
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Anatomia di un incubo”.
- Titolo originale: "Broken dolls".
- Autore: James Carol;
- Nazionalità Autore: Scozzese;
- Data di Pubblicazione: per la prima volta in in Scozia nel 2014 e in Italia nello stesso anno;
- Editore: Giunti editore (collana "M");
- Genere: Thriller;
- Pagine: 368 p., brossura;
- Voto del Pubblico (IBS): 3,7 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Anatomia di un incubo” di James Carol del 2014, genere Thriller. Evidenzieremo il riassunto del libro “Anatomia di un incubo”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Anatomia di un incubo” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'':
James Carol è nato in Scozia nel 1969, dove ha trascorso i suoi primi anni.
Si trasferisce in Inghilterra negli anni ottanta e ha vissuto lì da allora. In tempi diversi ha lavorato come chitarrista, fonico, chitarra tutore, giornalista, e un istruttore di equitazione.
Il personaggio di Jefferson inverno è nato perché voleva scrivere una serie di libri che gli ha dato la massima libertà possibile.
Ha capito che il più interessante ha mantenuto le cose per se stesso, il più interessante sarebbe per il lettore.
Anche se i romanzi sono scritti come una serie, James si avvicina ogni libro come uno stand-alone.
Ogni storia è ambientata in una posizione diversa, e ha un diverso cast di personaggi. La bellezza di questo approccio è che i romanzi possono essere letti in ordine.
Broken dolls, il primo thriller di Jefferson Winter, sarà pubblicato nel mese di gennaio 2014.
Questa sarà seguita in primavera da Presumed Guilty, il primo di una serie di ebooks stabiliti durante i giorni del FBI di Winter.
Watch me, il secondo thriller di Jefferson Winter, è prevista per la pubblicazione nel mese di settembre del 2014.
Quando non sta scrivendo, James trascorre il tempo curando e cavalcando i suoi cavalli.
Un chitarrista compiuto, si rilassa per scrivere e registrare musica. Vive in Hertfordshire con la moglie e due figli.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Jefferson Winter, ex profiler dell'FBI, deve occuparsi della cattura di un serial killer nella città di Londra insieme al poliziotto incaricato del caso (Hatcher).
Questo serial killer, però, non uccide le sue vittime: le rapisce per mesi, le nutre, le cura e alla fine le lobotomizza.
Winter capisce che tutte le vittime rapite avevano problemi matrimoniali, infatti il marito le tradiva.
Inoltre il profiler pensa che i criminali siano due (anche se è una cosa strana) e non uno solo, e che presumibilmente siano uomo e donna.
Intanto devono occuparsi di una donna che è stata rapita soltanto poco tempo prima e quindi potrebbe essere ancora viva e devono salvarla.
Winter dice che devono anche cercare delle vittime perchè mentre "Il Sezionatore" imparava a fare le lobotomie probabilmente qualcuno dei suoi "esperimenti" fosse rimasto ucciso durante la procedura.
Inoltre anche se il serial killer non è un medico ha quasi sicuramente studiato medicina prima di essere cacciato via.
Uno di questi è William Trent ma scoprono che quell'uomo è innocente.
Poi il caso viene tolto all'ispettore Hatcher perchè viene visto come capro espiatorio, ma Winter vuole che l'ispettore lo aiuti lo stesso soprattutto dopo aver capito che probabilmente Il Sezionatore ha rapito una poliziotta, Sophie Templeton.
Intanto riescono a scoprire l'auto che uno dei serial killer guida, così cercano di rintracciare tutti i proprietari di auto simili e li mettono a confronto con i luoghi in cui vivono (perchè Winter ha una sua teoria).
Quindi devono cercare di fare di tutto per salvare le due vittime che dovrebbero essere ancora vive.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'': 
I personaggi principali del romanzo sono 3: Jefferson Winter, Mark Hatcher e Sophie Templeton.
- Il protagonista è sicuramente Jefferson Winter. Ha gli occhi verdi brillanti, alto uno e settantacinque, snello e irritabile e ha i capelli bianchi a causa di una malattia genetica. Ha trentadue anni.
È un ex profiler dell'FBI (il migliore profiler), ha lasciato l'agenzia 18 mesi prima (quando su suo padre è stata applicata la condanna a morte poichè era un serial killer).
Adesso fa consulenze di profiling in giro per il mondo, sempre alla ricerca di altri serial killer, aiutando i poliziotti e senza fermarsi mai.
- Un altro personaggio importante è l'ispettore di polizia Mark Hatcher. È stato per trent'anni un poliziotto e sia i capelli, che la pelle e perfino la sua visione della vita sono grigi.
Ha il cinismo che hanno tutti i poliziotti che sono in servizio da troppo tempo.
- Infine l'ultimo personaggio importante è il sergente Sophie Templeton. È alta all'incirca un metro e settantadue senza tacchi, ha i capelli biondi lunghi, gli occhi azzurri e un corpo da favola.
Tanto che più che una poliziotta sembrerebbe una modella. L'ossatura del viso è proporzionata, ha il naso elegante e ha gli zigomi alti "da scandinava". Il suo viso è perfettamente simmetrico.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'': 
Nonostante iniziamente sembri molto dinamico, poi diventa abbastanza statico.
All'inizio un flashback ci fa capire che il protagonista è nello stato della California, poi si dice che si reca a Quantico, in Virginia per una breve "visita". Dopo inizia la vicenda vera è propria.
Si svolge in Europa, nello stato dell'Inghilterra e per la maggior parte nella città di Londra. Però i vari personaggi si spostano in varie città come ad esempio St Albans. È una cittadina a nord di Londra famosa per la sua cattedrale.
Poi si va a Tottenham, Bristol e ogni volta ritornano a Londra (infatti molto spesso viene citato il Tamigi).
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'': 
Il flashback iniziale ci rimanda a 18 mesi prima della caccia a questi serial killer.
Mentre la vicenda principale si svolge sicuramente nella stagione invernale.
L'anno non è precisato ma siamo sicuri che è successo tutto dopo l'11 settembre 2001. All'inizio manca meno di una settimana a Natale, quindi siamo nel mese di dicembre.
I giorni non vengono raccontati uno ad uno e non sono quasi mai specificati (se non pochissimi) ma non sembra che l'indagine dura molto tempo.
Poi mancano cinque giorni a Natale e in seguito si sa che è venerdì.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'': 
I capitoli sono brevi e rendono, insieme ai molti dialoghi, la lettura scorrevole.
Le descrizioni sia dei luoghi che dei personaggi e delle procedure utilizzate sono molto particolareggiate e minuziose.
In alcuni tratti è particolarmente cruda e macabra, solo per stomaci abbastanza forti. Il linguaggio è molto semplice e mai complicato.
NARRATORE DEL LIBRO ''ANATOMIA DI UN INCUBO'': 
Questo romanzo è narrato in prima persona dal protagonista e dagli altri personaggi che intervengono nella vicenda.
Il narratore è dunque omodiegetico, cioè interno alla storia stessa. Inoltre non è onnisciente in quanto non sa cosa è accaduto in passato ai personaggi e non sa nemmeno cosa gli accadrà in futuro.