Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive
 

Recensione, Analisi, Riassunto ed Opinioni del Libro ''Questo indomito cuore''DATI ESSENZIALI:

  • Titolo: “Questo indomito cuore”.
  • Titolo originale: "This proud hearth".
  • Autore: Pearl S. Buck;
  • Nazionalità Autore: Americana;
  • Data di Pubblicazione: 1938;
  • Editore: Mondadori;
  • Genere: Narrativa;
  • Pagine: 399 p., brossura;
  • Voto del Pubblico (IBS): 4,7 su 5.

DOVE COMPRARLO:

Recensione del Libro “Questo indomito cuore” di Pearl S. Buck del 1938, genere Narrativa. Evidenzieremo il riassunto del libro “Questo indomito cuore”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Questo indomito cuore” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.

BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'':

Pearl Sydenstricker Buck nasce a Hillsboro in Virginia, negli Stati Uniti, il 26 giugno 1892. Figlia di un pastore missionario della Chiesa presbiteriana, passò in Cina la maggior parte della sua vita.

I racconti della sua bambinaia cinese le trasmisero l'amore per quella terra e l'insegnamento della lingua locale. Il frutto di questa esperienza dell'autrice traspare dai numerosi romanzi della sua produzione letteraria, molto variegata, che la consacrò alla fama ed al successo mondiale.

Pearl Buck si laureò all'università di Lynchburg e sposò nel 1917 John Lossing Buck, con il quale si trasferì in Cina. Nel 1932 ottenne il premio Pulitzer e nel 1938 il premio Nobel per la letteratura.

Oltre i numerosissimi romanzi, scrisse anche un'autobiografia, “Le mie patrie” (1954), saggi e favole per bambini. Tra le opere si possono ricordare: “La buona terra” (1931), il primo di una trilogia, di cui fanno parte anche “Figli” (1932) e “La famiglia dispersa” (1934); inoltre, “La madre” (1938), “L'amore di Ai-Uan” (1939), “Stirpe di drago” (1942), “Il fiore nascosto” (1952), “Le ragazze di Madame Liang" (1970).

Pearl Buck muore a Danby, nel Vermont, il 6 marzo del 1973. A questa scrittrice, che si avvale di un'espressione profondamente delicata e nello stesso tempo energica, va il merito di aver saputo trasmettere al mondo occidentale la mentalità, gli usi ed i costumi dell'Oriente, certamente di non facile comprensione, a volte, per la loro crudezza.

RIASSUNTO DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

Seguici su:

Condividi l'articolo su:

Susan Gaylord vive in una piccola città americana. Creatura solare, bella, vibrante e pervasa da un incredibile entusiasmo per la vita, Susan sta per sposarsi con Mark, un agente immobiliare, un uomo che l'adora come un piccolo idolo, ma che, nonostante l'amore, non può comprenderla veramente.

Susan ha uno splendido talento, una passione divorante, la scultura, che però mette da parte senza indugio quando inizia la sua vita in comune con Mark, per essere solo una moglie ed una madre.

In realtà, ben presto è sopraffatta dall'antica passione, ed essendo un'artista nata, comincia a farsi notare per la sua bravura come scultrice. Affina la tecnica con uno scultore già affermato, Barnes, che le propone di perfezionarsi presso un maestro francese, ma Susan non vuole partire, sceglie di restare accanto alla famiglia e di continuare a scolpire dove si trova. Vuole avere tutto, ed unire gli affetti alla carriera.

Purtroppo, Mark muore a causa del tifo e la ragazza decide di recarsi a Parigi. Qui conosce Blake Kinnaird, uno degli allievi del maestro francese, e ne rimane attratta. Accetta l'impulsiva proposta di Blake di sposarlo, essendone innamorata, viene trascinata nel vortice della passione imprevedibile di Blake, e nella sua vita frenetica e mondana, scoprendo altri lati della sua personalità di donna.

Il suo meraviglioso talento rimane però soffocato, sin quando Barnes la porta a riflettere sulla sua vita. Recatasi in visita dai suoi genitori, apprende dal padre che questi ha ormai rinunciato ai suoi sogni di arte. Susan capisce così che abbandonatasi al marito per amore, questi sta lentamente soffocando ogni scintilla artistica nel suo animo.

