- FORUM di LIBRI
- Recensioni Libri
- Libri I
- Recensione ''Il vecchio e il mare'' (Libro di Ernest Hemingway)
Recensione ''Il vecchio e il mare'' (Libro di Ernest Hemingway)
Riduci
Di più
- Messaggi: 138
- Ringraziamenti ricevuti 17
7 Anni 9 Mesi fa #176
da admingat
Leggi tutto...
Recensione ''Il vecchio e il mare'' (Libro di Ernest Hemingway) è stato creato da admingat

DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Il vecchio e il mare”.
- Titolo originale: "The Old Man and the Sea".
- Autore: Ernest Hemingway;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: 1952;
- Editore: Oscar mondadori;
- Genere: Romanzo;
- Pagine: 94;
- Voto del Pubblico (IBS): 4 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway del 1952, genere Biografie e autobiografie. Evidenzieremo il riassunto del libro “Il vecchio e il mare”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Il vecchio e il mare” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- celeste100
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
7 Anni 8 Mesi fa #177
da celeste100
Risposta da celeste100 al topic Recensione ''Il vecchio e il mare'' (Libro di Ernest Hemingway)
Ho letto questo libro, che mi ha veramente appassionata e che ho tuttora nella mia libreria.
La trama del libro parla del vecchio Santiago, che dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, vive nel suo villaggio e nei confronti di se stesso , la condizione di isolamento di chi è stato colpito da una maledizione.
Solo la solidarietà del giovane Manolo e il mitico esempio di Jo di Maggio, imbattibile giocatore di baseball, gli permetteranno di trovare la forza di riprendere il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione.
Nella disperata ricerca di un enorme pesce spada dei Caraibi, nella lotta, quasi letteralmente a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione sconfitta.
L'ambientazione è fatta inizialmente in un paesino vicino a Cuba, poi successivamente in aperto Oceano vicino alle coste Cubane.
La collocazione storica si pensa sia quella in cui ha effettivamente vissuto l'autore.
(1899-1961)
Commentando la trama di questo libro, mi verrebbe da dire che il vecchio Santiago ritrova con la sua vittoria, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura,ritrova il suo coraggio e da un nuovo senso alla sua vita.
Non ha trionfato del tutto,
ma ha ritrovato dignità e saputo combattere contro le forze della natura e l'autore sa trasmettere tutto questo con immediatezza e semplicità, talvolta immedesimandosi negli stessi personaggi.
Lo stesso autore, Ernest Hemingway, fu iniziato ai rituali della pesca e della caccia dal padre.
La trama del libro parla del vecchio Santiago, che dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, vive nel suo villaggio e nei confronti di se stesso , la condizione di isolamento di chi è stato colpito da una maledizione.
Solo la solidarietà del giovane Manolo e il mitico esempio di Jo di Maggio, imbattibile giocatore di baseball, gli permetteranno di trovare la forza di riprendere il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione.
Nella disperata ricerca di un enorme pesce spada dei Caraibi, nella lotta, quasi letteralmente a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione sconfitta.
L'ambientazione è fatta inizialmente in un paesino vicino a Cuba, poi successivamente in aperto Oceano vicino alle coste Cubane.
La collocazione storica si pensa sia quella in cui ha effettivamente vissuto l'autore.
(1899-1961)
Commentando la trama di questo libro, mi verrebbe da dire che il vecchio Santiago ritrova con la sua vittoria, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura,ritrova il suo coraggio e da un nuovo senso alla sua vita.
Non ha trionfato del tutto,
ma ha ritrovato dignità e saputo combattere contro le forze della natura e l'autore sa trasmettere tutto questo con immediatezza e semplicità, talvolta immedesimandosi negli stessi personaggi.
Lo stesso autore, Ernest Hemingway, fu iniziato ai rituali della pesca e della caccia dal padre.
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- FORUM di LIBRI
- Recensioni Libri
- Libri I
- Recensione ''Il vecchio e il mare'' (Libro di Ernest Hemingway)
Tempo creazione pagina: 0.104 secondi
- Sei qui:
-
Home
-
FORUM di LIBRI
-
Recensioni Libri
-
Libri I
- Recensione ''Il vecchio e il mare'' (Libro di Ernest Hemingway)