 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,27 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Arabesque” di Alessia Gazzola del 2017, genere Giallo. Evidenzieremo il riassunto del libro “Arabesque", l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro“Arabesque”con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ARABESQUE'':
Alessia Gazzola è nata a Messina nel 1982. Figlia unica, i suoi genitori si sono separati due anni dopo la sua nascita. Alessia cresce con la madre e con i nonni materni che abitano nello stesso palazzo.
Dopo la maturità classica, Alessia, decide di coltivare la sua passione per la scrittura solo come hobby e di perseguire, invece, un altro tipo di carriera.
Si laurea, infatti, in Medicina presso l'Università di Messina e si dedica in seguito alla medicina legale di cui diventa medico specialista nel 2011.
Il suo primo romanzo è "L'allieva" nel 2011, un libro tra il giallo e la commedia. Alessia Gazzola ha dichiarato che la prima avventura di Alice Allevi, la protagonista del libro "L'allieva" fosse nata inizialmente solo come valvola di sfogo alle sue difficoltà del primo anno da specializzanda all'Istituto di Medicina legale di Messina. Terminato il romanzo, ha però deciso di pubblicarlo.
Dopo "L'allieva" Alessia Gazzola ha scritto altri cinque romanzi con la stessa protagonista, Alice Allevi: "Un segreto non è per sempre" (2012), "Sindrome da cuore in sospeso" (2012), "Le ossa della principessa" (2014) , "Una lunga estate crudele" (2015) e "Un po’ di follia a primavera" (2016).
Tutti questi libri hanno ottenuto un ottimo successo di vendite, oltre 370 mila copie in Italia dal 2011 al 2016 e Endemol Shine Italy e Rai Fiction hanno acquistato i diritti per fare una serie televisiva che è andata in onda proprio verso la fine dell'anno 2016. La scrittrice è stata coinvolta sin dall'inizio dalla produzione della serie tv, visionando i provini e collaborando alla supervisione dei dialoghi.
"Arabesque" è il suo nuovo romanzo, sempre della serie di Alice Allevi, il settimo per la precisione, è stato pubblicato a novembre 2017 ed è già nei primissimi posti della classifica.
Alessia Gazzola è sposata dal 2010 e vive a Verona con il marito medico conosciuto durante il periodo universitario e con le loro due bambine: Eloise nata nel 2013 e Bianca nata nel 2015.
Il sito internet di Alessia Gazzola è: www.allieva.it
RIASSUNTO DEL LIBRO ''ARABESQUE'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Alice,finalmente,è diventata da un mese, medico specialista in medicina legale ed è in attesa di sostenere il concorso per un posto di dottorato nell'Istituto di Medicina dove ha studiato per cinque anni.
Una mattina, Alice, viene chiamata da un pubblico ministero, Valentina Montechiaro, che le conferisce il suo primo incarico da specialista: Maddalena Vichi, direttrice di una delle scuole di danza classica più prestigiose di Roma e con un passato di prima ballerina alla Scala, viene trovata morta nel giardino della sua immensa villa.
Alice non si perde d'animo e cerca di risolvere il caso che ha tra le mani facendo anche da supporto come "detective" a Calligaris. Per cercare di capire cosa sia accaduto a MaddalenaVichi, Alice decide di andare ad indagare alla scuola di danza della defunta, ma scoprirà che questa morte è più complicata di quanto pensasse.
Alice sospetta che Maddalena Vichi non sia morta per cause naturali e sembra che questo caso si intrecci con un altro episodio archiviato dieci anni prima da Claudio Conforti, un caso di suicidio che ha avuto per protagonista una promettente ballerina di Maddalena: Ginevra Bley.
Sarà proprio il passato, l'elemento che fornirà la chiave di lettura dell'intera vicenda e permetterà di far luce sugli avvenimenti del presente. Spetterà proprio ad Alice mettere in dubbio l'operato di Claudio, non senza complicazioni tra i due, come se già non c'è ne fossero abbastanza.
Nel frattempo,Alice,cerca di ottenere un posto al concorso per il dottorato in Istituto. I candidati sono ventuno e i posti per il dottorato sono solo due. Il concorso, purtroppo, viene vinto da Lara,la sua ex collega e da Paolo, un ragazzo siciliano.
Alice, delusa dal risultato e dal continuo tira e molla con Claudio, viene pure a sapere da Cordelia, la sorellastra del suo ex fidanzato, che Saadia, la nuova compagna di Arthur è incinta.
Che ne sarà, adesso, del rapporto tra Claudio e Alice? Alice accetterà il nuovo posto di dottorato all'estero? E cosa più importante, Maddalena Vichi è morta per cause naturali o è stata uccisa?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ARABESQUE'': 
- Alice Allevi 30 anni, specialista in medicina legale, ironica, molto dolce, intelligente e acuta. Al tempo stesso estremamente goffa, sognatrice e ha buone doti investigative. Single, ma innamorata di Claudio Conforti.
- Claudio Conforti meglio noto come CC nato il 10 agosto. Medico legale. Ha un fratello separato e una nipotina. Dannatamente bello, attraente, passionale, libertino, arrogante, sprezzante e pure insensibile. Carnagione scura, capelli bruni. E' innamorato di Alice, ma non vuole ammetterlo.
- Marco Allevi fratello più piccolo di Alice, 28 anni. Fotografo. Single. Sua moglie Alessandra lo ha lasciato dopo due anni di matrimonio. Ha una figlia piccola di nome Camilla.
Personaggi secondari:
- Silvia migliore amica di Alice. Avvocato.