La donna riprende a lavorare, esporrà le sue opere ad una mostra, dove troverà finalmente il giusto riconoscimento alla sua inesauribile creatività, e deciderà, dopo la morte del padre, di staccarsi per sempre dal marito.

ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

- Susan, giovane donna americana, vive in un'epoca ancora legata ai vecchi schemi secondo cui una donna trova la sua realizzazione solamente tra le pareti domestiche.

Susan è troppo irrequieta e “indomita” per la sua epoca, anche se, per amore di due uomini diversi tra loro, lascia che dentro la sua interiorità sia soffocata, in parte o del tutto, quella scintilla che fa di lei la vera artista, vale a dire quel fuoco divorante che assorbe talmente l'anima da far dimenticare il cibo, il sonno, persino il mondo esterno.

La donna vuole disperatamente essere moglie, madre, artista, ma capirà ben presto che potrà essere solo se stessa.

- Mark è il primo marito di Susan. Uomo semplice, pur adorando la moglie sino all'eccesso, non la comprende, tanto che la donna è costretta a lavorare di nascosto al marito per smorzare quella sorta di venerazione che Mark nutre per lei.

- Blake, secondo marito di Susan, è solo l'amante, colui che le fa scoprire le parti più segrete della sua femminilità, ma che non considera per nulla l’indubbia capacità artistica, arrivando persino a sminuirla.

- Barnes è il burbero scopritore del talento di Susan, la quale, attraverso le sue lezioni di disegno e di scultura, affinerà la propria tecnica espressiva. Barnes sarà colui che risveglierà nella donna la propria consapevolezza assopita della creatività, spingendola infine verso la realizzazione di se

LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

Il romanzo è ambientato nella prima parte in un'anonima cittadina della provincia americana. Si respira aria di “normalità”, nello sfondo si intravedono la luna piena e gli alberi vicino al portico della casa di Susan, che ancora non ha intrapreso il suo cammino di donna sposata, e poi la casa in affitto al limite del bosco che sarà la cornice alla tranquilla vita con Mark.

Nella seconda parte, il libro sposta gli eventi tra Parigi, dove Susan verrà travolta dalla vita notturna con Blake, il secondo marito, e New York, con i suoi ritmi frenetici, per ritornare nuovamente nella tranquilla cittadina americana, dove finalmente Susan deciderà il suo destino.

TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

Gli eventi si svolgono nel 1930, epoca in cui poche donne hanno la consapevolezza del loro valore e la libertà di scelta del proprio destino, nonché il miraggio dell'indipendenza, economica e interiore.

Sono tempi in cui il lavoro per una donna è essenzialmente quello domestico, in casa con una famiglia da accudire. Le aspirazioni più intime, i sogni delle donne sono soffocati dagli schemi della società.

Una donna come Susan è eccezionale perché solo teoricamente e per un breve periodo concilia la vita di donna con l'arte, ma in realtà sarà poi costretta ad una scelta dolorosa.

STILE DI SCRITTURA USATO NEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

Quello che colpisce in Pearl Buck è il suo stile di scrittura che arriva dritto al cuore, in quanto evoca con la sua capacità descrittiva le immagini delle emozioni dei personaggi.

L’autrice esplora l'irrequietezza della protagonista, la semplice tranquillità di Mark, un uomo comune, la superficialità di Blake, il mondo spietato e affascinante della scultura, una tecnica artistica di particolare genialità, che estrae da un blocco di pietra l'espressività dell'animo umano, la cattura e la fissa nel tempo per l'eternità.

NARRATORE DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

L'autrice è narratore esterno. Con la sua prosa, Pearl Buck dipinge il contrasto intimo di Susan, l'inquietudine della sua anima, la voglia ed il tentativo di conciliare la sua vita di donna con l'arte, ma anche il lacerante conflitto interiore che ne consegue.

Con l'acuta capacità introspettiva e psicologica, la scrittrice lascia che riaffiorino le emozioni di Susan, sia come donna che come artista, commuovendo e coinvolgendo il lettore.

