Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Anche Ally qualche volta lo fa”.
  • Titolo originale: "Ally Hughes Has Sex Sometimes".
  • Autore: Jules Moulin;
  • Nazionalità Autore: Statunitense;
  • Data di Pubblicazione: 7 Giugno 2016;
  • Editore: Bookme;
  • Genere: Romanzo rosa;
  • Pagine: 229 p., rilegato;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.

 

DOVE COMPRARLO:

 

Recensione del Libro “Anche Ally qualche volta lo fa” romanzo d’esordio di Jules Moulin del Giugno 2016, genere romanzo rosa. Evidenzieremo il riassunto del libro “Anche Ally qualche volta lo fa”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Anche Ally qualche volta lo fa” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

 

 

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'':

Dopo gli studi di giornalismo alla Columbia, Jules Moulin ha intrapreso la carriera di sceneggiatrice, lavorando a serie TV pluripremiate come Cinque in famiglia e West Wing. Cinque anni fa ha lasciato Hollywood per dedicarsi alla famiglia (e ai romanzi), è una mamma molto orgogliosa e campionessa di pseudonimi. Divide il suo tempo tra New York e Pasadena, California. È l’autrice del divertente e irriverente “Anche Ally qualche volta lo fa”, il suo primo romanzo. I suoi contatti sono www.facebook.com/JulesMoulinAuthor e @jmoulinauthor (Twitter).

 

RIASSUNTO DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Quando Ally, professoressa all’università e single di fatto, invita a cena la figlia Lizzie e il suo “amico speciale” Noah, tutto può immaginare fuorché di trovarsi di fronte il ragazzo per il quale, dieci anni prima, rischiò di perdere il lavoro e la testa.

Perché Noah un tempo era Jake, alias “l’allievo carino dell’ultimo anno”, lo stesso che scriveva tesine smodatamente lunghe (e fuori tema) per attirare l’attenzione della sua giovane prof…

Lo stesso che – tutto muscoli, sorriso e cacciavite in mano – si offrì di aiutarla nei lavoretti domestici e finì per regalarle molto di più: i due giorni più travolgenti, trasgressivi e indimenticabili della sua vita. Adesso, in grembiule da cucina e con la teglia fumante in mano, Ally non sa se ridere o piangere mentre il suo sguardo incrocia quello torbido e tenero di uno smagrito, più maturo, ma ancora bellissimo Noah/Jake.

Da quel lontano week-end di passione, Ally non ha mai smesso di custodire il ricordo di Jake, liquidato lunedì all’alba con malcelato rimpianto e una frettolosa bugia.

L’antica trappola di seduzione ora potrebbe scattare di nuovo.

Ma la situazione, se possibile, è ancora più complicata di allora…

 

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

I due personaggi principali di “Anche Ally qualche volta lo fa” sono Jake Bean e Ally Hughes.

- Quando lo conosciamo Jake ha 21 anni, è un ragazzo intraprendente e determinato, e per mantenersi alla Brown University è costretto a fare parecchi lavori da tuttofare con il fratello. Ora però non riesce più a sostenere le spese e, avendo già deciso di ritirarsi dall’università, vuole tentare il tutto per tutto: avvicinarsi alla professoressa di cui segue i corsi da tre anni e di cui è segretamente innamorato.

Ritreveremo, a dieci anni di distanza, un Jake più maturo, professionalmente realizzato e con un nome diverso ma sempre determinato, intraprendente e innamorato di Ally!

- Quando facciamo la conoscenza di Ally Hughes lei ha trentun anni e insegna alla Brown University ed è una madre single.

Dieci anni dopo è una donna diversa, che sta affrontando la perdita della madre e ha deciso di prendersi un meritato anno sabbatico dal lavoro.

Ally è sempre stata molto responsabile, una ragazza e una donna con la testa sulle spalle. È dovuta crescere in fretta dopo essere rimasta incinta troppo preso. Non si è mai concessa l’amore, e nemmeno tanto sesso ad essere sinceri, ad eccezione di quel week end con Jake, che non ha mai dimenticato e che ha sempre usato come metro di paragone per gli altri uomini.

Compra il libro qui recensito al miglior prezzo

- Lizzie è la figlia di Ally, è una ragazza molto intelligente, con un QI davvero molto.

È appassionata di recitazione e ora, pur di trovare i soldi per rifarsi il naso, è disposta a lavorare come Webcam girl per un’agenzia di siti porno. Questo rischierà di causarle non pochi guai ma allo stesso tempo la farà maturare e l’aiuterà a trovare la sua strada.

