- Titolo: “A occhi aperti. Le relazioni Blackstone”.
- Titolo originale: "Eyes wide Open".
- Autore: Raine Miller;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: 12 Giugno 2014;
- Editore: Corbaccio (collana Romance);
- Genere: Contemporaneo, erotico;
- Pagine: 373 p., brossura
- Voto del Pubblico (IBS): 5 su 5.
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
Raine Miller è un’autrice di bestseller premiata più volte dal New York Times. Ha cominciato leggendo i romanzi rosa di Barbara Cartland alla tenera età di tredici anni.
È noto che le storie di Raine sono abbastanza taglienti per far rivoltare la signora Cartland nella sua tomba ma, per il suo modo di pensare, un eroe sexy non passa mai di moda. Mai!
Scrivere libri riempie più o meno le sue giornate infatti è sempre occupata: è un’insegnante part-time e scrittrice storie sexy romance in tutti i momenti liberi che le rimangono.
Per scrivere si ispira a moltissime cose. Arte, una fotografia, un ritratto, poesia, film, canzoni, libri, eventi storici, personaggi famosi, un amico, un collega ... e la lista è senza fine.
Ha sua passione per i romanzi storici che nasce a causa della nostalgia del passato. Per lei si tratta di una via di fuga, pensare ad un mondo in cui la comunicazione esisteva solo in tempo reale, faccia a faccia o in una lettera.
Le buone maniere non erano solo un'arte, ma una capacità di sopravvivenza. L'interazione con un'altra persona era addirittura intima in un certo senso, cosa che non può più essere oggi.
Raine trova anche grande gioia nello scrivere le sue storie. Scriverle è come viverle, in quanto per perdersi in un libro non è possibile impostare il “volume basso”.
Vive con il marito e i due brillanti figli che la riportano al mondo reale se la scrittura la trascina troppo lontano.
Raine ama confrontarsi e chiacchierare con i suoi lettori ed è possibile contattarla tramite facebook o visitando il suo sito: www.rainemiller.com Nel 2014 scrive la saga "Blackstone Affair" composta dai volumi “Nudo d’autore. Le relazioni Blackstone”, “Senza tregua. Le relazioni Blackstone”, “A occhi aperti. Le relazioni Blackstone”, lo spin-off della serie “Cherry Girl” e l’ultimo capitolo, scritto su grande richiesta delle fan, “Doni rari e preziosi. Le relazioni Blackstone”.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Ethan e Brynne scappano da Londra la sera della festa al Museo dopo che il molestatore che ce l’ha con lei si è fatto vivo minacciandoli e provocando un finto allarme bomba.
Ethan ha paura per Brynne e decide di portarla subito dalla sorella sulla costa. Brynne non si sente molto bene, è stata male al museo e torna a star male durante il viaggio…
Arrivati nella splendida dimora che la sorella ha trasformato in un bed & breakfast, Ethan, ancora spaventato da quanto accaduto, decide che l’unico modo che ha per tenere al sicuro Brynne è gridare al mondo intero, e nel modo più pubblico possibile, che lei è sua, che lui è con lei e che non permetterà a nessuno di farle del male.
Come? Semplicissimo, “Brynne devi sposarmi!”
Lei rimane alquanto perplessa da questa strana proposta, non comprende l’urgenza e soprattutto le sembra un po’ prematuro.
I due innamorati continuano la loro vacanza rovinata dai continui malori di Brynne finché.. l’acuto spirito di osservazione della sorella di Ethan e di suo marito medico non insinuano il tarlo del dubbio.. che la coppia stia per diventare un trio.
L’inattesa gravidanza destabilizza l’equilibrio già precario di Brynne, che avrà bisogno di un po’ di tempo per digerire la notizia.
Intanto il molestatore trama nell’ombra e si fa sempre più minaccioso, e un’inattesa tragedia offuscherà il cielo senza nuvole dei due. Ci sarà il lieto fine per Ethan e Brynne?
