
DATI ESSENZIALI:
- Titolo: “Caldo come il fuoco serie The Dark Elements #1”.
- Titolo originale: "White Hot Kiss".
- Autore: Jennifer L. Armentruot;
- Nazionalità Autore: Statunitense;
- Data di Pubblicazione: 14 aprile 2015;
- Editore: Harlequin Mondadori (collana BlueNocturne);
- Genere: Paranormal Romance;
- Pagine: 394 p., rilegato;
- Voto del Pubblico (IBS): 4,9 su 5.
DOVE COMPRARLO:
- Compra su IBS.
- Compra su Amazon
.
Compra su LaFeltrinelli.
Recensione del Libro “Caldo come il fuoco”, primo capitolo della serie “The dark elements” di Jennifer L. Armentrout del 2015, genere paranormal romance. Evidenzieremo il riassunto del libro “Caldo come il fuoco”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il narratore. Infine analizzeremo le tematiche trattate nel libro “Caldo come il fuoco” con tanto di commento ed opinione del recensore articolista.
BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL LIBRO ''CALDO COME IL FUOCO'':
Jennifer L. Armentrout è una scrittrice americana. Pubblicata anche sotto lo pseudonimo di J. Lynn.
Jennifer L. Armentrout, ai vertici delle classifiche del New York Times e di USA Today, ha raggiunto la fama grazie alla serie Lux, di cui fa parte il bestseller Obsidian.
Autrice di successo affermatasi nei generi Young Adult Paranormal, Science Fiction e Fantasy, ha conquistato il pubblico italiano grazie al romanzo “Ti aspettavo”, pubblicato con lo pseudonimo di J. Lynn.
Della Serie intitolata "Wait for you" fanno parte:
1. “Ti aspettavo” - 16 gennaio 2014
1.5 “ Ti fidi di me?” - 10 luglio 2014
2. “Stai qui con me” - 30 Ottobre 2014
2.1 The Proposal
2.5 Believe in me
3. “Rimani con me” - 12 febbraio 2015
4. “Torna con me” - 10 settembre 2015
4.5 Dream of You
5. Per sempre con me - 3 Marzo 2016
6. Fire in You
La trilogia The Dark Elements è composta da:
0.5 “Dolce Come Il Miele” (2014 sono in ebook)
1. “Caldo come il fuoco” (2015)
2. “Freddo Come La Pietra” (2015)
3. “Every Last Breath”
Jennifer vive a Martinsburg, West Virginia. Quando non è impegnata con la scrittura, passa il suo tempo a leggere, guardare film di zombie oppure si dedica al marito e al suo amatissimo Jack Russell Loki.
Il suo libro Obsidian è stato opzionato per una trasposizione cinematografica.
RIASSUNTO DEL LIBRO ''CALDO COME IL FUOCO'': 
Seguici su:
Condividi l'articolo su:
Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo...
Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura.
Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima.
Layla non ha poteri particolari, non si sa trasformare in demone né in gargoyle ma ha la capacità di succhiare l'anima di chiunque ne possieda una solo avvicinando le proprie labbra a pochi millimetri dalla bocca del malcapitato.
Lei è stata cresciuta come una gargoyle e come tale con dei sani principi, sempre pronta al bene e a rifiutare la sua metà demoniaca, tenendo a freno i suoi istinti: se pur attratta e in continua tentazione non ha mai succhiato l'anima a nessuno.
Il suo migliore amico è Zayne, figlio di Abbot: i sentimenti che nutre per Zayne sono confusi ma sa bene che vanno oltre la normale amicizia, come sa anche che fra loro non potrà mai esserci nulla, perchè lui dovrà seguire l'esempio dei suoi simili e accoppiarsi presto con una gargoyle per riprodursi.
Se anche non lo da a vedere Layla soffre del fatto che le è precluso l'amore, non può permettersi il lusso di innamorarsi e non potrà mai baciare l'uomo della sua vita perchè lo ucciderebbe.
Si sente sola, diversa da tutti e difettosa: non è una gargoyle e la maggioranza della razza la odia, non è un demone, non è un'umana: è solo un ibrido che non serve a nulla ed è unica nella sua specie e per questo destinata alla solitudine.
Ma un giorno conosce Roth... il demone più figo del pianeta del quale Layla dovrebbe assolutamente diffidare, tenersi molto alla larga, ma poi Roth le salva la vita e lei comincia a cedere e soprattutto a cadere vittima del suo fascino diabolico e sensuale che strega al primo sguardo.
Da quando è comparso Roth lei è misteriosamente vittima di vari attacchi da parte di altri demoni che le danno la caccia e non è un caso che lui sia sempre li ad intervenire nel momento del bisogno come un suo "angelo custode". Si, so che è un controsenso un demone per angelo custode ma a noi i contro sensi piacciono!
Roth ha i suoi motivi per essere li, ma Layla non riesce a vedere convenienza in quello che sta facendo. Vede nel sexy demone solamente una persona con la quale si sente finalmente libera di essere se stessa: finora aveva provato qualcosa di simile solo vicino a Zayne, ma vicino al gargoyle aveva sempre la sensazione di sentirsi inferiore e non all'altezza della sua purezza, per quanto lui non le abbia mai fatto pesare il suo stato ma l'abbia sempre sostenuta e a suo modo amata e protetta.