 

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

“Anche Ally qualche volta lo fa” è ambientato tra Brooklyn e Providence.

Le due città fanno da sfondo alla vita di Ally ma non riscuotono una grande importanza.

Le descrizioni sono principalmente delle due case in cui ha vissuto o vive la protagonista.

Il villino di Brooklyn, per certi versi, le ricordava la casa di Grotto Avenue: i soffitti alti, le modanature a stucco, le stanze piccole e sparpagliate da ristrutturare, moquette e carta da parati in uno stato penoso.

Tutte le descrizioni dei luoghi che circondano Ally non sono mai troppo prolisse, al contrario sono piuttosto brevi ma riescono comunque a mettere il lettore a proprio agio e a farlo immedesimare a sufficienza; semplicemente la Moulin ha deciso di concentrarsi più sulle emozioni e sui dialoghi che non sui luoghi.

 

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

“Anche Ally qualche volta lo fa” è un romanzo contemporaneo, ambientato nel 2004 e nel 2014.

Il romanzo si apre con un primo capitolo dal titolo “Quel fine settimana” mentre in secondo si intitola “Dieci anni dopo”, questa alternanza continua fino alla fine.

Questo continuo scambio tra passato e presente incuriosice il lettore e stimola la lettura senza però causare confusione poichè è un’alternanza regolare.

Non ci sono molte altre digressioni temporali, fatta eccezione per alcuni passaggi in cui Ally racconta alcuni aneddoti della sua infanzia o dell’infanzia di Lizzie.

 

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

Lo stile di Jules Moulin è fresco e leggero e tiene viva l'attenzione, la storia è carina ma la sua originalità, secondo me, sta nella scelta dei personaggi.

Il linguaggio semplice, adeguato ad ogni personaggio, e la ricchezza dei dialoghi aiutano il lettore a sentirsi coinvolto e a rendere fluida la lettura.

 

NARRATORE DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

Il narratore in “Anche Ally qualche volta lo fa”, al contrario di quello che ci si aspetterebbe, è un narratore esterno. Non lo definirei però onniscente poichè è la stessa protagonista a rivelarci i suoi sentimenti e le sue emozioni.

Il punto di vista del narratore comunque rimane prevalentemente puntato su Ally.

 

Compra Kindle di Amazon al miglior prezzo

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

“Anche Ally qualche volta lo fa” ci ricorda che nella vita non è mai troppo tardi per lasciarsi andare. Perché l’amore riesce a sorprenderci. Sempre.

La Moulin affronta l’attuale tema del sesso e dell’amore tra una donna matura e un ragazzo e lo fa con freschezza e leggerezza, proponendoci il lieto fine che i personaggi meritavano.

È molto bello vedere come Ally riesce a maturare emotivamente, prendere consapevolezza dei suoi sentimenti fino ad arrivare ad ammettere ciò che prova, soprattutto se paragonata a Jake che invece, complice la più giovane età, è subito pronto ad amarla e addirittura sposarla... basterebbe solo che lei dicesse “si”.

Ovviamente le differenze tra i due hanno tante spiegazioni, la differenza d’età ma soprattutto le diverse esperienze. Ally ha paura di rovinare la vita di quello splendido ragazzo ma anche la sua, visto che è una mamma single e rischia di perdere tutto.

Inoltre dopo una grossa delusione non tutti siamo in grado di aprirci all’amore in breve tempo...

 

COMMENTO DEL LIBRO ''ANCHE ALLY QUALCHE VOLTA LO FA'': Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''

Innanzitutto ringrazio la casa editrice per avermi permesso di leggere il libro in anteprima, che infatti esce oggi in libreria, e lasciatemi fare un complimento al reparto grafico della Bookme, avete fatto un ottimo lavoro! La copertina è davvero carina e trasmette proprio ciò che il romanzo vuole offrirci: leggerezza, brio e un pizzico di trasgressione...

Sexy, romantico, scoppiettante di intelligenza e ironia, “Anche Ally qualche volta lo fa” è il libro perfetto per questa estate, anche da portarsi sotto l’ombrellone per leggere qualcosa di accattivante e divertente oltre che romantico!

Lo consiglio davvero, soprattutto se avete voglia di qualcosa di leggero e non troppo impegnativo, perchè sì, a volte, abbiamo tutti bisogno di distrarci e cosa c’è di meglio di qualche scena imbarazzante ed esilarante e una lettura che scorre piacevolmente se non regalarci qualche ora di leggerezza in compagnia di una storia frizzante?

 

+27k Melissa Radice

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''Indice dell'Analisi del Libro ''Anche Ally qualche volta lo fa''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Accedi per commentare