TEMATICHE TRATTATE NEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

Ogni essere umano, donna o uomo che sia, che riceve un dono, un talento, ha il dovere di lottare per lasciare che alla fine possa emergere l'eccezionalità del dono stesso. Non si può sfuggire alla propria individualità.

Questo concetto appare subito chiaro dall’inizio del romanzo, che rispecchia un conflitto interiore vissuto dall’autrice stessa. Solo con la maturità che proviene dall'esperienza matrimoniale, Susan comprende che non può rinunciare ad essere quella che è, una donna eccezionale, con un talento che non deve essere sprecato.

Nonostante si lasci imbrigliare dalle catene dell'amore, comunque estremamente importante nella sua vita, Susan si ribella, lotta contro chi vuole imprigionarla, anche se con egoistico affetto. Essere una donna per lei non è certo facile, così come non è facile essere una madre o un'artista, ma proprio perché alla fine comprende cosa vuole davvero, Susan riuscirà ad essere in pace con se stessa.

L'amore può appagarla solo a metà, Susan ha anche bisogno di esprimersi attraverso il suo dono. All'inizio, ancora sposata con Mark, non capisce come mai qualcuno possa sentirsi felice solo accanto alle sue sculture, come Barnes, e lo giudica un essere arido e crudele. Abbandona il suo talento ripetutamente, sacrificandolo agli affetti familiari, ma sarà la vita stessa che la metterà di fronte ad una scelta, dolorosa, certamente, ma giusta per la sua anima.

COMMENTO DEL LIBRO ''QUESTO INDOMITO CUORE'': Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''

Un libro splendido, di impatto notevole, che si discosta dal periodo dei romanzi ambientati in Cina, in cui la scrittrice ha vissuto per tanto tempo. In quella fase, l'autrice ha illustrato con grande cura l'essenza dell'anima cinese, esaminando i contrasti evidenti di quel popolo.

Invece, in questo romanzo “occidentale”, delicato ma suggestivo, Pearl Buck analizza acutamente l'anima di questa donna stupenda e solitaria nel suo talento, circondata da affetti, ma comunque incompleta, perché fondamentalmente incompresa.

A Barnes, Susan dice: “ Non posso partire perché nessuno dei miei capirebbe: né mio marito, né mia madre, né gli amici. Unica eccezione, forse, mio padre ”. E Barnes, il suo specchio, la sua anima gemella nell'arte, l'uomo davvero libero, le risponde: “ Che? Cosa diavolo vi importa che vi comprendano o meno?". Ma lei rinuncia, perché non ha ancora raggiunto la maturità necessaria per scegliere se stessa.

Una creatura così ardente, viva, entusiasta, ricca interiormente di talento, non rientra certo nella “normalità”. Susan è una donna che finisce per spossare con il suo fuoco interiore gli esseri che la circondano, e non può essere compresa facilmente.

Per Mark, un uomo lontano da ogni complicazione, Susan è un idolo da adorare, egli ama la donna, ma prova un'ammirata soggezione per il suo dono, ancora grezzo. Di fronte a lui, Susan nasconde la sua vena artistica prepotente, per essere solamente una moglie e una madre.

Blake, al contrario, suscita nella donna la passione, ma cerca di dominarla e plasmarla in un essere completamente diverso, arrivando addirittura a suggerirle la pettinatura o scegliendo i vestiti al posto suo. Inoltre, soffoca in lei ogni impulso di creatività e considera banali le sue opere.

Susan si allontana da Blake e si dedicherà completamente alla scultura. Non sarà semplice per una creatura come lei accettare la solitudine, dopo la morte del padre e la separazione dal marito, ma un giorno dopo l'altro, quando finalmente riprenderà a creare opere meravigliose, e otterrà il suo giusto riconoscimento, dimenticherà pian piano la sua sofferenza, sino a quando essa scomparirà

COMMENTA questa Recensione del Libro ''Questo indomito cuore''Indice dell'Analisi del Libro ''Questo indomito cuore''


«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Log in to comment