
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Adulterio”.
- Titolo originale: "Adultério".
- Autore: Paulo Coelho;
- Nazionalità Autore: Brasiliana;
- Data di Pubblicazione: Giugno 2014 in Italia;
- Editore: Bompiani (collana ''I libri di Paulo Coelho'').
- Genere: Romanzo Contemporaneao;
- Pagine: 265 p., rilegato.
- Voto del Pubblico (AMAZON): 2,80 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''ADULTERIO'':
Paulo Coelho è nato a Rio de Janeiro, in Brasile, nell’agosto del 1947. Prima di divenire un noto scrittore di fama internazionale, ha avuto una vita molto intensa e piena di ostacoli da superare.
Durante l’adolescenza cominciò a frequentare determinati circoli artistici e per questo fu incarcerato e sottoposto a torture fisiche per presunte attività sovversive contro la dittatura brasiliana.
Tra il 1966 e il 1968 i genitori lo fecero ricoverare per tre volte in una clinica psichiatrica, nella quale fu sottoposto ad una brutale terapia di elettroshock, perché reputavano i suoi atteggiamenti ribelli come un segno di pazzia.
Qualche anno dopo, Coelho, incontrò la rock star Raul Seixas, aderì al movimento hippie e insieme, tra il 1973 e il 1982, composero circa 120 canzoni, che rivoluzionarono la musica pop in Brasile.
A Dachau, città tedesca della Baviera, e qualche tempo dopo ad Amsterdam, Paulo ebbe un incontro mistico molto importante con “J”, il suo futuro mentore, il quale lo convinse a percorrere il Cammino di Santiago de Compostela, un pellegrinaggio il cui percorso si snoda tra Francia e Spagna.
Così, nel 1986, all’età di 38 anni, Paulo Coelho intraprese il Cammino di Santiago di Compostela: fu in quell’occasione che riabbracciò il cristianesimo, riscoprendo quella fede che gli era stata trasmessa dai monaci gesuiti durante il periodo della scuola.
Coelho avrebbe poi descritto questa importante esperienza nel suo primo libro, “Il cammino di Santiago”, pubblicato nel 1987.
L’anno successivo, fu pubblicato il suo secondo romanzo, “L’Alchimista” (1988), al quale deve la sua fama mondiale.
Tra i titoli più importanti della sua produzione troviamo anche: “Brida”, “Il dono supremo”, “Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto”, “Monte Cinque”, “Il manuale del guerriero della luce” (1997), “Veronika decide di morire” (1998) e “Il Diavolo e la signorina Prym”.
Tra le pubblicazioni più recenti si ricordano: “Undici minuti”, “Lo Zahir”, “Sono come il fiume che scorre”, “La strega di Portobello” e “Il vincitore è solo”, “Le Valchirie” (1992), “Aleph”, “Il manoscritto ritrovato ad Accra” (2012) e infine, “Adulterio” (2014), tutti editi in Italia dalla casa editrice Bompiani.
Durante la sua carriere, Paulo Coelho, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Dal 2002 è membro della prestigiosa Accademia Brasiliana delle Lettere e il suo nome compare anche nel Guinness dei Primati grazie al romanzo “L’Alchimista”, per il maggior numero di traduzioni: più di 160 Paesi e più di 70 lingue.
Nel 2007, nella Giornata internazionale della pace tenutasi presso la sede dell’ONU a New York, Coelho è stato nominato nuovo messaggero della pace per il suo contributo nel campo della letteratura.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''ADULTERIO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Linda vive a Ginevra, ha 31 anni e possiede tutto ciò che si può desiderare dalla vita: è alta, bella, intelligente; ha un matrimonio stabile con un marito perfetto, premuroso e perdutamente innamorato di lei, due figli modello e un lavoro da giornalista che le piace.
Ad un certo punto, però, in un momento imprecisato della sua vita, inizia a mettere tutto in discussione: la sua esistenza felice, il rapporto con suo marito, la sua quotidianità e la prevedibilità delle sue scelte.
Qualcosa in lei si è spezzato, è insoddisfatta, è stanca di fingere e sforzarsi di essere felice per mantenere le apparenze. Ne parla con le sue amiche sposate come lei, lo confida anche a suo marito, ma quella parola che inizia per D non è la risposta che voleva.