Però Zayne ora sembra distante per via dell'accoppiamento che il padre lo sta obbligando a prendere in considerazione e lei senza volerlo si sente incredibilmente attratta dal suo lato oscuro e da Roth... un demone senz'anima che può baciare senza uccidere!
ANALISI DEI PERSONAGGI DEL LIBRO ''CALDO COME IL FUOCO'': 
- La protagonista, Layla, è per metà Guardiano (nome con cui si definiscono i gargoyle) e per metà demone e questa sua doppia natura la rende diversa da entrambe le specie.
Cresciuta in una grande casa dove tutti, tranne alcuni, la vedono come una persona contaminata a causa del suo sangue di demone, la nostra piccola ibrida, o “mulo” come lei si intestardisce a ripetere, cerca di vivere la sua vita di adolescente in maniera normale, sopprimendo attraverso scorpacciate di dolci, la sua brama di anime che la fa soffrire e sentire in colpa.
Va a scuola, frequenta qualche amico e si prende una bella cotta per quello che dovrebbe essere quasi un fratello maggiore per lei... Zayne.
La sua unicità però le impedisce di condividere l’intimità fisica con chiunque possieda un’anima infatti, con un solo bacio, è in grado di rubare l’anima a qualsiasi creatura… tranne che ad un demone e questo perché i demoni non possiedono un’anima. Particolare non secondario è che, a quanto pare, la sua natura la rende preda di spietati demoni che la vogliono uccidere… o sacrificare per scatenare l’apocalisse.
Layla mi è piaciuta moltissimo come protagonista. Vive un'esistenza a metà tra le sue due nature: non vuole essere un demone perché è stata cresciuta con l'idea che siano solo creature malvagie, ma non ha abbastanza sangue guardiano per essere trattata come tale.
È un'outsider, guardata con sospetto da coloro che frequentano la sua stessa casa, sfruttata per la sua capacità di marchiare i demoni, e non ritenuta abbastanza all'altezza se non dannosa per entrare veramente a far parte della famiglia che l'ha accolta.
- Zayne è il figlio di Abbot, capo dei Guardiani di Washinghton, migliore amico/fratello maggiore/primo amore di Layla e tutto quello che una ragazza potrebbe volere, bello, coraggioso e gargoyle purosangue.
Tra Zayne e Layla c’è un rapporto molto stretto e ambiguo, come se fossero parte della stessa famiglia, ma con dei sentimenti repressi che non hanno potuto svilupparsi pienamente a causa del “problemino letale” di Layla.
- Roth, un giovane demone sexy e con un ego smisurato.
Roth è una contraddizione vivente: si definisce un demone senza pietà, eppure è sempre pronto a proteggere Layla; è sempre pronto a sedurre la ragazza con la propria arrogante sensualità eppure è anche stranamente galante; è un demone di livello superiore potentissimo, ma possiede una vulnerabilità che mi ha fatto tenerezza; ha al suo servizio un serpente gigante di nome Bambi, un drago di nome Tippete… e tre micetti pestiferi di nome Fury, Thor e Nitro.
Insomma, è un personaggio maschile davvero complesso ed interessante e dopo solo un paio di capitoli ero già pazza di lui… Alla fine del libro, poi, mi ha completamente conquistata, con un gesto meraviglioso che non voglio spoilerarvi.
LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''CALDO COME IL FUOCO'': 
“Caldo come il fuoco” è ambientato nella città di Washington. L’Armentrout è sempre molto accurata nelle descrizioni e anche in questo caso non si smentisce e riesce a rendere benissimo il fascino della città.
“Avevo un nodo nello stomaco quando il monumento a Washington comparve nel nostro campo visivo. Non avendo idea di ciò che sarebbe accaduto, mi aspettavo qualcosa tipo una trappola alla Indiana Jones piazzata da qualche parte lungo il percorso.
Quando arrivammo al Lincoln Memorial, la luna era nascosta dietro una grossa nuvola e lo sconfinato specchio d’acqua della Reflecting Pool era cupo, la superficie perfettamente immobile. L’odore di umidità del Potomac solleticò il mio naso.”
Non è solo la città al centro dell’attenzione infatti la vita della protagonista si svolge tra la scuola (dirito che ha conquistato con fatica), la sua casa (nonchè base operativa dei Guardiani della città) e le strade di Washington, dove vaga senza meta per “marcare” i demoni.
TEMPO (COLLOCAZIONE TEMPORALE) DEL LIBRO ''CALDO COME IL FUOCO'': 
Le vicende narrate in “Caldo come il fuoco”, pur rientrando nel genere paranormal, sono contemporanee. La protagonista è infatti una diciassettenne dei giorno nostri, che desidera uno smartphone touch screen e vivere una vita normale, come ogni sua coetanea.
Layla la conosciamo poco dopo il suo compleanno e le vicende narrate copriranno alcune settimane della sua vita.