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
In “A occhi aperti” i due personaggi protagonisti, nonché i pilastri della serie, sono sempre loro Ethan e Brynne.
- Ethan è sempre lui.. spettacolare e sensualissimo, innamorato e leale, insomma in una parola, irresistibile.
In questo terzo capitolo Ethan è sempre più innamorato della sua Bryanne, ma è anche preoccupato per il pericolo che incombe su di lei, quindi le propone una soluzione ideale : il matrimonio.
Ovviamente Ethan saprà quali tasti toccare per convincerla a fare la cosa giusta. Perché quando si tratta di Bryanne, questo adorabile giovane uomo, è disposto a tutto per tenerla al sicuro, anche a servirsi dell’impetuosa passione bruciante che li unisce.
- E anche Brynne in questo terzo libro riscatta un po’ il suo personaggio, ma se avete imparato a conoscere Bryanne, saprete che la ragazza ha il terrore dei legami sentimentali duraturi, cosa assai comprensibile visto il doloroso passato che si porta dietro, anche se le sue paure e le sue insicurezze fanno sempre un po’ innervosire…
Brynne, però, è tutto meno che ragazza debole e indifesa e nel finale del libro, ad alto tasso di suspence, tirerà fuori tutte le sue doti da combattente.
- Conosceremo anche la sorella di Ethan, Hannah. Una bella bruna, con la carnagione come quella del fratelloma con gli occhi grigi e il fisico minuto del padre.
Hannah dirige un bed & breakfast nella proprietà della famiglia del marito.
- Freddy, il marito di Hannah, è un medico molto rispettato nella comunità che ha ereditato la proprietà dalla famiglia. Sarà di grande aiuto in un momento di crisi.
- Hannah e Freddy hanno tre bellissimi bambini, Jordon, Colin e la piccola Zara. Sarà la più piccola quella che conosceremo meglio e che combinerà anche qualche pasticcio!
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
Come nei romanzi precedenti della serie “Nudo d’autore. Le relazioni Blackstone” e “Senza tregua. Le relazioni Blackstone”, anche “A occhi aperti” è ambientato a Londra.
In questo capitolo però conosceremo anche un’altra zona dell’Inghilterra, più precisamente andremo sulla costa del Somerset, a Hallborough, nella splendida tenuta dei Greymont.
“Sono rimasta ferma e ho guardato giù, verso la hall, dall’ala dove la nostra stanza si trovava, nell’angolo della tenuta. Era un posto magnifico, e ricordava in parte Pemberley, la tenuta di Mister Darcy, con un tocco di Thornifield Hall, dove viveva Mister Rochester.”
I due protagonisti scopriranno inoltre un’altra proprietà magnifica vicino a quella dei Greymont, Stonewell Court, della quale si innamoreranno immediatamente.
“Tutti e due abbiamo fissato la magnifica facciata in pietra grigia, di uno stupendo edificio georgiano, costruita sulla costa, proprio sul mare. Mi ha tolto il fiato, con la sua fila di finestre e il tetto alto, puntuto e stretto. Non era molto grande, ma era perfettamente collocato nello spazio e progettato elegantemente…
…Ho proseguito attraverso il giardino, che arrivava fino alla scogliera. Lì, sul terreno, stava la statua di un angelo... no, anzi, non era un angelo, ma una sirena con le ali di un angelo, elegante, e immobile nel vento”
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
“A occhi aperti” è il più lungo dei tre romanzi, sia per numero di pagine che per durata.
Infatti, mentre gli eventi narrati in “Nudo d’autore. Le relazioni Blackstone” e “Senza tregua. Le relazioni Blackstone” durano un mese ciascuno, qui la storia raccontata dura diverse settimane.
Il romanzo inizia a Luglio 2012, coerentemente con la fine del precedente, e si conclude qualche mese più tardi, dopo la fine delle olimpiadi.
Nel capitolo finale inoltre abbiamo un salto temporale di quattro settimane che ci proietterà direttamente al giorno del matrimonio.
STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
Lo stile della Miller rimane quello che avevamo trovato in “Senza tregua. Le relazioni Blackstone”.
Ci sono dei momenti “familiari” che rendono quasi ironica la narrazione, scene erotiche mai troppo esagerate anche se sono davvero tante e attimi di suspance.
La Miller, in questo terzo capitolo della serie riesce davvero ad emozionare, con il suo stile semplice, chiaro e penetrante.
NARRATORE DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
“A occhi aperti”, come avevo anticipato nella recensione di “Nudo d’autore. Le relazioni Blackstone”, è raccontato a punti di vista alternati.
Questa alternanza avviene anche nello stesso capitolo, cosa giustificata dalla trama, ma questo continuo movimento da un po’ il capogiro, anche se ci si abitua presto.
TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
In “A occhi aperti” abbiamo finalmente modo di conoscere meglio il passato di Ethan, anche se la Miller non entra mai nel vivo della questione, lasciando che sia l’immaginazione a ricostruire l’orrore subito dall’uomo, che ha combattuto diverse battaglie, soprattutto psicologiche, per riuscire a sopravvivere alla spietata prigionia. Unico difetto di quest’uomo Ethan probabilmente è quello di non ammettere le proprie debolezze.
Vittima di disturbo post traumatico, dovuto alla prigionia e alle torture subite in Afghanistan, Ethan non vuole aprirsi con Brynne, se non costretto, terrorizzato dall’idea di danneggiarla in qualche modo.
Penso che questa reazione sia abbastanza comune tra i militari, infatti ne sentiamo spesso parlare, non solo nei libri ma anche nei film. Credo che si debba dare maggior rilievo alla volontà e possibilità di guarigione in modo da incentivare queste persone, uomini o donne che siano, a chiedere aiuto.
“A occhia aperti” però parla soprattutto di una bella coppia che, in questo libro, si completerà sessualmente e psicologicamente, dando un senso ai due libri precedenti.
Avremo moltissime pagine dedicate al sesso ma è capacità di questa autrice renderle, come dire, “normali”, non eccessive nelle descrizioni, dando loro un senso proprio nel momento in cui i protagonisti le vivono.
Il contatto fisico per Ethan ha un aspetto profondamente psicologico, come rappresentazione della coppia e Brynne, beh, in questo libro ha gli ormoni molto agitati…
Ma il libro è anche tutto cuore e amore. Mai come in queste pagine, i due si lasciano completamente andare con la consapevolezza che quello che li unisce è un legame vero e concreto, e anche il sesso ora è amore vero.
COMMENTO DEL LIBRO ''A OCCHI APERTI. LE RELAZIONI BLACKSTONE'':
“"I miei occhi sono aperti davvero solo da quando sei entrato nel mio mondo. Mi ha dato tutto. Hai fatto in modo che io volessi vedere quello che c'era intorno, per la prima volta nella mia vita adulta. Hai fatto in modo che volessi te. Mi hai fatto volere...una vita. Tu sei il più grande regalo di tutti, Ethan James Blackstone" Brynne ”
Quando un libro mi colpisce al punto da catturare la mia mente, il mio cuore e la mia anima, allora capisco che ha qualcosa di speciale. Non sto parlando di un capolavoro della narrativa contemporanea, sia chiaro, sto solo cercando di raccontarvi quanto profondamente mia abbia emozionata Raine Miller.
“A occhi aperti” è un libro da non lasciarsi sfuggire, soprattutto se amate gli uomini che non hanno paura di ammettere a voce alta i propri sentimenti e le donne che sanno abbandonarsi all’amore senza riserve.
In fondo al romanzo, l 'autrice ha voluto fare un romantico regalo alle lettrici, un breve racconto sul primo vero incontro tra Ethan e Brynne... una ciliegina sulla torta già parecchio dolce.
Per concludere. questa trilogia è in bilico tra il romance e l’erotico, con un pizzico di suspance, e riesce a soddisfare tutte le aspettative, quindi leggetela!
+27k Melissa Radice

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.