- Valeria Boschi per tutti Wally. Temutissima direttrice dell'Istituto di medicina legale. Crudele, sopratutto con Alice.
- Lara Nardelli ex collega di corso di Alice. Vince il concorso per il dottorato.
- Nonna Amalia nonna di Alice e Marco. Ha avuto un ictus. Impicciona, ma amorevole. E' l'unica persona che capisce veramente Alice.
- Valentina Montechiaro Pubblico Ministero, età compresa tra i 30 e 45 anni. Capelli scuri lunghi,viso con qualche ruga. E' l'ex cognata di Claudio Conforti ed ha una figlia. Verso la fine del libro si trasferisce per lavoro a Siena.
- Maddalena Vichi 47 anni, ex ballerina, ex moglie di un illustre coreografo di fama internazionale. Trovata morta nel giardino di casa sua.
- Ada Vichi cugina della defunta Maddalena e sua assistente nella scuola di ballo di Maddalena.
- Emmanuel Marchelier coreografo di fama internazionale. Padre di Chloe e ex marito di Maddalena Vichi.
- Chloe Marchelier 25 anni. Volto magnetico,capelli biondi con sfumature color caramello. Unica figlia di Maddalena Vichi e Emmanuel Marchelier. Abita a Monaco.
- Giuliana Maccarotti titolare della boutique di alta moda vintage "Atelier des Marques". Maddalena Vichi era una cliente del negozio.
- Frank Lazzari corniciaio, amico di Maddalena Vichi. Magro, snob.
- Antonio Serralunga D'alba uomo d 'affari, abita a Zurigo. Amore giovanile di Maddalena Vichi.
- Veronica Bardari ex allieva della scuola di Maddalena. Vive e lavora come prima ballerina a Marsiglia. Esile, capelli chiari lunghi fino alle spalle. Sopracciglie scure e marcate.
- Marta Bley madre di Ginevra, la ragazza suicidata anni prima.Era ballerina alla scuola di danza di Maddalena.
- Galligaris promosso vicequestore della polizia. Sposato con due gemelli. Collabora alle indagini e viene aiutato da Alice.
- Cordelia Malcomess sorellastra di Arthur, ex coinquilina di Alice, lavora nell'ambiente del teatro. E' bipolare.
- Arthur Malcomess ex fidanzato di Alice.Torna a Roma per presentare il suo ultimo libro con la sua nuova fidanzata incinta,Saaida.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ARABESQUE'': 
Alice, la protagonista femminile abita a Roma con suo fratello Marco, il quale si è separato da poco dalla moglie.
L'ambientazione, poi, si sposta a Villa Frondosa, antica residenza fuori Roma dove abitava Maddalena Vichi, la ex ballerina trovata morta.
"Le pareti sono tappezzate da una carta di parati che riproduce delicatamente rami,foglie, e volatili, tutto è un tripudio di toni pastello e leziosità. Sul divano capitonnè è adagiato un plaid sotto cui sporge un libro in lingua originale di Nancy Mitford, The Pursiut of Love."
Il racconto, inoltre, passa dalla scuola di ballo della defunta Maddalena Vichi, al matrimonio di Beatrice, l'ex fidanzata di Claudio Conforti.
Naturalmente non potevano mancare due luoghi molto importanti per Alice. Il primo è l'Istituto di Medicina legale dell'Univeristà dove Alice ottiene il dottorato senza borsa di studio. L'altro luogo è Sacrofano, il paese di infanzia di Alice e dove vive ancora sua nonna.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ARABESQUE'': 
La storia di "Arabesque" è ambientata ai giorni nostri, senza però avere una data ben precisa.
Il racconto inizia nel mese di settembre, ad un mese dalla fine del precedente libro"Un pò di follia a primavera". La storia dura quasi un' anno fino a dicembre.
Il 12 dicembre è il compleanno di Alice,la protagonista, compie 30 anni e a sorpresa lo passa insieme all'uomo di cui è innamorata, Claudio Conforti, all'Ikea.
Nelle ultime pagine del libro manca pochi giorni a Natale, Alice ha risolto il caso, ha di nuovo l'appartamento libero, dato che suo fratello Marco è tornato insieme a sua moglie Alessandra, e Claudio la soprende con una proposta clamorosa, le chiede di trasferirsi da lui.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''ARABESQUE'': 
Lo stile del libro"Arabesque" è quello tipico della scrittrice Alessia Gazzola, frizzante e ironico.
La storia risulta appassionante e cattura il lettore che scorre velocemente le pagine e continua ad appassionarsi alle vicende di Alice e Claudio, i protagonisti principali.
La scrittura è semplice e piena di mistero, le storie sono interessanti e gli intrecci sono molto simpatici.
Inoltre, Alessia Gazzola, si è documentata a lungo prima di scrivere questa nuova avventura sulla danza, descritta, possiamo dire in modo minuzioso e perfetto.
NARRATORE DEL LIBRO ''ARABESQUE'': 
La storia di "Arabesque" viene raccontata in prima persona dalla protagonista femminile: Alice Allevi.
Il libro è un giallo,è molto interessante e viene realizzato nei minimi particolari con l'utilizzo di termini e di spiegazioni scientifiche. Inoltre i fatti spazio temporali e i personaggi sono ben descritti.
Alice, rispetto agli altri libri precedenti, è più consapevole del suo ruolo di medico legale, ha subito un vero e proprio processo di maturazione professionale e personale, senza naturalmente perdere quella comicità e leggerezza che la contraddistinguono.