Si tratta di Depressione. Ma lei non è depressa, ne è più che convinta. È solo una fase passeggera destinata a svanire e non avrà quindi bisogno di psicologi e antidepressivi per uscirne fuori.
Il punto di svolta arriva quando incontra per caso il ragazzo di cui era innamorata ai tempi dell’adolescenza. Si tratta di Jacob König, divenuto un politico di successo a Ginevra.
Linda deve intervistarlo per il giornale ma, tra una domanda e l’altra, lui finisce anche per risvegliare un sentimento che la giovane donna non provava da un bel po’ di tempo: la passione.
A questo punto la depressione viaggia verso pensieri nuovi e mai immaginati: l’adulterio. Linda è disposta a tutto pur di riconquistare quell’amore giovanile e impossibile.
È arrivato per lei il momento di vivere, di trasgredire le regole, di osare e rischiare come non ha mai fatto fin’ora, arrivando così ad esplorare tutte le emozioni umane in lei sopite. Un salto nel vuoto per poi rinascere.
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''ADULTERIO'': 
- Linda: ci fornisce lei stessa una descrizione di se:
“Il mio nome è Linda. Ho trentun anni, sono alta un metro e settantacinque e peso sessantotto chili; ogni giorno, mi vesto con gli abiti più belli e raffinati che il denaro possa comprare – grazie alla generosità di mio marito.
Gli uomini mi desiderano, le donne mi invidiano.”.
Ma questo è solo il suo aspetto esteriore. Dentro di lei c’è molto di più e, pagina dopo pagina, si scoprono tutte le sue paure, i suoi sentimenti, il suo modo di affrontare la giornata.
Non le manca niente, affettivamente e materialmente parlando. Peccato però che non si sente più protagonista della sua stessa vita e, tra alti e bassi, proverà a riprendersela.
- Marito di Linda: purtroppo non viene specificato da Coelho il nome del marito della protagonista e si sa molto poco di lui.
Solo pochi dettagli: ha un buon lavoro che permette alla famiglia di vivere nell’agio più totale e, fattore più importante, è indiscutibilmente innamorato di sua moglie, nel bene e nel male, come da promessa matrimoniale, e lo dimostra al momento giusto.
Questo perché non è un uomo che ama esternare le sue emozioni, positive o negative che siano. È presente ma nascosto e quando alla fine, finalmente, esplode, tutto torna al suo posto.
- Coniugi König: lui è Jacob, un amore del passato di Linda, politico ricco e famoso e protagonista del tradimento di Linda.
Anche lui è spinto verso l’infedeltà per insoddisfazione, ma non è la prima volta e di certo il pentimento non è un problema che lo tormenta, si preoccupa più di mantenere intatta la sua immagine pubblica.
Lei è Marianne e si ritrova a vivere la situazione dalla stessa parte del marito di Linda. L’unica differenza è che lei è una donna insicura, vittima di gelosia e consapevole dei tradimenti del marito, ma ciò nonostante, non ci tiene a perdere il suo ruolo di moglie del politico.
Due famiglie a confronto.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''ADULTERIO'': 
Paulo Coelho ambienta questo suo nuovo romanzo in territorio Svizzero, a Ginevra. A renderla speciale è la capacità dell’autore di viverla a descriverla attraverso la sua protagonista.
Ci offre una sorta di tour immaginario di Ginevra. È possibile estrapolarne un cospicuo elenco di attrazioni, monumenti, strade, parchi e ristoranti: Rue di Rhône, il Parc des Eaux-Vive, il ristorante “Le Valon”. Il parco dell’ Haut Jura a Nyon (“l’antica città che è stata un’importante colonia romana e ora conta meno di 20.000 abitanti”).
La sponda del Lemano, “che gli stranieri chiamano Lago di Ginevra”, il ristorante del campo di golf di Cologny, il Giardino Inglese, l’Orologio Fiorito, l’Ospedale Universitario di Ginevra, il Muro dei Riformatori, Collongessous-Salève, un paesino francese a confine e così via.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''ADULTERIO'': 